Casa Passiva e casa in legno: green per il futuro
Quando si parla di case prefabbricate in Italia vengono in mante strutture poco solide e molte volte instabili che nulla hanno a che fare con le abitazioni in muratura e che mai ci si sognerebbe di adottare come abitazione primaria. La tecnologia riguardante le case in legno invece hanno fatto grandi salti avanti sia dal punto di vista della sicurezza che da quello dell’efficienza energetica risultando essere le abitazioni consigliate in zone sismiche ma anche per la [...]
La fase di Flash off migliora il ciclo produttivo di una cabina di verniciatura
Il ciclo di verniciatura che si svolge all’interno di una cabina di verniciatura è composto da più fasi, ciascuna ha il suo specifico ruolo che contribuisce all’ottenimento di risultati impeccabili in termini di finitura. L’appassimento, o flash off, consente di migliorare le funzionalità degli impianti di verniciatura più moderni e tecnologicamente avanzati, come quelli prodotti da Nova Verta International.Con la parola flash off viene [...]
Obama e la Crisi Mondiale
Mercoledì 17 Gennaio, dalle ore 18.00 alle ore 20.00 si terrà il seminario ”Obama e la Crisi Mondiale” presentato dal professore di Economia Edward Deak dell'Università Fairfield del Connecticut, il quale analizzerà nel dettaglio le azioni di politica fiscale dell'amministrazione Obama, l'utilizzo del Tarp per incentivare il pacchetto “cash for clunkers” americano, le nuove modifiche apportate al Sistema Sanitario Americano, [...]
Cresce il carsharing a Roma.
Avete visto una nuova segnaletica in alcuni parcheggi di Roma? Vi è capitato di incrociare le auto con il logo Carsharing in pieno centro nelle ore di punta? Siete curiosi e volete saperne di più? Perché conviene utilizzare il Carsharing? In che maniera può contribuire a diminuire il traffico e l'inquinamento? E perché non ho visto ancora un parcheggio dedicato nel mio municipio? Chi gestisce il servizio e come faccio a saperne di più? Quanto [...]
Fuel cell: il futuro dell'automobile
Molti non sanno che le fuel cell sono un'invenzione di più di 150 anni fa. Sono tornate di moda a causa della recente crisi automobilistica ma sono presenti nel know-how ingegneristico da tempo: sono state il propulsore delle missioni lunari, ad esempio.Wroar.net pubblica un articolo che spiega i pregi ed i difetti di questa tecnologia molto promettente ma purtroppo ancora ad uno stato embrionale: pesi, problemi all'avviamento ma soprattutto costi. Ad oggi un veicolo [...]
Iscriviti
