Cori: mercoledì mattina manifestazione contro la nuova cava di Monte Maiurro
Mercoledì 3 Febbraio, alle ore 11, in località fosso Scolaguardia, in via San Nicola, sito individuato per l’apertura della nuova cava di calcare a Cori, nei pressi del Monte Maiurro, recentemente autorizzata dagli uffici della Regione Lazio, si terrà una manifestazione promossa da Circolo Legambiente ‘Cora Viridis’, Amministrazione comunale di Cori e Comitato ‘NO Cava’. Sarà presente il Sindaco Tommaso Conti, i suoi assessori e [...]
Da Cori a Oświęcim: Viaggio della Memoria e non solo
Sono tornati dal loro ‘Viaggio della Memoria’ carichi di emozioni i 13 studenti e i due docenti accompagnatori dell’Istituto Comprensivo Statale ‘Cesare Chiominto’. Anche quest’anno, il nono consecutivo, le Amministrazioni comunali di Cori e Rocca Massima hanno voluto garantire questa esperienza educativa unica agli alunni delle classi della scuola media inferiore ‘A. Massari’ di Cori e della pari grado ‘Don Silvestro Radicchi’ di [...]
Cori: l’enologia biologica certificata in Francia Marco Carpineti al Millésime Bio di Montpellier
L’Azienda Agricola Biologica Marco Carpineti di Cori ha presentato in Francia la sua ultima novità, il progetto KIUS, al XXIII Millésime Bio di Montpellier (25-27 Gennaio), il salone mondiale e professionale del vino da agricoltura biologica allestito dal 1993 al Parco delle Esposizioni della capitale della regione di Languedoc-Roussillon, nel sud transalpino. Una fiera internazionale prestigiosa, dedicata esclusivamente ai professionisti del vino biologico, che [...]
30 Gennaio 1944: 72° anniversario del primo bombardamento su Cori
Ricorre domani, sabato 30 Gennaio, il 72° anniversario del primo bombardamento alleato su Cori durante la Seconda Guerra Mondiale. Ne seguirono altri due, il 6 Febbraio e il 12 Aprile 1944. Come ricostruito dall’Archivio Storico Comunale, anche sulla base di testimonianze dirette, sul finire del conflitto, mentre sulla macchia i partigiani, giovani e adulti, combattevano la Resistenza contro tedeschi e repubblichini, in paese si udivano i continui cannoneggiamenti dal mare. [...]
Nascono nuove arti a Cori, i Quiet Book
L’artigianato a Cori non conosce limiti. Oltre alla riscoperta degli antichi mestieri infatti, da qualche mese è in voga una nuova tendenza nel centro lepino. Si chiama ‘Quiet book’ ed è una vera e propria arte. L’iniziativa è stata lanciata dalla giovane artigiana Laura Del Frate, 34 anni e una passione innata per la creazione di giochi formativi e articoli per bambini. I Quiet Books, conosciuti anche come Activity Books o Libri Sensibili, [...]
Cori: ‘Fine e Principio’. Michele Tortorici presenta il suo ultimo libro di poesie con illustrazioni di Marco Vagnini
Domenica 31 Gennaio, alle ore 16:30, nella suggestiva Chiesa medievale di S.Oliva, verrà presentato il libro di poesie di Michele Tortorici, ‘Fine e principio’ (Edizioni Anicia, 2015). Oltre all’autore, interverranno la professoressa Secondina Marafini e il Presidente del Consiglio Comunale di Cori, Roberto De Cave. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura dell’ente lepino. Michele Tortorici, originario dell’isola di [...]
Cori: ‘La macchinazione’. David Grieco presenta la verità sulla morte di Pier Paolo Pasolini
Secondo appuntamento con il ciclo ‘Confessioni di uno scrittore’, l’iniziativa organizzata presso la Biblioteca Comunale di Cori ‘Elio Filippo Accrocca’ dalla Libreria ‘Voland’ di Cisterna di Latina, in collaborazione con l’Associazione culturale ‘Arcadia’ e il Comune di Cori. Dopo aver accolto il giornalista de Il Fatto Quotidiano Marco Politi con ‘Francesco tra i lupi. Il segreto di una rivoluzione’ (Laterza), sabato [...]
Cori: Delegazione comunale ad Oświęcim per il 71° anniversario della Liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau
La Delegazione comunale composta dal Sindaco di Cori Tommaso Conti, l’Assessore alle Politiche Sociali Chiara Cochi e l’Assessore al Bilancio Mauro De Lillis parteciperà alle commemorazioni per il 71° anniversario della Liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, ospiti della cittadina di Oświęcim dal 26 al 30 Gennaio, insieme alle altre rappresentanze polacche ed europee delle città amiche di Oświęcim. Alla Giornata della Memoria, il 27 [...]
Cori: ‘XIV Premio Fabrizio De André’, Mariano Macale dei Cardiopoetica vince la sezione poesia
Mariano Macale del trio poetico corese Cardiopoetica si è aggiudicato il prestigioso ‘Premio Fabrizio De Andrè – Parlare Musica’ per la sezione poesia. La premiazione è avvenuta sabato 23 Gennaio presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, alla presenza dei direttori artistici Luisa Melis e Massimo Cotto, e della Presidente di Giuria Dori Ghezzi. Mariano Macale si è presentato alla manifestazione, giunta alla sua XIV edizione, con [...]
Cori: ‘Cervelli in Scena’ ha ricordato Massimo Bontempelli
Massimo Bontempelli, raccontato dalla dott.ssa Giorgia Pellorca, ha inaugurato il ciclo di incontri promosso dall’Associazione ‘Amici del Museo’, in collaborazione con la Biblioteca Civica ‘E. Filippo Accrocca’ di Cori e l’Associazione ‘Arcadia’, sostenuto dal Comune di Cori. ‘Cervelli in scena’ è un’iniziativa pensata per valorizzare la ricchezza culturale prodotta sul territorio attraverso le tesi di laurea, e [...]
Iscriviti
