Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook
Comunicati stampa riferiti a: lirica

Tosca di G. Puccini. Un mondo dove Dio è assente

Prosegue la stagione operistica di Teatro dell’Opera di Milano presso il Teatro Smeraldo di Milano con un emozionante allestimento di Tosca di G. Puccini. Gli spettacoli si terranno sabato 31 Marzo alle ore 20.45 e domenica 1 Aprile alle ore 16. La visione di un luogo religioso dove un Dio distratto ha voltato lo sguardo altrove viene rappresentato dallo struggimento emotivo dei personaggi. Il loro dibattersi in preda alle emozioni è evidenziato da uno spazio che, senza [...]

Comunicato di Avatar di Opera MilanoOpera Milano | Pubblicato Venerdì, 23-Mar-2012 | Categoria: Arte-Cultura
Quiz patente online

Respirazione e canto lirico: il M° Alessandro Patalini a Milano il 13 e 14 Maggio per una conferenza ed un seminario

Un doppio evento, quello del 13 e 14 maggio, imperdibile per tutti coloro che amano e si dedicano con passione alla lirica, presentato dall'Associazione Culturale Cantare l'Opera® di Roma, protagonista la ricerca sulla respirazione ed il canto del M° Patalini. Si inizia con la conferenza-tavola rotonda dal titolo: “Respirazione, diaframma e canto lirico: quando fisiologia e neurologia dialogano con la tradizione didattica italiana”.L'evento si terrà [...]

Comunicato di Avatar di patpat | Pubblicato Venerdì, 06-Mag-2011 | Categoria: Eventi

Corso di metodo base di respirazione per cantanti e attori

CORSO di METODO BASE DI RESPIRAZIONE per CANTANTI E ATTORIDocente: M° ALESSANDRO PATALINI Roma 16 Ottobre, 20 e 21 Novembre 2010 Sede di svolgimento: Sala Pintor – Via dello Scalo di San Lorenzo 67Numero massimo di partecipanti: 15Costo: 210,00 Euro (iva esclusa) Il Metodo Base è il primo metodo di respirazione studiato espressamente per le esigenze della voce artistica. L'attenzione del Metodo Base è concentrata sulla meccanica diaframmatica, in modo da rendere [...]

Comunicato di Avatar di patpat | Pubblicato Venerdì, 17-Set-2010 | Categoria: Notizie

“La parola agli allievi”. On line su www.cantarelopera.com la seconda parte dello speciale dedicato al rapporto tra insegnante e allievo di canto.

Come preannunciato lo Speciale di www.cantarelopera.com dedicato al tema centrale dello studio del canto, ovvero al rapporto tra insegnanti e allievi, da la parola a questi ultimi. Dopo gli interventi di stimati docenti, come Antonio Juvarra, ospite con un'intervista a tutto campo, Massimo Sardi, Patrizia Morandini e Valter Carignano, ora sono gli studenti a raccontare la loro relazione con il proprio Maestro, parlando delle loro perplessità, timori, difficoltà, [...]

Comunicato di Avatar di patpat | Pubblicato Giovedì, 27-Mag-2010 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico

Toccati al cuore: Contro il decreto Bondi, i sindacati degli enti e dei lavoratori lirici minacciano l'occupazione dei teatri. Fracci contro Alemanno

  Dopo gli scioperi e le manifestazioni, l'occupazione dei teatri. Linea sempre più dura, quindi, da enti, lavoratori e sindacati contro il decreto Bondi sugli enti lirici. E' quanto scaturito dalla manifestazione di lunedì scorso organizzata a Roma in un affollatissimo Teatro dell'Opera. “Decreto inemendabile” hanno ribadito uniti i sindacati che continuano a chiederne il ritiro a fronte di una “riforma vera”. “ Il decreto di [...]

Comunicato di Avatar di patpat | Pubblicato Venerdì, 21-Mag-2010 | Categoria: Arte-Cultura

Il metodo Feldenkrais e la consapevolezza vocale

Da sempre alla ricerca di percorsi innovativi per il miglioramento delle prestazioni vocali e interpretative, CANTARE L'OPERA®  è tra le pochissime associazioni  in Italia che  proporre un seminario sull’applicazione del Metodo Feldenkrais® alla voce, l'unica che lo dedica anche ai professionisti del canto. Quali relazioni esistono tra la nostra organizzazione, il nostro modo di muoverci e la nostra voce? Come liberare il nostro sistema da [...]

Comunicato di Avatar di cantareloperacantarelopera | Pubblicato Giovedì, 04-Mar-2010 | Categoria: Arte-Cultura
« Prec 1 2
Versione Mobile