Una delegazione ucraina incontra il prof. avv. Corrado Labisi per la consegna di due prestigiosi riconoscimenti
Un sodalizio lungo ormai diversi anni, quello tra Sicilia e Ucraina, stabilito dal prof. avv. Corrado Labisi, presidente dell’Istituto Medico Psico pedagogico Lucia Mangano di Sant’Agata Li Battiati, e Pro Rettore dell’Università telematica con sede a Zurigo Unisanraffaele – nella quale è anche docente di Diritto Internazionale nelle facoltà di Scienze Politiche e Giurisprudenza –, che ha scelto di sostenere la crisi umanitaria che si [...]
Iskra Menarini a Tracastagni per i terremotati del Centro Italia
C’è il ricordo di Lucio Dalla, il viaggio nei suoi luoghi dell’anima, un abbraccio virtuale commosso e sorridente all’amico di sempre. Ma c’è anche la solidarietà, nel concerto che Iskra Menarini ha tenuto al teatro comunale di Trecastagni, un evento di beneficenza, presentato dalla giornalista Simona Pulvirenti, che ha raccolto oltre 4 mila euro da destinare ai terremotati del Centro Italia. Una terra devastata che continua a tremare, e che [...]
Consegnati al carcere di “Bicocca” i riconoscimenti internazionali Livatino Saetta Costa e Premio speciale Antonietta Labisi
La legalità come gesto semplice e quotidiano. Non un concetto astratto ma un complesso di piccole azioni, senso di appartenenza allo Stato e alla cittadinanza, valori indispensabili per vivere nella correttezza e nella giustizia sociale. Questa la lezione dei magistrati vittime di mafia Rosario Livatino, Antonino Saetta e Gaetano Costa, ai quali è intitolato il premio organizzato ormai da ventidue anni dal Comitato Antimafia Livatino Saetta Costa, fondato dal prof. Attilio [...]
Si è conclusa l’ottava edizione di Corti in Cortile
Trionfano il talento, l’originalità e il messaggio sociale sul palcoscenico dell’ottava edizione di Corti in Cortile, il Festival Internazionale di Cortometraggi, che lo scorso fine settimana ha affollato durante ogni serata la Corte intitolata a Mariella Lo Giudice del Palazzo Platamone. Un evento nell’evento, concepito dal direttore artistico Davide Catalano, coadiuvato dal vice direttore Thanee Drago, come un gioco di scatole cinesi, teatro di incontri con [...]
Olimpiadi Nazionali di Informatica a Catania - Consegnate le medaglie
Si sono concluse con trentasei medagliati le Olimpiadi Nazionali di Informatica tenute in Sicilia, presso l’Istituto Archimede di Catania, in una cerimonia di consegne presieduta dal Rettore dell’Università etnea Giacomo Pignataro. La competizione alla “tastiera”, promossa annualmente dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e da AICA - Associazione italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico, ha avuto [...]
Corti in Cortile, Festival Internazionale di Cortometraggi - Ecco i corti finalisti
Manca poco al debutto dell’ottava edizione di Corti in Cortile – Festival Internazionale di Cortometraggi, che dal 16 al 18 settembre tornerà al Palazzo Platamone di Catania, nella Corte intitolata a Mariella Lo Giudice. Venti i lavori selezionati dal direttore artistico Davide Catalano e dal vice direttore Tahnee Drago, provenienti da tutto il mondo: un viaggio virtuale attraverso Canada, Egitto, Grecia, Spagna, Francia, Gran Bretagna, Belgio, Iran e Russia, passando [...]
Premio Livatino Saetta Costa e Targa d’Argento Antonietta Labisi a Massimo Ranieri
Canzoni, teatro e racconti di vita sul palcoscenico del Teatro Antico di Taormina dove sabato scorso Massimo Ranieri ha fatto tappa con il suo “Sogno e son desto”: dalla canzone napoletana, ai brani dei più celebri cantautori italiani e internazionali, Ranieri ha incantato gli oltre tremila spettatori con il suo talento istrionico e carismatico. Ed è stato proprio davanti al suo pubblico che Massimo Ranieri ha scelto di ricevere il Premio Internazionale Livatino [...]
Premio Livatino Saetta Costa ad Antonio Vinciguerra Presidente TAR Catania
Giudice amministrativo di primo grado preposto alla tutela degli interessi legittimi dei cittadini, il presidente della sezione di Catania del TAR Sicilia, dott. Antonio Vinciguerra, già presidente del TAR Lazio, ha ricevuto qualche giorno fa il Premio Internazionale Livatino Saetta Costa, per il suo impegno nella legalità. A consegnare il riconoscimento nella sede del Tribunale Amministrativo Regionale di Via Milano, il presidente del Comitato Antimafia Livatino Saetta [...]
XXII Memorial Livatino Saetta Costa
Giustizia, verità e fede. Sono i valori del Premio Internazionale Memorial Livatino-Saetta-Costa, riconoscimento all’impegno sociale, alla difesa della legalità, del rispetto delle regole, della divulgazione di un’informazione libera e corretta, destinato a magistrati, giornalisti, sportivi, artisti, agenti di polizia, carabinieri, finanzieri, e a quanti si siano distinti per l'attività lavorativa svolta nel sociale. L’evento itinerante che [...]
Comitato antimafia Livatino Saetta Costa. Lezioni di legalità all’Istituto “Federico Sciacca” di Giarre
All’Istituto comprensivo “Federico Sciacca” di Giarre è tempo di legalità: ospite il Comitato Antimafia Livatino Saetta Costa che anche in questo 2016 continua il suo viaggio nelle scuole della provincia etnea, impartendo lezioni di legalità e sensibilizzando gli studenti alla cultura dell’antimafia. Già nel 2015 oltre 8.000 studenti sono stati coinvolti intorno ad un unico focus: non esiste pace senza giustizia sociale, tema che [...]
Iscriviti
