Guida alla scelta del tablet giusto per le proprie esigenze
Esistono decine di modelli di tablet. Il formato del nuovo apparecchio mobile ha riempito il vuoto che c'era tra gli smartphone e i laptop. Ma il tablet ha capacità che variano a seconda dei modelli. Prima di comprare un tablet, bisogna quindi farsi le domande giuste. Da quanti pollici? Che configurazione è necessaria? Quale connettività sarà meglio prendere? E soprattutto, quale modello si adatta meglio all'utilizzo che ne si vuole [...]
Tecnologia del pannello e risoluzione dei monitor per pc
Il monitor per PC è un elemento fondamentale nel momento in cui si decide di assemblare da zero il proprio computer. In base alle varie tipologie di utilizzo è possibile accedere ad una gamma di prodotti mirati allo svolgimento ideale dell’impiego stesso. Tipologie di pannello, grandezze o risoluzioni: c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Vediamo però oggi di guidarvi all’acquisto del miglior monitor PC che [...]
Gli accessori per rendere portatile un hard disk interno
A seconda della tipologia di hard disk interno che si desidera trasformare in esterno, è possibile orientarsi sull'acquisto del box più adatto. Alcuni di essi - ed è bene verificarlo attentamente - consentono di inserire al loro interno hard disk da 3,5 pollici, altri da 2,5 pollici. Nel caso dei "contenitori" per hard disk da 2,5 pollici è poi bene controllare nelle specifiche quali hard disk possano ospitare. Fortunatamente gli hard disk alti [...]
Consigli per orientarsi nell’acquisto di un HDD esterno
Un hard disk esterno sta diventando sempre più indispensabile ogni giorno che passa. Può tornare utile per effettuare il backup del disco rigido del computer, oppure per portare sempre dietro con sé dei file indispensabili per il lavoro o per lo studio. Non sempre, però, è semplice destreggiarsi tra i tanti modelli presenti sul mercato. La prima domanda che bisogna porsi quando si sta per acquistare un hard disk esterno è: cosa [...]
I differenti tipi di connessione per gli SSD interni
Dopo molti anni in cui abbiamo assistito alla “corsa” sulla capienza dei dischi fissi, spinti verso valori davvero elevati (fino a 4 TB), i nuovi dischi a stato solido (Solid State Disk, SSD per abbreviare) rappresentano una vera rivoluzione poiché offrono un balzo in avanti notevole in termini di prestazioni rispetto ai dischi tradizionali, questi ultimi soggetti inevitabilmente ai limiti meccanici legati alla velocità della testina magnetica e dei piatti [...]
Recuperare i dati di un hd interno tramite un box esterno
Con il passare degli anni il personal computer è entrato nelle case della totalità delle famiglie italiane, diventando un bene di consumo, diventando quindi un bene alla portata di tutti capace di soddisfare ogni esigenza. Ma a volte nell'utilizzo del pc succede che qualche movimento sbagliato su internet ci faccia incombere in qualche virus che potrebbe causare danni al pc a volte anche irreparabili. E allora come fare per recuperare [...]
MicroSD: evoluzione e caratteristiche da osservare per sceglierle
Le MicroSD sono delle piccole schede di memoria flash che possono, a seconda del modello acquistato, contenere anche svariati GB di memoria e, quindi, molte applicazioni e documenti. Della dimensione di 15 mm x 11 mm, sono più piccole di una moneta da un euro, si inseriscono in un’apposita fessura presente nel proprio smartphone o tablet e si possono acquistare per pochi euro in qualsiasi negozio di prodotti di elettronica (il prezzo dipende, poi, dalla marca e [...]
Cosa sono e come scegliere correttamente un Power Bank
I Power Bank, conosciuti anche come Battery Pack, sono delle batterie ad alta capacità che possono essere collegate a smartphone, tablet e molti altri dispositivi, per ricaricare la batteria di quest’ultimi. Se in passato si era soliti portare una o più batterie di scorta con sé, adesso i Power Bank hanno sostituito questa sorta di “tradizione” ormai vetusta. I vantaggi di un Power Bank sono molteplici, a partire dalla sua [...]
Nascita ed evoluzione delle memorie flash
La memoria Flash si inserisce nel vasto mondo delle memorie a semiconduttore nella classe delle memorie non-volatili e riprogrammabili. Il termine non-volatile sta ad indicare la capacità di una memoria a mantenere l'informazione in essa immagazzinata anche in assenza della tensione di alimentazione per un tempo indefinitamente lungo. La riprogrammabilità indica invece la possibilità di modificare il contenuto informativo delle celle di memoria. A [...]
Come formattare una chiavetta USB senza problemi
A volte, dopo un utilizzo prolungato delle chiavette USB, potrebbe succedere che questa periferica per pc inizi a diventare lenta o a presentare errori durante il trasferimento dei file. A meno che non ci sia un problema a livello di hardware, il primo tentativo da fare è quello di formattare la pen drive USB. Per poter formattare una chiavetta USB su Windows il primo passo da compiere è dunque quello di collegare il dispositivo al computer mediante una delle apposite porte [...]
Iscriviti
