L’apprendistato di terzo livello al servizio dei settori sociosanitari, assistenziali ed educativi
Venerdì 1 dicembre, alle ore 11, nella sala Consiglio del Rettorato dell’Università degli Studi di Bergamo, Confcooperative Bergamo, Provincia di Bergamo, Mestieri Lombardia, L’Università degli Studi di Bergamo - Dipartimento di Scienze Umane e Sociali e Ats Bergamo firmeranno il protocollo finalizzato alla sperimentazione dell’apprendistato di terzo livello ex. Art. 45 D.Lgs 81/2015 all’interno dei servizi sociosanitari, educativi e [...]
A Rho il nuovo centro Dentix
Dopo Brescia, Bergamo, Monza, Cremona, Milano (piazza Argentina, via De Amicis, corso San Gottardo), Mantova e Como, arriva in Lombardia la decima clinica Dentix. L’azienda spagnola, leader nel settore della cura dentale, venerdì 1 dicembre, inaugura un nuovo centro ad alta specializzazione a Rho. Salgono così a 23 le cliniche aperte da Dentix in Italia.A Rho Dentix aprirà come di consueto in pieno centro: in via Matteotti 21, [...]
Avis comunale bergamo premia i suoi migliori donatori
Sette uomini e una donna, più di 120 donazioni a testa nel corso di una vita intera. Questi i numeri della generosità per cui Avis Comunale Bergamo venerdì 24 novembre ha dedicato ai suoi soci più attivi la “La Giornata del Donatore”, iniziativa di riconoscimento del valore del dono. Nella sala consiliare di Palazzo Frizzoni, Avis Comunale Bergamo e l’amministrazione comunale hanno consegnato la benemerenza con diploma ai donatori [...]
L'associazione Voce e Persona, il Seminario Veronelli, IWF insieme per la cena del cuore
La magia del canto si unisce all’emozione dell’alta cucina per una serata di solidarietà in favore dell’associazione Voce e Persona Onlus di Bergamo, una realtà attiva dal 2013 che, attraverso le voci “speciali” di coristi normodotati e coristi con varie forme di disabilità, si impegna ad aiutare persone svantaggiate nel loro percorso di autonomia e consapevolezza. L’appuntamento è per mercoledì 29 [...]
Emozioni e economia: i massimi esperti a Bergamo
Nei luoghi di lavoro circolano sistematicamente molte emozioni, ritenute fenomeni propri della natura umana, che spesso passano inosservate e si tende a non affrontarle dando loro inadeguata attenzione. La cultura organizzativa le conosce poco, non sa spiegarle e soprattutto il management non è in grado di governarle adeguatamente.Mobbing, difficoltà a lavorare in team, problemi di comunicazione e altro ancora, possono quindi essere fatti risalire, almeno in [...]
Il ristorante didattico TASTE cambia formula
Gusti, sapori, scuola e tendenze si incontrano a Bergamo. Il cibo si fa arte in via Torquato Tasso 49 C, nell’eclettica piazzetta di Palazzo Zanchi, dove venerdì 24 novembre alle ore 18.00 apre rinnovato nello stile e nella personalità “Taste, A School Restaurant Experiece”, il ristorante didattico dell’Istituto Alberghiero iSchool http://taste.ischool.bg.it/Taste, capace di coniugare ricerca, [...]
Commercialisti: il futuro della professione tra equo compenso e le nuove sfide del fisco
Dalla dichiarazione dei redditi pre compilata alla fatturazione elettronica tra privati: sono numerose le sfide che l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili si troverà ad affrontare nel 2018. Uno scenario che, oltre a diversi rischi, offre numerose opportunità per la categoria, chiamata a ridefinire e rafforzare ulteriormente il proprio ruolo.Temi che sono stati affrontati nel corso dell’Assemblea Generale tenutasi questa mattina a [...]
il Parkinson non ferma la vita: in Ats Bergamo una mostra
In attesa che la ricerca scientifica scopra il farmaco che possa prevenire e guarire la Malattia di Parkinson, oggi rimangono fondamentali: la strada farmacologica, in alcuni casi l’intervento chirurgico e l’attività riabilitativa motoria.L’esperienza ha inoltre dimostrato come le terapie espressive, fisiche e psicologiche (musica, teatro, canto, disegno ecc..) e la conseguente apertura verso gli altri, siano importanti per rendere la vita del malato di Parkinson e [...]
La Cooperativa Sociale “L’Impronta” festeggia 25 anni di attività
25 anni di progetti di solidarietà made in Bergamo, dedicati all’infanzia, alle famiglie, a persone con disabilità e adulti con fragilità. La Cooperativa Sociale L’Impronta festeggia i suoi primi 25 anni di attività con operatori, partner e tante famiglie con un evento a teatro per pensare a un futuro insieme.Nata nel 1992 da un gruppo di volontari guidati dal sogno di “abitare la nostra terra”- mission [...]
Premio “storia e storie delle nostre scuole”
Il prossimo giovedì 16 novembre, alle ore 11, presso la sala dell’Archivio di Stato in via Senato 10 a Milano, si terrà la cerimonia di presentazione e premiazione finale degli Istituti scolastici che hanno partecipato al PREMIO STORIA E STORIE DELLE NOSTRE SCUOLE. Il Premio nasce nel 2016 come prosecuzione del progetto La campana del Manzoni sulle scuole storiche di Milano realizzato dai Rotary Club di Milano Gruppo 3 - [...]
Iscriviti
