Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook
Comunicati stampa dell'utente: Paco

I Gas Refrigeranti

I Gas tecnici vengono utilizzati ormai nella maggior parte dei processi industriali. Più specificamente i gas refrigeranti  sono prodotti e commercializzati in risposta alle esigenze tecniche e di installazione dei moderni impianti di refrigerazione e condizionamento. I gas refrigeranti sono numerati , a livello internazionale, secondo una società americana che si chiama ASHRAE e classificati in base al grado di tossicità e infiammabilità. Possiamo [...]

Comunicato di Avatar di PacoPaco | Pubblicato Mercoledì, 25-Apr-2012 | Categoria: Aziende
Quiz patente online

Parliamo di Gas Tecnici: AZOTO

Descrizione generale e proprietà chimiche: è incolore, inodore, insapore, non infiammabile, non dà supporto alla combustione. L’aria atmosferica ne contiene il 78.09% in volume. Il gas è un poco più leggero dell’aria e debolmente solubile in acqua. E’ inerte, tranne ad elevata temperatura, condizione che gli permette di combinarsi con metalli attivi come litio, magnesio, titanio, per formare composti. Forma ossido nitrico [...]

Comunicato di Avatar di PacoPaco | Pubblicato Domenica, 18-Mar-2012 | Categoria: Aziende

Parliamo di Gas Tecnici: Anidride Carbonica

Descrizione generale:  La concentrazione media di CO2 nell’atmosfera è inferiore allo 0.04% (volume) ; il 10% di CO2 nell’aria può estinguere una fiamma viva. L’anidride carbonica si forma naturalmente per decomposizione di materiale organico, combustione, fermentazione, digestione. E’ ottenuta come sottoprodotto in vari processi chimici. E’ un gas mediamente tossico, inodore,  con sapore vagamente pungente e acido, non brucia, ne [...]

Comunicato di Avatar di PacoPaco | Pubblicato Sabato, 03-Mar-2012 | Categoria: Aziende

Parliamo di Gas Tecnici: ELIO

Descrizione generale e proprietà chimiche: L’elio (dal greco, il sole) è un gas monoatomico, incolore, inodore, insapore, non tossico. L’elio naturale è una miscela di due isotopi, il -3 ed il -4, di cui il primo in quantità limitatissime. E’ membro della famiglia di gas variamente chiamati inerti, o rari,  o nobili, caratterizzati da una reattività molto bassa, incapaci di formare composti chimici sconosciuti. Dopo [...]

Comunicato di Avatar di PacoPaco | Pubblicato Giovedì, 23-Feb-2012 | Categoria: Lavoro
Portale automobilistico

Parliamo di Gas Tecnici: Argon

L’Argon è un gas monoatomico, incolore, inodore, insapore, non tossico. Con i gas Elio, Radon, Xenon, Neon e Krypton costituisce il gruppo dei gas inerti e/o nobili proprio perché siamo in presenza di sostanze poco reattive con scarsa capacità di fornire composti chimici. Difatti l’Argon non forma nessun composto chimico conosciuto è quattro volte più pesante dell’aria e debolmente solubile in H2O. Manifattura L’Argon è [...]

Comunicato di Avatar di PacoPaco | Pubblicato Venerdì, 17-Feb-2012 | Categoria: Aziende

Cenni generali sui problemi della Saldatura

La saldatura è una specie di giuntura che consente di unire in modo permanente diverse parti solide, creando cosi la continuità del materiale. Per tale motivo le costruzioni saldate risultano monolitiche in quanto non esiste soluzione di continuità in corrispondenza delle giunzioni. Ciò può presentare dei vantaggi, ad esempio la rigidità, ma oltremodo degli inconvenienti come nel  caso dei giunti saldati ove esiste tra i pezzi uniti una vera [...]

Comunicato di Avatar di PacoPaco | Pubblicato Giovedì, 16-Feb-2012 | Categoria: Aziende

Ricaricare le bombole di Anidride Carbonica

L’Anidride Carbonica viene utilizzata sia a scopo alimentare che  per usi industriali e medicali. Analizziamo ora più da vicino le bombole di anidride carbonica uso alimentare: il loro commercio è delegato a negozi specializzati che ne trattano la vendita. Nella fattispecie il negozio è attrezzato per la loro ricarica (sia attacco standard che a spillo) e mette a disposizione dei clienti i formati da 4 -  10 -  20 -  30 kg di [...]

Comunicato di Avatar di PacoPaco | Pubblicato Domenica, 12-Feb-2012 | Categoria: Benessere

Bombole di Gas

Esistono in commercio diversi tipi di bombole utilizzate per lo stoccaggio dei gas tecnici. Le stesse possono essere di tipo singolo oppure contenute in un guscio metallico da 12/16 bombole interconnesse con una singola uscita cioè i pacchi bombole. I gas tecnici contenuti nelle bombole vengono generalmente suddivisi in quattro differenti categorie: gas non liquefatti gas disciolti gas liquidi ad alta pressione gas liquidi a bassa pressione. I gas non liquefatti sono [...]

Comunicato di Avatar di PacoPaco | Pubblicato Sabato, 11-Feb-2012 | Categoria: Aziende
Elenco e offerte Terme

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile