Desculpe feat. Matthew Hunt - “Armageddon”
Una nuova uscita per il duo Un incontro fra generi ispirato a Salmo. Il brano nasce dall’unione del genere Drum n’Bass e Rap. Le sonorità ricordano il Salmo del 2011, in modo particolare il suo brano “Street Drive In RMX”. Le strofe crude e dirette raffigurano alla perfezione l’Armageddon. Desculpe sono un duo nato nel 2015 e formato da Jack Yzarc (Dj/produttore) e da Jeke a.k.a Lo Storto (MC). Hanno pubblicato diversi brani sia ufficiali che non [...]
Decadeenza - “Polaroid”
Il nuovo brano dell’artista veneto Sentirsi bene soltanto ascoltando musica. Il brano, prodotto da Sl3nder, scritto da Decadeenza con la partecipazione di Dans, parla di come una singola persona sia riuscita a mettere l’artista in una situazione di apatia, indecisione e malinconia. Unica cura la musica che lo “trasporta” in un mondo mentale dove tutte queste [...]
Chapo - “À la une”
Il nuovo brano dell’artista milanese “À la une” è un brano dal mood totalmente francese che riesce a coinvolgere l’ascoltatore per l’utilizzo di melodie originali e la presenza di un testo legato alla strada e alla routine quotidiana della provincia milanese. Chapo è nato e cresciuto nella provincia di Milano, è un ragazzo giovane che ha fame di portare la sua voce e la sua provincia in alto. I suoi testi si differenziano per [...]
Sixonesix - “drin drin”
Nuova uscita per la band romana Sonorità Drill con rime e slang UK. “Drin Drin” è una traccia dalle sonorità drill, in cui la band SixOneSix inserisce molti riferimenti al mondo UK, attraverso rime e slang. La band mostra un’attitude agguerrita e scontrosa, fornendo riferimenti alla street life. Inoltre, dimostrando ancora una volta la loro validità musicale nei generi Trap/Drill/Rap, si concentrano prettamente su scambi di barre fitti per [...]
BSM - “Ansia”
Il nuovo brano dell’artista romagnolo Un’analisi sulla condizione mentale che caratterizza il percorso personale e professionale. «La canzone riportata in storia, la storia riportata in canzone» rende l’idea di quanto sia autobiografico questo testo. “Paura e difficoltà sono ciò che affronta davanti a questa ignota [...]
Benna MC - “I Cavalli Zoppi Baciano Meglio”
Il nuovo brano dell’artista modenese Parole apocalittiche raccontano la speranza di costruire vita. Le parole di questo brano riassumono le intenzioni del disco da cui è estratto e il tempo in cui questo disco è stato scritto e realizzato. Una canzone sussurrata, corta, lieve, che lascia alle parole il compito di mostrare i muscoli. «Mi piace dire che cerchiamo di travestire brani profondi e intesi da hit estive e per [...]
Skit Nada - “Sangue Marchiato”
Il nuovo brano dell’artista brianzolo Credere di avere un'unica possibilità quando in realtà ne puoi trovare molte. Il nuovo singolo di Skit Nada parla delle scelte e dell’importanza di essere pronti a compierle attraverso una descrizione amara della società. Il disorientamento dei giovani nasce spesso dalla mancata conoscenza delle reali opportunità. Sfumature che possono incidere su una vita. Raphael Lanotte, in arte “Skit [...]
Douglas Busta - “Burba”
Il nuovo brano dell’artista bolognese Una denuncia sociale del bullismo e della meritocrazia. “Burba” è una canzone rap di denuncia sociale che tratta i temi del bullismo e della meritocrazia in Italia. La canzone sfocia in uno switch Tekno per sottolineare la frustrazione e la rabbia del suo autore. Pietro Giovanni Caltagirone in arte Douglas Busta è un producer, rapper, cantante e doppiatore italiano, classe 2003. Ama la musica e ciò che le [...]
Moneamour - Marry Me
Il singolo dell’artista milanese Una dichiarazione d’amore tra sofferenza e passione. Baby "Marry Me” è una dichiarazione d'amore che racchiude sofferenza e passione, come in ogni love story che si rispetti. Un rap crudo e sonorità classiche, trasmettono immagini nitide all'ascoltatore descrivendo come ci si sente alla fine di tutto. Moneamour, rapper classe ’94, nasce e cresce nella periferia milanese, precisamente a [...]
Lu Pagano - Il nuovo singolo “TaraTarè”
Il cantautore napoletano torna con un intenso brano dedicato agli ultimi TaraTarè, registrato negli studi Megaride a Napoli e su piattaforma YouTube dal 7 dicembre 2022, è il frutto del lavoro su testi, musica e voce di Lu Pagano con la consulenza musicale di Mario Marigliano (conosciuto ai più per essere parte del duo “Vento di Mare”) e con la direzione d’ orchestra e gli arrangiamenti di Antonello Cascone, collaboratore anche di Andrea Bocelli. [...]
Iscriviti
