Alla Risacca, ristorante a Otranto
Ogni ristorante a Otranto è racconto. Un racconto tutto da assaporare attraverso i piatti tipici del posto dove l’ orizzonte idruntino è sempre stato sinonimo di porta per l’ oriente, dalla quale hanno fatto ingresso popolazioni più varie che hanno sottomesso la cittadinanza facendo di Otranto una città contaminata da arti bizantina, romanica, barocca, greca. Queste invasioni hanno reso la cittadina esposta, da sempre, ad attacchi, diventando snodo [...]
L’evoluzione della ristorazione a Lecce
Per assaporare il clima autentico, agreste, tipico della tradizione rurale salentina, niente di meglio di un agriturismo fuori porta. Per farsi cullare dalle dolci fascinazioni del centro storico di Lecce, l’ideale è un elegante ristorante dove degustare pesce e assaporare vini locali e non. Un pub tra le vie centrali del capoluogo è il posto in cui lasciarsi trasportare alla riscoperta del dinamismo notturno che la città offre, specialmente nel periodo estivo. [...]
La storia salentina narrata nei campi
Il rapporto tra identità salentina e territorio sono legate in maniera viscerale, e giungono a fondersi e confondersi nella poetica malinconica e ancestrale della vita contadina. La storia del Salento è, d’altronde, storia delle sue terre, quelle che accolsero i messapi già in epoca preistorica e i cui megaliti divennero la prima orma di un paganesimo che mai è stato sradicato dalla realtà del posto; la terra che si configurava come un lembo quasi [...]
Scoprire la Dalmazia
Tra arcipelaghi, isole e isolotti e città costiere, la regione della Dalmazia, che si estende nella parte meridionale della Croazia, è territorio culturalmente e artisticamente ricchissimo, valorizzato ulteriormente da un paesaggio incantevole e da una storia ultra millenaria che non manca di svelarsi un po’ ovunque, con i suoi monumenti di vari stile ed epoca. Dal punto di vista amministrativo, Spalato è il riferimento principale, capoluogo dalmata e centro [...]
Otranto a 5 vele
Otranto è uno dei centri nevralgici delle estati salentine, fiore all’occhiello della costa adriatica capace di ammaliare migliaia di turisti che ogni anno affollano la zona. Così, ogni b&b, ogni hotel, ogni agriturismo a Otranto registra nei periodi più significativi il tutto esaurito. La guida turistica di Legambiente ha premiato Otranto con le famose “5 vele” e relegandola al 14 posto in assoluto – e prima tra tutte le spiagge salentine - tra [...]
Il ciclo di vita del capello
Ogni capello ha un ciclo di vita della durata di 2 – 7 anni che si articola in tre fasi distinte, una di crescita definita anagen, una di regressione o catagen e una di riposo o telogen. A differenza di come avviene negli animali, i follicoli umani hanno una vita indipendente, ciò significa che non attraversano le medesime fasi nello stesso momento ma sono del tutto autonomi. Tale fenomeno fa sì che mentre una parte dei capelli si trova in fase di anagen (si tratta di [...]
La masseria in Salento come collante sociale
La masseria in Salento e la sua funzione sociale. In che modo lo spirito del luogo è stato segnato dalla sua dimensione contadina? E in che modo tali aspetti si riverberano ancora oggi nella realtà locale? In fondo, il termine masseria deriva proprio dalla parola massa, qui intesa nella sua accezioni di “agglomerato di caseggiati”. Ma andando oltre, le tenute agricole hanno rappresentato l’estensione più efficace di un tessuto sociale impossibile da [...]
Analisi delle acque: Lecce è messa male
Le analisi acque Lecce effettuate nel 2009secondo la direttiva europea, ha evidenziato una situazione allarmante, confermata da un ulteriore verifica eseguita della ASL salentina nel 2011: l’acqua dei rubinetti leccesi non è a norma e non deve essere bevuta. La situazione di pericolo, emersa con preoccupazione già in seguito alle prime analisi, è dovuta a valori non a norma dei nitrarti contenuti all’interno delle fonti idriche delle condotte leccesi, i [...]
Otranto e l’oriente
Panorami, scorci, ristoranti e b&b a Otranto sono i tratti distintivi del paesaggio cittadino, del tutto incentrato sulle proprie peculiarità turistiche. Se oggi Otranto è una della località più interessanti e apprezzate, non solo nella stagione estiva, una parte del merito va anche al proprio retaggio antico, articolato sulla sua natura ibrida, contaminata e resa molteplice da una serie di culture e tradizioni che si sono alternate sul territorio [...]
Consigli per arredare un bar
Arredare un’attività commerciale, ovviamente, non è la stessa cosa che arredare un appartamento. Se il locale che si è scelto di avviare è un bar, è necessario effettuare una profonda analisi preliminare, farsi aiutare da professionisti del settore, consultare gli esperti e i negozi di arredamento di Lecce. La prima valutazione da fare è che tipo di bar si vuole aprire e a che specifico target è rivolto. Un ambiente dedicato [...]
Iscriviti
