Decreto sulle intercettazioni, per De Pierro è il massacro della libertà
Il presidente dell’Italia dei Diritti contro il decreto – bavaglio:«Siamo al corto circuito democratico» Roma - «Con il passaggio al Senato del ddl sulle intercettazioni si è avuta la certezza, qualora ce ne fosse stato ancora bisogno, che l’attuale maggioranza è una lobby politico – affaristica sbarcata in Parlamento grazie all’inganno mediatico di un impeccabile illusionista che si spaccia per Premier. E' [...]
Il Governo clinico perde un turno
Come nel gioco dell’oca, il progetto di legge sul Governo clinico (che aveva anche superato la pregiudiziale di costituzionalità) torna in Commissione Affari sociali. Due emendamenti dell’opposizione, che vedono come primo firmatario l’ex Ministro della Salute Livia Turco, sono stati approvati. Le modifiche riguardano, in particolare, la partecipazione dei sindaci e delle associazioni dei cittadini alla programmazione delle politiche socio-sanitarie.
Governo clinico in Parlamento: discussione sulle linee generali
Con qualche giorno di ritardo rispetto a quanto promesso dal Ministro Fazio, il testo sul Governo clinico ieri è finalmente approdato in Assemblea. Ecco la relazione dell’On. Di Virgilio che illustra il testo unico articolo per articolo. Con l’espressione «governo delle attività cliniche» si intende più comunemente un programma di gestione e di miglioramento della qualità e dell’efficienza di un’attività medica [...]
Governo Clinico pronto tra 2 settimane
“Il DdL sul Governo Clinico andrà in Aula al massimo tra una quindicina di giorni”. E’ questa la promessa del Ministro Fazio sulla videochat del Corriere del 19 maggio. Il Disegno ha ripreso la sua corsa e la prossima settimana sarà nuovamente in Commissione per la verifica degli emendamenti predisposti al fine di superare i rilievi indicati lo scorso 6 maggio.
Iscriviti
