Le Cip è BIGBAG, per aver sempre con sé tutto ciò che serve.
Puoi scegliere di indossare ciò che vuoi, ma è la borsa che poi fa la differenza. C’ è chi cerca funzionalità e capienza, chi invece ama stile e bon ton: ogni donna rispecchia la propria personalità nella borsa che sceglie di indossare. Ed è così che dalla “fabbrica dei sogni” di Rossella Matteazzi nasce Le Cip, proprio per soddisfare “certe” esigenze, senza trascurare carattere e qualità. BIGBAG, la [...]
Via le foglie dal giardino con i prodotti Youtools Store
La stagione autunnale è stupenda, se non fosse per il problema delle foglie che cadono e invadono tutto il vostro giardino. Invece di ramazzare a terra e spostarle nel giardino del vostro vicino, Youtools vi propone i soffiatori e gli aspiratori di foglie della gamma Hitachi.Sul catalogo online di Youtools Store potete trovare tutte le novità Hitachi. www.YouTools-Store.com è il negozio online di strumenti professionali per la lavorazione del legno, del metallo e dei [...]
WEEKEND IN FAMIGLIA CON LOGIS SULLA RIVIERA DI PONENTE
Vacanze appena finite e già si avverte il desiderio di una gita fuori porta? Per combattere la sindrome da rientro niente di meglio di un weekend con tutta la famiglia. Il cuore della Liguria in autunno è l’ideale per le famiglie con bambini, che potranno approfittare del clima mite per una passeggiata tra il verde degli vigneti e il profumo di basilico, e per una golosa pausa con i prodotti tipici di questa terra. Logis, con i suoi 7 hotel in Liguria, è la [...]
Una vacanza a Sorrento
Perché scegliere Sorrento per una vacanza? La domanda giusta è perché no? Sorrento è la meta ideale per una vacanza! Mare, sole, bellezze naturali, prodotti tipici, folklore, monumenti, buona cucina: non manca niente! Ogni periodo è buono per una vacanza a Sorrento! Il modo migliore per visitare il grazioso centro storico di Sorrento è a piedi, addentrandosi in ogni stradina.
Cellule Staminali Vegetali per i capelli: grande innovazione da Prontocapelli
Il cambio di stagione segna moltissimi cambiamenti negli esseri viventi. In particolare nel passaggio dall’estate all’autunno si verifica un importante ricambio cellulare. Essere pronti a questo è fondamentale, soprattutto per chi soffre di caduta dei capelli. La vita di ogni singolo capello è regolata da un ciclo naturale che con l’avvicinarsi dei cambi di stagione tende a normalizzarsi simultaneamente con quello degli altri capelli del cuoio capelluto. [...]
A Tavola di Novembre: Claudio Sadler regala preziosi consigli su come usare la pentola a pressione
“Usatela il più possibile”. Questo il consiglio di Claudio Sadler: “In una cucina ben attrezzata è utile avere più d’una pentola a pressione. Poiché diverse preparazioni possono richiedere più passaggi è possibile cucinare contemporaneamente in diverse pentole, economizzando ulteriormente i tempi di cottura. Dopo aver preso confidenza con le diverse cotture, troverete che il sapore e i colori del cibo sono meglio di quanto [...]
A Tavola di novembre tra i Castelli della Loira con Loris Casadei
Loris Casadei, direttore generale Porsche Italia, nella rubrica da lui curata e che si occupa di viaggi gustosi, compie un excursus storico alla scoperta dei più bei castelli della Loira tra vignaioli e fois gras, sedendo per caso alle tavole dei piccoli nomi della buona cucina francese. Da Orléans, sulla riva sinistra del fiume, ai castelli di Meungsur-Loire e lo Château Dunois passando per l’intatto centro medioevale di Beaugency. Ancora: un pernottamento a [...]
A Tavola di novembre svela il ritratto della famiglia Malinverno al Caffè La Crepa
Daniele Gaudioso nella rubrica Ritratti d’Autore questo mese si è seduto al Caffè la Crepa che domina la splendida piazza Matteotti di Isola Dovarese, piccolo paese sulle rive dell’Oglio, tra Mantova e Cremona, nel cuore della pianura Padana. È lì, in quell’angolo, che dal 1832 si trova una vera istituzione, il cuore pulsante della vita gastronomica del paese. Una volta la gente del posto, nei giorni di festa, vi andava a comprare il pesce e [...]
A Tavola di novembre suggerisce un percorso culinario legato all’alimentazione dei bambini
A Tavola da sempre è attenta all’educazione alimentare dei più piccoli. In questo numero il percorso culinario legato all’alimentazione dei nostri bambini comincia analizzando le linee di indirizzo per la ristorazione scolastica licenziate dal Ministero della Salute nell’agosto 2010 che prevede l’inserimento nel menù delle mense del cuscus almeno una volta al mese. Da qui la storia del cuscus come simbolo di convivenza tra culture, popoli e [...]
A Tavola di Novembre e la “Povera Nobiltà delle Frattaglie”
Filetti, costate, roast beef, ossibuchi... Tutta lì la carne? Tutto lì il bovino? No: oltre ai quarti posteriori e anteriori, si può godere di un “quinto quarto”: le frattaglie, ossia gli organi interni, non solo del bue ma anche del pollo, del maiale, dell’agnello e di certi pesci come il tonno. Le frattaglie, benché diversissime tra di loro per sapore e consistenza, sono quasi tutte accomunate da un gusto delicatissimo. E spesso sono [...]
Iscriviti
