Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook
Comunicati stampa dell'utente: Alessandrahesse

“L’epidemia” di Giulia Romano: quando la politica diventa un romanzo ironico…

"L'epidemia" della scrittrice emergente Giulia Romano è un romanzo ironico che affronta il tema della politica da un punto di vista totalmente nuovo e che sa far riflettere, oltre che sorridere.Tutto accade all'improvviso, una malattia sconosciuta colpisce gran parte della classe politica. Il primo a esser scelto dalla malattia è il premier, poi i parlamentari, fino ad arrivare ai deputati regionali. Cosa accade da questo momento in poi? Non c'è [...]

Comunicato di Avatar di AlessandrahesseAlessandrahesse | Pubblicato Lunedì, 07-Ott-2013 | Categoria: Arte-Cultura
Quiz patente online

“Le porte del tempo” di Luca Tornambè: immagini e pensieri ci conducono dentro di noi...

I progetti letterari di Luca Tornambè sono sempre particolari e meritano attenzione. Anche nel suo libro “Le porte del tempo” pubblicato nel 2008, lo scrittore conduce il lettore ad affrontare un viaggio interiore, un percorso fatto di riflessioni e immagini che catturano l’attenzione. Aforismi e creazioni artistiche fanno de “Le porte del tempo” un’opera differente rispetto a quelle cui solitamente siamo abituati quando acquistiamo un libro. [...]

Comunicato di Avatar di AlessandrahesseAlessandrahesse | Pubblicato Lunedì, 07-Ott-2013 | Categoria: Arte-Cultura

“Ho premuto il tasto invio...” di Daniela Sasso: l’importanza di credere nei sogni

La scrittrice emergente Daniela Sasso con “Ho premuto il tasto invio...” ci racconta la storia di un sogno che diventa realtà, dando alla sua vita un tocco in più, un colore che sostituisce il grigio dei suoi giorni. Elisa, la protagonista del libro “Ho premuto il tasto invio...” si rende conto che le cose possono cambiare, che lei ha sbagliato, ma può porre rimedio. Elisa comprende che non tutto è mosso da una forza superiore, [...]

Comunicato di Avatar di AlessandrahesseAlessandrahesse | Pubblicato Lunedì, 07-Ott-2013 | Categoria: Arte-Cultura

Kety Franzolin: una scrittrice di fantasy da tenere d’occhio!

Per gli amanti dei romanzi fantasy, i libri della scrittrice Kety Franzolin sono imperdibili. L’autrice ha appena pubblicato “This is me” e “Watch me burn” con la MGC Edizioni, che dopo averla premiata al concorso da loro organizzata, ha voluto pubblicare l’intera trilogia, che per ora è al suo secondo capitolo. La saga della Franzolin sta suscitando riscontri positivi, trovando anche uno sponsor per la presentazione dei suoi due libri. [...]

Comunicato di Avatar di AlessandrahesseAlessandrahesse | Pubblicato Giovedì, 26-Set-2013 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico

“Il Viola di Alex” di Francesca Rizza: un libro sulla diversità

“Il Viola di Alex” di Francesca Rizza è un libro coraggioso, che affronta il tema della diversità in una società che, per quanto si dichiari moderna e mentalmente aperta, è ancora prevenuta sull’omosessualità. La scrittrice Francesca Rizza ne “Il Viola di Alex" racconta una storia d’amore, di quelle che però attirano i pregiudizi e vengono osservate con diffidenza. Alessandra, la protagonista de “Il Viola di [...]

Comunicato di Avatar di AlessandrahesseAlessandrahesse | Pubblicato Giovedì, 26-Set-2013 | Categoria: Arte-Cultura

“Mussolini finto prigioniero al Gran Sasso” di Vincenzo Di Michele: un nuovo libro sull'Italia in guerra

“Mussolini finto prigioniero al Gran Sasso” di Vincenzo Di Michele raccoglie testimonianze e documenti che ricostruiscono i giorni di prigionia di Benito Mussolini al Gran Sasso dopo la firma dell'Armistizio. Di Michele propone una versione molto diversa rispetto a quella scritta nei libri di storia. Secondo i documenti e le interviste in possesso dell'autore, Benito Mussolini godeva di una certa libertà al Gran Sasso: aveva la possibilità di vedere [...]

Comunicato di Avatar di AlessandrahesseAlessandrahesse | Pubblicato Giovedì, 26-Set-2013 | Categoria: Arte-Cultura

“L’uovo” di Rodolfo Viezzer: non esistono confini...

"L’uovo" dello scrittore Rodolfo Viezzer può essere letto e riletto utilizzando sempre lo stesso punto di vista ma alla fine sembrerà tutto differente a ogni sguardo. Quello che ci apparirà chiaro è che quando esiste il Male bisogna ripartire da zero per ricostruire ogni cosa senza contaminazione. Diventa quindi necessario utilizzare un Bene assoluto che spazzi via tutto il marcio e il dolore prodotto. [...]

Comunicato di Avatar di AlessandrahesseAlessandrahesse | Pubblicato Lunedì, 16-Set-2013 | Categoria: Arte-Cultura

Un differente punto di vista sulla storia italiana: “Mussolini finto prigioniero al Gran Sasso” di Vincenzo Di Michele

Vincenzo Di Michele ricostruisce gli avvenimenti che seguirono la firma dell'Armistizio dell'8 settembre del '43. In particolare, l'autore, conosciuto per il libro “Io, prigioniero in Russia”, sottolinea come Benito Mussolini non fosse esattamente tenuto prigioniero al Gran Sasso, ma godesse di una certa libertà che gli permetteva di vedere persone e gestire il suo tempo. Vincenzo Di Michele suggerisce l'esistenza di un accordo tra il Re, Badoglio e [...]

Comunicato di Avatar di AlessandrahesseAlessandrahesse | Pubblicato Lunedì, 16-Set-2013 | Categoria: Arte-Cultura

“La fine è il nostro inizio” di Franco Sangues: una magica fiaba d'amore...

“La fine è il nostro inizio” il romanzo dello scrittore Franco Sangues ha le sembianze di una favola, ma nasconde in sé molto di più di un lieto fine. Il libro racconta infatti di un percorso interiore che ha una meta ben precisa, ma durante il viaggio assume connotati sempre diversi, dando un tocco ancora più speciale al cammino. I protagonisti de "La fine è il nostro inizio" Anteros e Carolina non lo sanno ancora, ma [...]

Comunicato di Avatar di AlessandrahesseAlessandrahesse | Pubblicato Lunedì, 16-Set-2013 | Categoria: Arte-Cultura

“L’uovo” di Rodolfo Viezzer: nulla è come sembra...

Il libro “L’uovo” dello scrittore Rodolfo Viezzer conduce il lettore ad addentrarsi in una storia intensa, che ha bisogno non solo di essere ascoltata ma anche metabolizzata, perché come tutte le storie interessanti ha più chiavi di lettura. Quando esiste il Male, quello supremo, per andare avanti c’è bisogno di fare tabula rasa e da zero ricostruire ogni cosa. È necessario farlo perché il Male ha la capacità di contaminare [...]

Comunicato di Avatar di AlessandrahesseAlessandrahesse | Pubblicato Lunedì, 16-Set-2013 | Categoria: Arte-Cultura
Elenco e offerte Terme

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile