L’adolescenza interroga gli adulti
Gli adolescenti vivono un’età intensa, caotica, entusiasmante e difficile allo stesso tempo, impegnativa e a volte problematica per gli adulti. Oggi più di ieri, per via anche delle svariate “finestre sul mondo” che la rete offre, permettendo ai ragazzi di approcciarsi, all’oscuro dai genitori, a contenuti non idonei alla loro età che forzano una crescita prematura ma soprattutto sprovvista degli strumenti adatti per un utilizzo consapevole e [...]
Misure cautelari reali: tipologie ed interconnessione. Il sequestro preventivo per equivalente; Il sequestro diretto; Il sequestro nell'ambito D.L. 231/01 (Responsabilità amministrativa degli Enti); Le misure di prevenzione ex D.L.159/2011
L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo, giovedì dì 12 ottobre dalle ore 15 alle 17.30 presso l’ex Borsa Merci, Palazzo del Contratti e delle Manifestazioni di via Petrarca 10 a Bergamo, organizza il convegno «Misure cautelari reali: tipologie ed interconnessione». Un approfondimento dedicato al Codice Materia per la Formazione Registro Revisioni Legali: C.2.16, in materia di [...]
Trombosi: conoscerla per evitarla
Quando pensiamo alla nostra salute di solito temiamo malattie gravi e insidiose come il cancro o agli incidenti: pensiamo mai alla trombosi? Solo un italiano su 3 conosce il significato della parola “trombosi” e più della metà non sa che le malattie da trombosi si possono evitare, soprattutto i cittadini del centro-sud. Il drammatico ritratto della povertà delle conoscenze in questo campo nel nostro Paese è stato fotografato da un’indagine [...]
A bergamoscienza si valuta la prevenzione
Per il secondo anno consecutivo BergamoScienza vede la presenza del laboratorio interattivo sulla sicurezza stradale organizzato dall’Associazione genitori Atena, in collaborazione con Polizia Stradale di Bergamo Ministero dell'Interno, Polizia Locale del Comune di Bergamo, Automobile Club Bergamo, ATS Bergamo, ASST Papa Giovanni XXIII, Rotary Club Dalmine Centenario, Progetto Safe Driver. Il laboratorio è partito il 2 ottobre, proseguirà [...]
Miele, formaggi e tè: impariamo a conoscerli
Un festival con decine di eventi, laboratori, convegni per accompagnare il G7 dell’agricoltura: Bergamo si prepara al vertice sul futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura del 14 e 15 ottobre con un calendario di appuntamenti e iniziative, a partire da sabato 7 ottobre, che coinvolgono tantissime associazioni del territorio e ospiti di rilievo nazionale e internazionale. Tra questa associazioni sarà presente anche Slow Food Lombardia, la no profit [...]
Nasce Bergamogreen, il portale dell'Hub urbano dell'agricoltura biodiversa
Un festival con decine di eventi, laboratori, convegni per accompagnare il G7 dell’agricoltura: Bergamo si prepara al vertice sul futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura del 14 e 15 ottobre con un calendario di appuntamenti e iniziative che coinvolgono tantissime associazioni del territorio e ospiti di rilievo nazionale e internazionale.Tra queste Bergamo Green, il portale per dare visibilità e scoprire i “green shops”, ovverosia le attività [...]
Lo scienziato Lorenzo Moretta e la storica della musica italiana, Margaret Murata, insigniti del premio internazionale Galileo Galilei 2017
Lo scienziato di fama internazionaleLorenzo Moretta,esperto di immunoterapia e biomedicina, e la storica della musica italiana,Margaret Murata, sono stati insigniti delPremio Internazionale Galileo Galilei 2017 dei Rotary Club Italiani, tra i più prestigiosi riconoscimenti culturali in Europa.Il premio, nato nel 1962 per una felice intuizione di Tristano Bolelli e ora giunto alla sua56esima edizione,contribuisce a diffondere il prestigio della cultura e della scienza italiana nel [...]
Premio Galilei 2017: ecco i vincitori
Sono lo scienziato Lorenzo Moretta e la storica della musica italiana Margaret Murata i vincitori del prestigioso premio internazionale Galileo Galilei 2017 dei Rotary Club Italiani, giunto alla sua56esima edizione. Gli studiosi, scelti da due giurie composte da illustri rappresentanti del mondo accademico e scientifico, saranno premiati sabato 7 ottobre nell’aula magna dell’Università di Pisa.Il premio internazionale Galileo [...]
Lorenzo Lotto. I capolavori della Santa Casa di Loreto
Lorenzo Lotto - I Capolavori della Santa Casa di LoretoLe nove opere di Lorenzo Lotto custodite nel Museo - Antico Tesoro della Santa Casa di Loreto per la prima volta lasciano, tutte insieme, la prestigiosa sede marchigiana per un’esposizione temporanea: dal 6 ottobre al 2 novembre, grazie alla Fondazione Creberg, esse potranno essere ammirate a Bergamo, nello storico Palazzo del Credito Bergamasco in Largo Porta Nuova.La più antica pala con San Cristoforo tra i Santi [...]
Il Mercato dei Mercati a filiera corta e la biodomenica
Un festival con decine di eventi, laboratori, convegni per accompagnare il G7 dell’agricoltura: Bergamo si prepara al vertice sul futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura del 14 e 15 ottobre con un calendario di appuntamenti e iniziative, a partire da sabato 7 ottobre, che coinvolgono tantissime associazioni del territorio e ospiti di rilievo nazionale e internazionale. Il primo weekend della Settimana dell’agricoltura e del diritto al Cibo si apre con due [...]
Iscriviti
