Asseverazione contributi Covid: AIAV chiede chiarimenti urgenti al Ministero del Turismo
Nelle ultime ore numerose agenzie di viaggio classificate come “ammesse con riserva” ai contributi residuali COVID hanno ricevuto una PEC dal Ministero del Turismo, con cui viene richiesto – entro soli 15 giorni – di produrre un’asseverazione redatta da un revisore “terzo” iscritto all’Albo dei Revisori Contabili, dunque diverso dal professionista che aveva già predisposto la documentazione precedente. Una richiesta [...]
Bruxelles: il Museo di Arte e Storia inaugura due nuove gallerie dedicate a XIX secolo, Art Nouveau e Art Déco
Nell’anno dell’Art Déco, l’offerta culturale di Bruxelles si arricchisce con un progetto di grande rilievo: il Museo di Arte e Storia, situato nel Parco del Cinquantenario, inaugura due gallerie permanenti dedicate alle arti decorative del XIX secolo, all’Art Nouveau e all’Art Déco, per un’estensione complessiva di 1.200 metri quadri. Si tratta di uno degli interventi più ambiziosi mai realizzati dal Museo, volto a rendere [...]
Tra Italia e Bruxelles un asse economico sempre più solido
Aumentano gli scambi, crescono le relazioni e si moltiplicano le opportunità. A sei mesi dall’inizio dell’anno, la Brussels House di Milano – quartier generale italiano di hub.brussels e visit.brussels – si conferma un acceleratore sempre più strategico dei rapporti economici tra l’Italia e Bruxelles. Milano, al contempo, si dimostra una piattaforma privilegiata per la cooperazione economica tra realtà produttive italiane e brussellesi, [...]
Bruxelles hub ferroviario europeo: nuove opportunità per un turismo più sostenibile
Promuovere Bruxelles come crocevia d’eccellenza per organizzare viaggi sostenibili in Europa: è l’obiettivo di European Train Hub, il nuovo progetto internazionale di visit.brussels dedicato agli operatori europei del turismo. Con un network ferroviario tra i più sviluppati del continente e una rete di trasporti pubblici capillare e integrata, la capitale belga è oggi un punto di partenza ideale per itinerari intermodali, che si snodano su più [...]
Euphemia cresce a doppia cifra: +16% nei primi 5 mesi del 2025
Il primo bilancio parziale dell’anno conferma l’ottimo stato di salute di Euphemia, brand di riferimento nella consulenza di viaggio personalizzata: +16% di fatturato nei primi cinque mesi del 2025 e prenotazioni estive in crescita del 15%, con performance particolarmente positive nei viaggi di gruppo e d’istruzione. Un risultato che non è frutto del caso, ma la naturale conseguenza di un modello organizzativo distintivo nel settore, centrato sulla figura del [...]
Partinsieme: il nuovo modo di viaggiare in gruppo firmato King Holidays
In un’epoca in cui il turismo evolve a ritmo accelerato, King Holidays lancia una proposta dedicata a rivoluzionare un grande classico del passato: il tour di gruppo. Il progetto si chiama Partinsieme ed è un format che guarda direttamente alle agenzie di viaggio, interpretando in chiave contemporanea il concetto di gruppo: un nuovo modo di viaggiare pensato per chi desidera condividere l’esperienza del tour organizzato senza rinunciare a libertà, [...]
Senza Titolo
Il mondo del turismo della regione Campania si è incontrato al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa in occasione del convegno “Destinazione Turismo – Speciale Campania” organizzato da AIAV – Associazione Italiana Agenti di Viaggio: istituzioni, operatori e stakeholder si sono confrontati sui risultati della stagione 2024, sulle attività in corso e sulle strategie che orienteranno il 2026. L’appuntamento di Napoli segue di qualche [...]
Un italiano al vertice di IAAPA- Associazione americana ed internazionale: Massimiliano Freddi
Il “Made in Italy”, già eccellenza riconosciuta a livello internazionale nella creatività, nell'enogastronomia e nel turismo, si consolida anche nel settore dei parchi divertimento e, più in generale, di tutta l’industria dell’intrattenimento per famiglie. Per la prima volta dal 1918, IAAPA – International Association of Amusement Parks and Attractions – la principale associazione di categoria che rappresenta il [...]
I4T presenta la Tutela Legale ARAG: uno scudo contro i disservizi del trasporto aereo
Il trasporto aereo si conferma la principale fonte di disservizi per l’industria del turismo organizzato, specialmente nei periodi di alta stagione: secondo i dati Euromonitor* sul traffico aereo europeo, il tasso medio di ritardi oltre 15 minuti nel 2024 è stato tra il 15% e il 25%, mentre le cancellazioni hanno interessato dall’1% al 3% dei voli. In considerazione di questi dati, I4T – Insurance Travel, leader nella distribuzione di soluzioni assicurative per il [...]
"Destinazione Turismo - Speciale Piemonte": istituzioni e operatori a confronto su strategie, sfide e opportunità per il futuro del turismo regionale
Il Piemonte come crocevia virtuoso di cultura, bellezza e innovazione: è questa l’immagine emersa dal convegno “Destinazione Turismo – Speciale Piemonte”, promosso da AIAV – Associazione Italiana Agenti di Viaggio – che si è svolto l’8 maggio a Torino, presso il Grattacielo della Regione, alla presenza di istituzioni e operatori del settore. Giunto alla seconda edizione, l’incontro si è affermato come [...]
Iscriviti
