Vincenzo Di Michele: due libri sull’Italia e la seconda guerra mondiale
Vincenzo Di Michele è autore di due libri molto interessanti su alcune vicende riguardanti la storia dell'Italia durante la seconda guerra mondiale. Il primo dei due libri s'intitola "Io, prigioniero in Russia" tratto dal diario di suo padre Alfonso, alpino della Julia battaglione L’Aquila e prigioniero per 4 anni durante la seconda guerra mondiale.Le memorie di Alfonso sono arricchite dall’autore del libro con alcune testimonianze e documenti che [...]
La casa editrice Booksalad presente la collana ANGST al pubblico italiano
Per gli amanti degli scrittori tedeschi, la casa editrice Booksalad propone una nuova collana, intitolata ANGST, che presenta anche al pubblico italiano autori di successo della Germania. Scrittori tradotti in tante lingue e con ottimi risultati nelle vendite, vengono proposti in Italia certi del loro successo. I primi due romanzi della collana ANGST sono “Il sistema” di Karl Olsberg e “Regali mortali” di Silvia Roth. I due libri sono emozionanti e coinvolgenti, e [...]
ANGST la nuova collana di autori tedeschi presentati dalla casa editrice Booksalad
La casa editrice Booksalad presenta una nuova collana intitolata ANGST, che significa “paura”. I volumi proposti sono di autori tedeschi di rilievo, che hanno venduto decine di migliaia di copie e sono stati tradotti in varie lingue. Il progetto si basa sulla collaborazione della Booksalad con le più grandi case editrici tedesche. I primi titoli della collana ANGST sono “Regali Mortali” di Silvia Roth e “Il sistema” di Karl Olsberg. [...]
“La vendetta della IX” di Armando Roggero: un libro fatto di parole e musica
Lo scrittore emergente Armando Roggero con il suo libro “La vendetta della IX” presenta un progetto molto particolare e degno di attenzione. La sua idea è di proporsi in maniera alternativa sul mercato editoriale, poiché il suo romanzo “La vendetta della IX” è un e-book multimediale con musiche originali sulla IX Legione. Il romanzo storico, adesso disponibile anche nella versione cartacea, diventa ancora più coinvolgente e [...]
“Il silenzio delle stelle” di Andrea Costantin: un modo nuovo di utilizzare la scrittura
Dopo “La voce della brezza”, “La notte degli echi” e “Luna Nera” lo scrittore emergente Andrea Costantin si propone con un libro tutto da scoprire dal titolo “Il silenzio delle stelle”. L’autore ci pone a contatto con un libro che è suddiviso in tre parti, molto differenti, soprattutto nello stile e nell’approccio. “Il silenzio delle stelle” si apre con un poliziesco, attraversando poi [...]
“Non è colpa mia” di Andrea Schinardi: la mia vita dopo il terremoto
Il libro “Non è colpa mia” di Andrea Schinardi racconta la difficile vita dell'autore, affetto dalla “Sindrome del sopravvissuto” dopo aver provato sulla propria pelle il terribile terremoto del 1976 in Friuli. Andrea Schinardi racconta la sua vita prima e dopo il sisma, evidenziando come gli effetti devastanti del terremoto non si concludono con le scosse e non bastano i lavori di ricostruzione per mettere a posto l'anima. Chi ha vissuto una [...]
“C’era una volta per sempre. Una favola che non dovrebbe mai essere racconta” di Nadia Giannoni
Ci sono storie che sarebbe preferibile dimenticare, vicende che non dovrebbero essere mai vissute, ma che quando si compiono nella loro tragedia poi, non possono essere messe da parte come se nulla fosse accaduto. La scrittrice emergente Nadia Giannoni nel libro dal titolo “C’era una volta per sempre. Una favola che non dovrebbe mai essere raccontata” narra una storia di coraggio e soprattutto di amore. Nel 2002 a San Giuliano di Puglia crolla una scuola [...]
“Il borgo del Calendimaggio”: i cugini Perondi alle prese con un giallo in un piccolo borgo toscano
Il libro di Rosamaria e Andrea Perondi s'intitola “Il borgo del Calendimaggio” e concentra in un piccolo paese della Toscana un microcosmo di personaggi che sembrano essere lo specchio della storia italiana. Il romanzo dei cugini Perondi intreccia con uno stile molto interessante eventi, spazi e tempi molto differenti tra loro. Il libro è in vendita in tutte le librerie e si può acquistare anche on line sui migliori store di libri. Il romanzo inizia con con [...]
“My dream – Un cane come bagnino” di Michela Mazzarol: un amore unico…
La scrittrice emergente Michela Mazzarol nel suo libro “My dream – Un cane come bagnino” racconta una vicenda che toccherà il cuore di tutti gli amanti degli animali. Ciò di cui si parla nel romanzo è del rapporto raro che solitamente si crea tra il cane e il suo padrone. La protagonista di “My dream – Un cane come bagnino” per cercare di aiutare il suo compagno ad affrontare un momento complicato per la morte del padre, gli [...]
“Felinità” di Consuelo Pasca: l’amore tra un gatto e un bambino
La scrittrice emergente Consuelo Pasca con il suo libro “Felinità” accompagna il lettore alla scoperta del mondo umano visto attraverso lo sguardo di un gatto. Con una scrittura ammaliante, scorrevole e veloce l’autrice conduce all’interno di una sorta di favola, in cui la realtà si dimostra per quella che è, nonostante sia un felino a parlare. Il libro “Felinità” è stato apprezzato molto dai lettori di Amazon, che [...]
Iscriviti
