Ipatech workshop presso l’Expo di Milano
Il 12 Giugno alle ore 9 presso EXPO a Milano l’Associazione Sviluppo Rurale in occasione dell’imminente conclusione del progetto IPATECH, organizzerà con il capofila e con le altre organizzazioni coinvolte un workshop.L'evento seguirà il Meeting Finale di progetto che si terrà a Pescara, presso la Sala della Provincia "La Figlia di Iorio" l'11 Giugno e proseguirà presso il CRA-ORA il giorno successivo.Durante [...]
IPATECH alla Fiera del Fungo di San Pancrazio
Il 25 ottobre l’Associazione Sviluppo Rurale sarà presente in qualità di espositore alla Fiera del Fungo di San Pancrazio Salentino (Brindisi). Questo evento, giunto all’ottava edizione, è un appuntamento importante per il territorio dove numerose sono le imprese rurali di micro e piccole dimensioni. L’Associazione Sviluppo Rurale parteciperà per promuovere l’utilizzo di tecnologie innovative per la trasformazione dei [...]
Ipatech al macfruit
Il 25 settembre alle ore 13.00 avrà luogo presso il MACFRUIT (Cesena) la conferenza organizzata dal Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura - Unità di Ricerca per l’Orticoltura - e dagli altri partner di progetto, un evento di rilievo per il settore dell’orto frutta a livello internazionale. Esperienze relative alle attività pilota realizzate in Italia, innovazioni tecniche e agro incubatori della Bosnia Erzegovina, [...]
Ipatech al mercatino del gusto
Dal 1 al 5 agosto l’Associazione Sviluppo Rurale ha partecipato al Mercatino del Gusto che si è svolto a Maglie (Lecce). Questa fiera rurale è da anni un evento di rilievo per il territorio: è infatti arrivato alla 15 esima edizione. Tantissimi i partecipanti, cittadini e turisti, ma numerosi anche gli imprenditori rurali che vi hanno preso parte sia come visitatori che come espositori. L’Associazione Sviluppo Rurale ha messo a disposizione [...]
ASR per IPAtech: Workshop 30 Gennaio 2014 su tecnologie miniaturizzate.
L’Associazione Sviluppo Rurale partner del progetto IPAtech "Tecnologie miniaturizzate: sinergie tra ricerca e innovazione per promuovere lo sviluppo economico dell'Adriatico" co-finanziato dal programma europeo IPA Adriatico organizzerà il 30 gennaio 2014 un workshop dedicato alle tecnologie innovative per la trasformazione dei prodotti agroalimentari. Sarà un’occasione per facilitare un confronto e [...]
Slow Botanic Tourism: incontramoci a Varese!
l'Associazione Slow Tourism è lieta di invitarvi a partecipare al Workshop “Slow Botanic Tourism: dall'analisi dello scenario alla nascita del Marchio” che si terrà il 22 Novembre, alle ore 17.30 presso il Centro Convegni Ville Ponti di Varese per gli operatori del settore e il 23 Novembre, alle ore 13.30 per i giornalisti.Il workshop, inserito all'interno del convegno internazionale 'I Monumentali - cultura, filosofia e tecnica degli alberi [...]
Marchio Slow Botanic Tourism
Dal progetto ProArbora – parte del Programma INTERREG di cooperazione transfrontaliera Italia–Svizzera – realizzato dal M.A.I. di Varese (Modern Arboricolture Institute), l'Associazione Sviluppo Rurale e il Jardin Swisse per promuovere e tutelare l’inestimabile patrimonio arboreo e naturalistico, è nato Slow Botanic Tourism, il nuovo marchio per il turismo ad alto interesse vegetazionale.Due sono gli obiettivi principali di Slow Botanic Tourism: [...]
Iscriviti
