Conosciamo meglio i prodotti tipici della nostra terra: le Clementine Igp della Piana di Sibari.
Sui banchi dei mercati ortofrutticoli si trovano molto facilmente, in autunno, le Clementine, ma raramente si svolge una approfondita analisi e ricerca dell’origine di questo frutto così allettante.In effetti, è solo la clementina Igp delle Piana di Sibari che ha qualità organolettiche particolari, un sapore unico ed inconfondibile e l’assenza di semi.L’analogo prodotto spagnolo o magrebino, infatti, comincia ad essere commercializzato già da [...]
Alla ricerca delle coltivazioni nazionali più naturali:le Patate biologiche del Parco Nazionale della Sila.
La Patata silana I.G.P., alimento tradizionalmente "povero" della nostra cucina, è un prodotto a forte caratterizzazione territoriale ed il relativo riconoscimento I.G.P. dato dall’Unione europea ha avuto l’effetto di indirizzare i consumatori verso l'acquisto di alimenti tipici, fortemente legati ai territori di provenienza. La relativa tipologia biologica (priva cioè di contaminazione dovuta all'uso di sostanze chimiche [...]
Gli aromi ed i sapori unici dell'autunno calabrese.
Chi ha detto che l’autunno è una stagione malinconica?? Certo, siamo reduci dalle scorribande estive, allorquando ci siamo permessi ogni tipo di lecita ed ammissibile infrazione al nostro consuetudinario vivere; certo, gli alberi perdono le foglie, ed i colori si fanno via via più opachi; certo l’aria si fa via via sempre più fresca, finche non saremo costretti a coprirci fino all’ultimo capello. Ciononostante, l’autunno ci riserva [...]
Iscriviti
