Ritrovare l’uomo e le sue cose. Cori omaggia i maestri Francesco Porcari e Cesare Chiominto
Domenica 2 Ottobre, alle ore 10:00, si chiude la mostra di dipinti di Francesco Porcari con una passeggiata guidata tra arte e archeologia per il centro storico di Cori monte, che si concluderà ‘Da Checco’ con un ricordo del Poeta Cesare Chiominto. Il 2 Ottobre si chiude la mostra di Francesco Porcari ‘Ritrovare l’uomo e le sue cose’. Dipinti coi quali il maestro continua a raccontare il suo territorio e le sue genti, con le trasformazioni [...]
Il “Giallo nella palude redenta” di Antonio Scarsella fa tappa a Cori
Le indagini del maresciallo Duilio Spadon nella Latina anni Cinquanta. Un’intricata e avvincente trama che esplora la storia pontina e lepina. Sabato 1 Ottobre, alle ore 18, presso il Museo della Città e del Territorio di Cori sito in via Giacomo Matteotti, si terrà la nuova presentazione del libro di Antonio Scarsella, con l’intervento, insieme all’autore, del Sindaco Tommaso Conti e di Dario Petti, editore e saggista. Scarsella già Sindaco di [...]
L’arte del maneggiar l’insegna entra nel patrimonio del folklore italiano con gli Sbandieratori dei Rioni di Cori
Gli Alfieri coresi hanno donato una bandiera storica del gruppo al Museo delle Arti e delle Tradizioni Popolari di Roma in occasione dell’inaugurazione del Museo delle Civiltà. Si tratta del primo ed unico drappo finora esposto in un istituto culturale nazionale a rappresentare l’arte del maneggio dell’insegna. In questi giorni inoltre i Rioni stanno facendo conoscere il folklore corese della bandiera in Iran, all’11th Marivan International Street Festival. [...]
Gemellaggio Cori – Oświęcim: firmata la Lettera di Intenti
Nell’ambito del percorso che porterà alla sigla del Gemellaggio tra Cori e Oświęcim, i Sindaci Janusz Chwierut e Tommaso Conti, hanno firmato la Lettera di Intenti, nella prospettiva di un rafforzamento dei mutui legami istituzionali, culturali, economici e sociali. La cerimonia domenica 25 Settembre presso il Castello della Città della Pace. Il consolidato rapporto di amicizia tra Cori e Oświęcim, la città della Pace, è stato formalizzato in Polonia [...]
AMA-TRICIANA COL CUORE a Cori: altri 1617 euro raccolti domenica sera nello stand della Protezione Civile
Nelle due serate sono stati raccolti in tutto 6.823 euro per un totale di 1350 amatriciane consumate. Erano stati chiamati ad un altro gesto di solidarietà in favore delle popolazioni terremotate e i cittadini di Cori non hanno mancato l’appuntamento. Dopo la prima AMA-TRICIANA COL CUORE della settimana passata, presso i centri anziani ‘Argento Vivo’ e ‘Il Ponte’, le Taverne di Porta Ninfina, Porta Romana e Porta Signina e l’Accampamento, [...]
Incontro di DOP: l’Itrana delle Colline Pontine ospita il Moraiolo dell’Umbria
Venerdì 30 Settembre, dalle ore 20:30, presso l’Hotel Europa di Latina, la degustazione guidata di oli extravergine d’oliva abbinati a piatti tipici pontini ed umbri organizzata dal CAPOL Latina. Due grandi oli che si completano a vicenda: quello Itrana ricco di profumi e suggestioni e quello Moraiolo ricco di sapori e sostanza. Venerdì 30 Settembre, dalle ore 20:30, presso l’Hotel Europa di Latina, l’olio extravergine di oliva di [...]
‘MACHEHADETTO?! Storie per bambini in 9 lingue’. Il 26 Settembre la Biblioteca di Cori celebra la Giornata Europea delle Lingue
Lunedì 26 Settembre, alle ore 17:30, l’incontro settimanale del Flashbook presso la Biblioteca Civica di Cori ‘Elio Filippo Accrocca’ si colorerà di idiomi dal mondo grazie all’iniziatica organizzata dall’Associazione culturale Arcadia in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Verrà letta la storia ‘La zuppa di sasso’ di Anais Vaugelade in inglese, spagnolo, francese, rumeno, ucraino, punjabi, arabo, italiano e [...]
Fabio Appetito vince il Premio Internazionale di Letteratura Alda Merini
Il componente del trio Cardiopoetica si è aggiudicato il primo posto nella sezione tesi e saggi sulla poetessa del Naviglio. È Fabio Appetito il vincitore della 5^ edizione del Premio Internazionale di Letteratura Alda Merini svoltosi lo scorso 11 Settembre a Brunate (CO), paese natale del nonno di Alda. Il giovane corese si è aggiudicato il primo premio nella sezione tesi e saggi. La sua opera, dal titolo “Alda Merini: un manicomio di carta”, con la quale [...]
Fiscalità locale partecipata: il convegno a Cori venerdì 30 Settembre
La giornata di studio è rivolta ai Professionisti Tecnici e Tributari, ai Centri di Assistenza Fiscale, ai Patronati, alle Associazioni di Categoria, agli Amministratori degli Enti Locali e ai responsabili tecnici e finanziari dei Comuni e a cittadini interessati. L’iscrizione è gratuita e i presenti potranno richiedere l’attestato di partecipazione. Venerdì 30 Settembre, dalle ore 10:30, presso la sala conferenze del Museo della Città e del [...]
Dall’arte alla terra. Al ‘Bruco Verde’ di Cori si sperimenta il benessere
Venerdì 23 Settembre, alle ore 17:00, la presentazione della programmazione 2016/17 dell’asilo nido comunale gestito dalla Cooperativa Sociale Onlus ‘Utopia 2000’. Nuovo anno scolastico per i 60 piccoli alunni dell’asilo nido comunale ‘Il Bruco Verde’ di Cori, pronti ad iniziare la nuova avventura insieme allo staff rosa di operatrici esperte e qualificate che condurranno i loro alunni lungo un allegro e coinvolgente percorso educativo atto a [...]
Iscriviti
