L'aceto Balsamico di Modena: più che un condimento è una pozione magica
Tra i condimenti italiani più apprezzati in Italia e nel mondo un posto speciale spetta sicuramente all'Aceto Balsamico di Modena: le sue innumerevoli proprietà benefiche, il suo sapore intenso e al tempo stesso delicato, i suoi mille usi quotidiani ne fanno uno dei prodotti più sani e più buoni nel panorama gastronomico del Belpaese.Cucinare con l’aceto balsamico di Modena aiuta a stare in forma perché è un grande alleato nella lotta [...]
Le virtù del Riso Acquerello
Il Riso Acquerello è il primo riso “invecchiato” prodotto in Italia, coltivato nella Tenuta Colombara di proprietà della Famiglia Rondolino. Attraverso l'impiego di metodi di produzione che combinano tradizione e innovazione, questo peculiare tipo di riso acquista delle caratteristiche che lo rendono unico nel panorama delle varietà di riso in circolazione.Grazie in particolare al suo processo di invecchiamento, le caratteristiche nutrizionali del [...]
L'impatto dell'era digitale sulla stampa grafica
L'avvento di internet ha rivoluzionato il mondo della stampa grafica: l'era digitale ha introdotto nuove soluzioni per nuovi servizi che sono andati a sovrapporsi ai vecchi e talvolta a sostituirli.La fetta maggiore della domanda nel settore della stampa è da sempre legata principalmente al mondo della pubblicità, cosicché il ricorso via via maggiore a forme di comunicazione digitale ha provocato un progressivo calo della domanda della stampa convenzionale. Si [...]
Il Pane Carasau, la deliziosa carta da musica
Il territorio italiano è particolarmente ricco di varietà di pane. Una dei più caratteristiche e gustose è originaria della Sardegna: il pane Carasau. Molto amato sia dagli isolani sia dai turisti, il pane Carasau affascina il palato per la miriade di combinazioni culinarie che questa delicata sfoglia di pane rende possibile.Realizzate con farine di grano duro, le sfoglie di pane Carasau sono dorate, croccanti e molto saporite, ideali come ottimo [...]
Il pane Gattiau: sapori buoni e genuini della Sardegna
Il pane è uno degli alimenti base della nostra dieta quotidiana: è buono, genuino e senza quei conservanti che fanno male al nostro organismo. Esistono diverse varietà di pane, fra cui alcune particolarmente raccomandate per chi è intollerante al lievito: come ad esempio il pane Carasau, la famosa "carta da musica" tipica della Sardegna.Esiste anche una variante meno conosciuta del pane Carasau, ma forse ancor più saporita: il pane Gattiau. [...]
Qual è la reale durata di vita delle lampade LED?
Uno dei fattori che maggiormente hanno contribuito al successo della tecnologia LED e al suo crescente utilizzo nell'ambito dell'illuminazione è certamente la loro straordinaria durata di vita: si parla addirittura di 100.000 ore di esercizio continuativo per le moderne lampade LED, un lasso di tempo che corrisponde a oltre 11 anni (rimanendo accese 24 al giorno per 7 giorni alla settimana).Questi numeri fanno sì che una volta impiegate le lampade LED ci si possa [...]
La pasta biologica: il buono e sano che piace a tutti
La pasta biologica è quella pasta in cui il grano utilizzato per produrla non è stato trattato con nessun prodotto chimico come pesticidi o fungicidi, inoltre i campi in cui esso viene coltivato sono lontani da fonti di possibili contaminazioni come quella da metalli pesanti.Fino a pochi decenni fa era raro trovare in Italia pasta prodotta da cereali a coltivazione biologica. Si trovava prevalentemente quella di grano integrale, realizzata perlopiù nel Nord Europa, [...]
I vantaggi dell'illuminazione a led
Elencare i vantaggi dell'illuminazione a led rispetto alle sorgenti luminose convenzionali permette di stilare una lista considerevole di prerogative che riguardano sia la dimensione pratica sia quella estetica: non è un caso che questo tipo di tecnologia stia raccogliendo un successo sempre crescente, testimoniato tra l'altro dal vasto assortimento di prodotti a disposizione sul mercato. Per quel che riguarda gli aspetti positivi connessi con l'ambiente, il led si [...]
Dolci e biscotti senza glutine per iniziare la giornata in modo delizioso
La giornata alimentare di un celiaco può essere piuttosto complicata: entrare in cucina e non poter mangiare biscotti per colazione, andare al ristorante e ordinare solo insalate e cibi alla griglia, uscire con gli amici e non poter bere una birra. Per un celiaco tali rinunce sono il pane quotidiano, anzi, bisogna evitare anche il pane.Chi soffre di celiachia inoltre sa bene quanto possano essere costosi molti prodotti senza glutine.Fortunatamente però con il tempo si [...]
L'amore degli italiani per la pasta fatta in casa: la trafila al bronzo
C'è pasta e pasta. In Italia esistono numerose tecniche secolari per la realizzazione della pasta artigianale e quella trafilata al bronzo è certamente una delle più amate.Ma quali sono le caratteristiche principali della pasta trafilata al bronzo e cosa la rende tanto speciale? Per rispondere a queste domande dobbiamo innanzitutto pensare al grande amore che gli Italiani hanno da sempre per la pasta e in particolare per quella fatta in casa. Nei secoli è [...]
Iscriviti
