Lezioni di legalità al Liceo scientifico Principe Umberto di Catania
“La libertà non è star sopra un albero, non è neanche il volo di un moscone, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione”, cantava Giorgio Gaber nel brano “La libertà”, che la prof.ssa Maria Caramagno, vice preside del Liceo scientifico Principe Umberto di Catania, suggerisce di ascoltare ai suoi studenti durante l’incontro sulla legalità organizzato dal Comitato Antimafia [...]
Lezioni di legalità al Liceo Scientifico Boggio Lera di Catania
“Gli uomini passano, le idee restano e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini”. Trionfano le parole di Giovanni Falcone, manifesto del Comitato Antimafia Livatino Saetta che, ispirandosi alla lezione dei magistrati uccisi dalla mafia, immagina una società sana costruita sulla legalità, portando in giro per le scuole della provincia etnea la loro testimonianza di lotta alla criminalità organizzata. Sensibilizzare ed educare alla [...]
Lezioni di legalità al Liceo Classico Nicola Spedalieri di Catania. Il ricordo dei giudici Livatino e Saetta e della prof.ssa Labisi.
Partire dalla cultura, perché la cultura è nemica della mafia. Un assioma imprescindibile per il Comitato Antimafia Livatino Saetta che continua il suo viaggio della legalità nelle scuole della provincia etnea. Ultima tappa il Liceo Classico Nicola Spedalieri, dove una rappresentanza degli allievi ha partecipato con attenzione all’incontro sulla legalità presenziato dal presidente del Comitato Attilio Cavallaro, dal sostituto procuratore della Repubblica [...]
Lezioni di Legalità al Liceo Galilei di Catania e all’Istituto Mazzei di Giarre
Continua il viaggio del Comitato Antimafia Livatino Saetta nelle scuole della provincia etnea: lezioni di legalità che negli scorsi giorni si sono tenute al Liceo scientifico Galileo Galilei, alla presenza del presidente del Comitato Livatino Saetta prof. Attilio Cavallaro, il Commissario della Polizia di Stato Carmelo Cavallaro, il presidente dell’Istituto Medico Psicopedagogico Lucia Mangano avv. Corrado Labisi, il consigliere di Corte d’Appello di Catania Sebastiano [...]
Giarrusso choc vorrebbe impiccare Renzi, la reazione di Tortosa
Il responsabile per la Politica Interna dell’Italia dei Diritti: “Affermazioni di questo genere delegittimano la classe politica nella sua interezza”Roma - L’utilizzo di un Falcon da 9mila euro all'ora da parte del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, per recarsi con la sua famiglia ad Aosta lo scorso 30 dicembre ha provocato una durissima reazione da parte del senatore del Movimento 5 Stelle, Michele Giarrusso. Quest’ultimo, infatti, ha espresso [...]
Antonello De Pierro riceve premio ad Aprilia e lo dedica a Borsellino
Al presidente dell’Italia dei Diritti è stato consegnato un riconoscimento professionale per la comunicazione, in occasione dei festeggiamenti per i trent’anni del Giornale del Lazio, in una serata organizzata da Lisa Bernardini e condotta da Claudio Guerrini e Rosaria Renna di Rds. Oltre al giudice ucciso da Cosa nostra l’ha dedicato a Federica Angeli, giornalista di Repubblica che vive sotto scortaRoma - Erano circa trentamila le persone che l’altra sera [...]
Assenza di fondi per l’Antimafia siciliana: il manager Salvo Nugnes si associa all’appello di “Striscia la Notizia”
Durante la puntata del 27 Maggio di "Striscia la Notizia" è stato mostrato un interessante servizio fatto dall'inviata Stefania Petix accompagnata dal mitico cane Bassotto, nel quale alcuni membri appartenenti alla squadra Antimafia di Palermo hanno rivolto un’accorata dichiarazione per informare e sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni competenti sul grave problema della mancanza di fondi e della precarietà economica che devono [...]
Round Robin a Casal di Principe dai genitori di don Peppe Diana, un fumetto racconta la storia e l'eredità del parroco ucciso dalla camorra
Round Robin Editrice presenta, martedì 17 marzo alle ore 19, a Casal di principe (CE) - presso la sede del CSV Assovoce, corso Umberto 153 -Don Peppe Diana. Per amore del mio popolo, il primo titolo della collana Libeccio, serie di fumetti dedicati agli eroi dell'antimafia, nati da una collaborazione con l'associazione daSud. All'incontro, organizzato assieme a Libera Caserta e al comitato don Peppe Diana, che vedrà la presenza del curatore della [...]
Sabato 14 Febbraio, Incontro con il Procuratore Nazionale Antimafia Piero Grasso
In preparazione alla“Giornata della Memoria e dell’ Impegno per le vittime di mafiache il 21 marzo di quest’anno sarà celebrata a Napoli, “Libera-Coordinamento Veneto”, con il Comune di Vicenza, propone un incontro rivolto agli studenti delle Scuole Superiori della città “Per un’ Italia senza Mafie”Incontro con il Procuratore Nazionale Antimafia Piero GrassoSabato 14 febbraio dalle ore 11.00 alle 13.00presso il nuovo Teatro [...]
Iscriviti
