Confessioni di uno scrittore. Giovanni Del Giaccio a Cori con ‘Sangue sporco’
Domenica 22 Gennaio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca civica ‘Elio Filippo Accrocca’, il giornalista pontino de Il Messaggero parlerà della sua inchiesta in giro per l’italia tra trasfusioni, errori e malasanità. Primo appuntamento del 2017 da non perdere con le ‘Confessioni di uno scrittore’, la rassegna letteraria organizzata dall’Associazione culturale ‘Arcadia’ e dal Comune di Cori presso la Biblioteca civica [...]
1926-1939, l’Italia che affonda Appuntamento a Cori con la storia dell’antifascismo
Sabato 21 Gennaio, alle ore 17:00, presso la Sala conferenze del Museo della Città e del Territorio di Cori, se ne parlerà con il prof. Ugo Mancini, uno dei maggiori esperti in materia. Sabato 21 Gennaio, alle ore 17:00, torna a Cori l’appuntamento con la storia locale. Presso la Sala conferenze del Museo della Città e del Territorio, il professor Ugo Mancini, presidente della sezione Anpi di Genzano, presenterà il suo ultimo libro “1926-1939, [...]
Il Futuro che riprende il Cammino. Il PCI di Cori a Livorno per il 96° anniversario della fondazione del Partito Comunista Italiano
Sabato 21 Gennaio, nella città dove il PCI nacque nel 1921, il segretario nazionale Mauro Alboresi presenterà il Programma e il Progetto del PCI. Sabato 21 Gennaio, la sezione del Partito Comunista Italiano di Cori ‘Enrico Berlinguer’, insieme alle altre della Federazione di Latina, parteciperà alla grande manifestazione nazionale di Livorno ‘Il Futuro che riprende il Cammino’, organizzata in occasione del 96° anniversario della fondazione [...]
Latina: il Capol inaugura il Salone dell’Olio e delle Olive della provincia pontina
Per la prima volta a Latina verrà inaugurato dal Capol il 4 e 5 Febbraio presso il Consorzio per lo Sviluppo Industriale Roma-Latina nell’ambito della fase finale del Concorso provinciale ‘L’Olio delle Colline’. I Concorsi ‘Assaggiatore per un giorno’, ‘L’Olio delle Colline Pontine al suo Miglior Assaggiatore’ e Concorso ‘Olio Extra Vergine Pontino’ le altre novità della 12^ edizione. Nell’ambito della [...]
10° Viaggio Pontino della Memoria per gli studenti del ‘Chiominto’ di Cori
Tra una settimana 14 alunni delle classi medie di Cori, Giulianello e Rocca Massima inizieranno il loro pellegrinaggio spirituale nel luogo simbolo degli orrori generati dall’odio razziale, in occasione della Giornata Europea della Memoria. 14 studenti delle classi terze medie dell’Istituto Comprensivo Statale ‘Cesare Chiominto’ sono pronti anche quest’anno ad intraprendere il ‘Viaggio Pontino della Memoria’, al quale le Amministrazioni comunali [...]
Il Lumina Vocis di Cori da S.E. Mons. Felice Accrocca
La corale polifonica ha animato la Santa Messa domenicale celebrata dal Vescovo corese nella cattedrale metropolitana di Santa Maria de Episcopio a Benevento. Domenica 8 Gennaio, il Coro Polifonico Lumina Vocis di Cori, diretto dal Maestro Giovanni Monti, ha animato con alcuni brani sacri tratti dal suo repertorio, la Santa Messa celebrata dall’Arcivescovo Felice Accrocca presso la cattedrale metropolitana di Santa Maria de Episcopio a Benevento. Il Vescovo, [...]
‘Ci chiamarono tutti Alda’. Debutto con successo sul grande palcoscenico
Il monologo teatrale scritto dal giovane corese Fabio Appetito, è andato in scena al Teatro Cometa Off di Roma con la produzione di Pino Insegno, la supervisione artistica di Marco Guadagno e l’interpretazione dell’attrice e doppiatrice Giulia Santilli. Gran successo per lo spettacolo ‘Ci chiamarono tutti Alda’, andato in scena il 6, 7 e 8 Gennaio al Teatro Cometa Off di Roma. Il monologo teatrale scritto dal giovane corese Fabio Appetito, è [...]
Al via le iscrizioni al 2° concorso provinciale “L’Oliva Itrana”
Le domande e i campioni devono pervenire al Capol entro il 25 Gennaio. Le selezioni si terranno a Rocca Massima il 29 Gennaio. Le premiazioni il 4 Febbraio durante l’11° Concorso provinciale ‘L’Olio delle Colline’. Sono aperte le iscrizioni al 2° Concorso provinciale ‘L’Oliva Itrana’, organizzato dal Capol con la collaborazione dell'Aspol e del Consorzio di Tutela e Valorizzazione dell’Oliva Gaeta DOP. L’iniziativa [...]
In ricordo di Gabriella Sobrino e Tullio De Mauro
La poetessa e il grande linguista italiano recentemente scomparsi erano legati alla città di Cori. Il cordoglio dell’Amministrazione comunale. L’amministrazione comunale di Cori esprime il suo cordoglio per due illustri personaggi legati alla Città d’Arte che ci hanno lasciato a cavallo dell’anno. La prima ad andarsene, il 26 Dicembre 2016, è stata la poetessa Gabriella Sobrino, nata a Cori il 26 Gennaio 1925, in via Giovanni Maggi, dove la [...]
Cori: 70 anni di Cincinnato
È entrata nel suo settantesimo anno di attività la storica cantina sociale corese, oggi importante realtà vitivinicola del territorio, conosciuta ed apprezzata anche all’estero. La Cooperativa Cincinnato di Cori ha iniziato il suo 70° anno di attività. Era il 1947 quando alcuni agricoltori fondano questa importante realtà vitivinicola con l’obiettivo di trasformare e commercializzare le produzioni dei soci nonché favorire il [...]
Iscriviti
