Lezioni di legalità al Liceo scientifico Principe Umberto di Catania
“La libertà non è star sopra un albero, non è neanche il volo di un moscone, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione”, cantava Giorgio Gaber nel brano “La libertà”, che la prof.ssa Maria Caramagno, vice preside del Liceo scientifico Principe Umberto di Catania, suggerisce di ascoltare ai suoi studenti durante l’incontro sulla legalità organizzato dal Comitato Antimafia [...]
Festa della donna a Fiumefreddo di Sicilia. Omaggio alla Nobildonna Antonietta Azzaro Labisi, eroina della carità
“Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non finisce mai”, scriveva Oriana Fallaci. Un’avventura che a Fiumefreddo di Sicilia diventa per la prima volta un evento, patrocinato dall’amministrazione comunale e organizzato al Casale Papandrea dalla neonata associazione Demos, presieduta da Rosamaria Cingari presentatrice della manifestazione insieme con Carmelo Cavallaro, Commissario della [...]
Lezioni di legalità al Liceo Scientifico Boggio Lera di Catania
“Gli uomini passano, le idee restano e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini”. Trionfano le parole di Giovanni Falcone, manifesto del Comitato Antimafia Livatino Saetta che, ispirandosi alla lezione dei magistrati uccisi dalla mafia, immagina una società sana costruita sulla legalità, portando in giro per le scuole della provincia etnea la loro testimonianza di lotta alla criminalità organizzata. Sensibilizzare ed educare alla [...]
Lezioni di legalità al Liceo Classico Nicola Spedalieri di Catania. Il ricordo dei giudici Livatino e Saetta e della prof.ssa Labisi.
Partire dalla cultura, perché la cultura è nemica della mafia. Un assioma imprescindibile per il Comitato Antimafia Livatino Saetta che continua il suo viaggio della legalità nelle scuole della provincia etnea. Ultima tappa il Liceo Classico Nicola Spedalieri, dove una rappresentanza degli allievi ha partecipato con attenzione all’incontro sulla legalità presenziato dal presidente del Comitato Attilio Cavallaro, dal sostituto procuratore della Repubblica [...]
Lezioni di Legalità al Liceo Galilei di Catania e all’Istituto Mazzei di Giarre
Continua il viaggio del Comitato Antimafia Livatino Saetta nelle scuole della provincia etnea: lezioni di legalità che negli scorsi giorni si sono tenute al Liceo scientifico Galileo Galilei, alla presenza del presidente del Comitato Livatino Saetta prof. Attilio Cavallaro, il Commissario della Polizia di Stato Carmelo Cavallaro, il presidente dell’Istituto Medico Psicopedagogico Lucia Mangano avv. Corrado Labisi, il consigliere di Corte d’Appello di Catania Sebastiano [...]
Ucraina, messaggio dell’Ambasciata in Italia: “Quali misure intraprendere per fermare l'escalation?”
Un anno fa il dolore è arrivato nel nostro Paese. Nella grande famiglia ucraina adesso c’è la tragedia ed il lutto che ci hanno portato i cosiddetti “fratelli russi”. Pare che le grandi distruzioni di città e villaggi e le migliaia di morti avvenute in Ucraina, insieme con l’occupazione della Crimea e una guerra sanguinosa e mortale (non fredda e non ibrida) nella parte orientale del Paese, abbiano provocato in Europa sorpresa ed [...]
Giornata della Legalità al Politecnico del Mare
Continua nelle scuole catanesi il viaggio del Comitato Antimafia Livatino Saetta: lezioni di legalità che hanno fatto tappa al Politecnico del Mare “Duca degli Abruzzi”, dove gli studenti hanno partecipato con entusiasmo all’incontro per l’intitolazione dell’aula magna dell’Istituto alle vittime di mafia Rosario Livatino e Antonino Saetta e alla prof.ssa Antonietta Azzaro Labisi, antesignana della lotta alla mafia ed eroina della carità. [...]
Resoconto Speciale Cometa Lovejoy. Lezioni di astronomia al Planetario di Zafferana Etnea
Il cielo coperto non ha permesso l’osservazione della Cometa Lovejoy, ma ad entusiasmare il numeroso pubblico intervenuto all’evento organizzato dal Planetario di Zafferana con la collaborazione dell'associazione Stelle e Ambiente, e il patrocinio gratuito del Comune di Zafferana e dell'Osservatorio Astrofisico di Catania, è stata la lezione di astronomia su comete, asteroidi e meteore, tenuta dal dott. Cutispoto, responsabile della divulgazione [...]
Incontro sulla legalità all’Istituto Comprensivo “Livio Tempesta” di San Cristoforo: il ricordo di Antonietta Azzaro Labisi
San Cristoforo non dimentica Antonietta Azzaro Labisi, fondatrice dell’Istituto Medico Psicopedagogico “Lucia Mangano” di Sant’Agata Li Battiati – struttura d’eccellenza, accreditata presso il Parlamento Europeo (Registro Trasparenza n. 054846014854-49 con sede in Rue Fernand Neuray n. 68 – 1050 Bruxelles) – e ad appena un mese dall’intitolazione dell’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Cesare Battisti” a lei [...]
L’Istituto Medico Psicopedagogico Lucia Mangano sostiene Telethon. In scena i pazienti del Centro
Metti tre Re Magi un po’ speciali. Stelle animate, angeli paffutelli, un bue e un asinello. Metti in scena un Natale diversamente abile, ed è subito emozione. Soprattutto se a mettersi al servizio di chi soffre, è proprio chi soffre. La solidarietà per la solidarietà nello spettacolo allestito all’Istituto Medico Psicopedagogico Lucia Mangano di Sant’Agata Li Battiati che, come già accaduto lo scorso anno, ha scelto di [...]
Iscriviti
