“Obiettivo immagine" a cura del Fotoclub "El Grandangolo" - Murano
Continua “Obiettivo Immagine”, rassegna di fotografia a cura del Fotoclub Muranese “El Grandangolo”, edizione 2009-2010, iniziativa che con la direzione artistica di Diego Lazzarini, che propone, in un ciclo di cinque mostre, immagini di fotografi del territorio veneziano. Questa rassegna, che si concluderà con la mostra di Michael Gambarotto del 18 giugno 2010, è stata organizzata nell’ambito delle manifestazioni [...]
La psicologia dell'Aquilae
La Psicologia è la scienza della mente e la mente umana è la macchina più complessa che si conosca ed è da essa che originano il pensiero e il comportamento. Essa si interseca con molte altre discipline fra cui la biologia, la medicina, la filosofia, l’antropologia, la sociologia, l’intelligenza artificiale. La psicologia, sempre di più, trova il suo fondamento nelle neuroscienze, nella genetica, nella biologia dello sviluppo, nelle scienze [...]
Toccati al cuore: Contro il decreto Bondi, i sindacati degli enti e dei lavoratori lirici minacciano l'occupazione dei teatri. Fracci contro Alemanno
Dopo gli scioperi e le manifestazioni, l'occupazione dei teatri. Linea sempre più dura, quindi, da enti, lavoratori e sindacati contro il decreto Bondi sugli enti lirici. E' quanto scaturito dalla manifestazione di lunedì scorso organizzata a Roma in un affollatissimo Teatro dell'Opera. “Decreto inemendabile” hanno ribadito uniti i sindacati che continuano a chiederne il ritiro a fronte di una “riforma vera”. “ Il decreto di [...]
Diplomarsi e laurearsi seguendo corsi online
Nell’era di internet e della comunicazione online sembra non ci sia più nulla che non si possa fare via web: nemmeno lo studio e il conseguimento del tanto sospirato diploma di scuola superiore o di laurea si sottraggono a questa tendenza.I primi corsi online, sia che si trattasse di corsi per conseguire un diploma web di geometra che una laurea a distanza, hanno cominciato a diffondersi una decina di anni fa. All’inizio non erano in molti a dare fiducia a questi [...]
Occhio Secco o Ipolacrimia: Come Riconoscerlo e Curarlo.
L’occhio secco è un disturbo dovuto alla scarsa produzione di lacrime: le ghiandole, per un’atrofia parziale o totale o per alterazioni spesso su base ormonale, non producono più a sufficienza liquido lacrimale e l’occhio diventa, quindi, più o meno secco. Talvolta invece è il sistema di scarico ad essere troppo attivo. Tutto ciò causa un maggiore traumatismo dovuto al continuo movimento delle palpebre sulla [...]
L’eterno problema della casa: l’arredamento
Tra tutti gli stili, le proposte e le migliaia di idee d'arredamento oggigiorno sul mercato è sempre più difficile scegliere gli oggetti con cui dovremo vivere e che daranno forma alla nostra casa. Il problema, però, può trasformarsi in un gioco: perché non divertirsi a sognare la propria casa ideale, cercando gli arredi da mettervi dentro? Prendendolo in contropiede, il problema diviene il protagonista della storia, trasformando [...]
Grande consenso di pubblico allo stand di Pacini Editore durante l’ultima Fiera Internazionale del Libro di Torino
Grande consenso di pubblico allo stand della Casa Editrice pisana Pacini Editore, durante la Fiera Internazionale del Libro di Torino. Partecipatissima la conferenza di sabato sera in cui Daniele Lauria ha presentato il secondo volume della rivista Txt e dove con un gioco di botta e risposta tra i relatori Daniele Lauria (direttore editoriale), Carlotta Petracci e Tommaso del Mastro è stato intrattenuto il pubblico per circa un'ora sul tema della città passata [...]
22.12.2012 – Buongiorno Pianeta Terra
“22.12.2012 – Buongiorno Pianeta Terra” è un contest di ultracorti che intende premiare il talento dei giovani registi, film-maker e video-maker promuovendo la salvaguardia dell’ambiente. “22.12.2012 – Buongiorno Pianeta Terra” è bandito e organizzato da SlupTv S.r.l. tramite il portale web 242 MovieTv (www.242movietv.com), la community dei professionisti di cinema e televisione indipendenti, in collaborazione con [...]
"Visioni"
“VISIONI” Carlo D’Oria, Diego Pomarico, Marco Memeo, Paolo Jins Gillone, Gisella Molino. Periferie cittadine, particolari industriali, visioni oniriche, la solitudine e l’abbandono dell’uomo contemporaneo, interni spogli, decadenti e infiniti. Questi i concetti protagonisti della collettiva ospitata dall’Associazione “MOMUS arte e design” in via Rocciamelone 12/D in Borgo Vecchio Campidoglio a Torino. Seguendo il filone di [...]
Uscita discografica per i Terzobinario: 'La prima volta'
TERZOBINARIO (Vincitori di Voci per la Libertà Una Canzone per Amnesty 2009) pubblicano "La prima volta" su etichetta CinicoDisincanto e distribuzione Halidon 18/05/2010 La prima volta: Come saperlo!? E' la prima volta. I sogni, le esigenze si calibrano col tempo. Ma la prima volta no. Lo fai, ma non puoi sapere esattamente com'è. Sicuramente non ti tradisci, hai pensato e ripensato tanto, cercando di mettere bene a fuoco i [...]
Iscriviti
