Emergenza Covid 19: proseguono le attività culturali a San Martino Buon Albergo
Nonostante l’emergenza da Covid-19, in queste settimane, i momenti culturali, le iniziative e l’attività della biblioteca di San Martino Buon Albergo non si sono fermate.L’amministrazione comunale di San Martino Buon Albergo, ha promosso numerose attività e ha riorganizzato quelle già calendarizzate in modalità digitale, così da garantire momenti di svago e di apprendimento a cittadini del nostro comune, giovani e meno giovani. Una [...]
'l'europa delle scienze e della cultura' : borghi d'europa a milano – il patrocinio della iai (iniziativa adriatico-jonica )
Milano ospita dal 17 al 23 settemmbre la Settimana della Moda. I giornalisti e i comunicatori di Borghi d’Europa hanno scelto ‘questa’ settimana per presentare ai colleghi della stampa turistica e culturale il Progetto L’Europa delle Scienze e della Cultura, che spazia dal 28 agosto 2019 alla fine del 2020. Il 28 agosto,infatti,la redazione di Borghi d’Europa ha intervistato ad Ancona l’Amb. Fabio Piagliapoco, nella sede del Segretariato [...]
Food&Hope apre a Treviso il negozio a basso impatto ambientale
Dal 10 Settembre a Treviso, in via Paolo Veronese 16, aprirà Food&Hope uno spazio commerciale che nasce dalla volontà di un gruppo di ragazzi, che hanno preso la decisione di impegnarsi con responsabilità, per dare alla nostra città uno spazio per cambiare le nostre abitudini di spesa e consumo quotidiani, e per portare nelle nostre tavole prodotti di qualità scelta e certificata. Certi, che ogni piccola azione, possa fare la differenza per lasciare alle [...]
Inaugurazione Food & Hope negozio a basso impatto ambientale
A Settembre a Treviso si terrà l’inaugurazione di un nuovo spazio commerciale Food&Hope che nasce dalla volontà di promuovere l’attenzione e la consapevolezza di un nuovo modello di consumo favorendo la sostenibilità e il KM0. L’obbiettivo di Food&Hope sarà quello di fare da ponte con i produttori locali, con artigiani, agricoltori, aziende, e cooperative, per portare nelle vostre tavole la nostra storia, il tutto [...]
UNITRE MILANO – Lezione magistrale del 12 ottobre 2018 “Attualità di Giacomo Leopardi filosofo del linguaggio critico della politica e sociologo del costume” con l’intervento del Professor Sergio Luppi
Per l’Anno Accademico 2018-19 l’Università UNITRE MILANO ha deciso di implementare i corsi proposti , attivando oltre mille corsi e laboratori riguardanti i più svariati campi d’interesse. Un fitto programma ricco di incontri, eventi, convegni e seminari riguardanti i più svariati campi d’interesse alimenta l’interesse verso materie tradizionali e contemporanee con un occhio di riguardo all’impiego del tempo libero. Tra i [...]
Io non ho un sogno
Strutturato per lo più sotto forma di dialogo, Io non ho un sogno, di Fabio Bacile di Castiglione, è un romanzo «istintivamente “filosofico”»: così lo definisce il noto critico letterario Renato Minore. La trama vuole suggerire all’immaginazione del lettore il tentativo di esistenza di Diego, appena diplomatosi e in cerca della sua strada. Quasi nulla viene narrato: la storia si legge attraverso i [...]
Tutto Cristiano Ronaldo minuto per minuto a “Sport Movies & Tv” (14-19 Novembre)
La Cristiano Ronaldo mania ormai è imperante. “SPORT MOVIES & TV 2018 – 36th Milano International FICTS Fest” (www.sportmoviestv.com) Finale di 16 Festival (nei 5 Continenti) del “World FICTS Challenge” Campionato Mondiale della Televisione, del Cinema, della Cultura e della Comunicazione sportivain programma a Milano dal 14 al 19 Novembre, renderà omaggio a Cristiano Ronaldo, il personaggio più seguito sui [...]
La leggenda dello sprechgesang britannico tricky e il profeta giamaicano capleton al carpino folk festival 2018
E CON LINA SASTRI L’OMAGGIO ALLA GRANDE TRADIZIONE NAPOLETANA COMUNICATO STAMPA - SI PREGA LA MASSIMA DIVULGAZIONE PROGRAMMA 2018 CARPINO FOLK FESTIVAL XXIIIMusica, tradizioni popolari, culture ed enogastronomia. C’è questo e molto altro al Carpino Folk Festival, dal 6 all’11 agosto a Carpino. In 6 giorni 18 spettacoli dal vivo, 80 artisti, tanti interpreti della tradizione del Gargano, molta contaminazione, ospiti internazionali, progetti speciali, laboratori [...]
Fiori Arcobaleno: tutto il mondo LGBTQI in una collana editoriale, ideata da Il Seme Bianco
Fiori Arcobaleno, la nuova collana de Il Seme Bianco dà voce agli scrittori e alle scrittrici legati al mondo LGBTQI (lesbico, gay, bisessuale, transessuale, queer e intersex). Il progetto, ideato dall’editore Michele Caccamo e dal direttore editoriale Luisella Pescatori, ha lo scopo di promuovere la cultura e la tutela dei diritti legati al mondo omosessuale, per combattere ogni forma di discriminazione. La curatela della collana è affidata a Emanuela Dei, [...]
Il Seme Bianco crea la nuova collana Fiori Arcobaleno per combattere l'omofobia
Fiori Arcobaleno, la nuova collana de Il Seme Bianco dà voce agli scrittori e alle scrittrici legati al mondo LGBTQI (lesbico, gay, bisessuale, transessuale, queer e intersex). Il progetto, ideato dall’editore Michele Caccamo e dal direttore editoriale Luisella Pescatori, ha lo scopo di promuovere la cultura e la tutela dei diritti legati al mondo omosessuale, per combattere ogni forma di discriminazione. La curatela della collana è affidata a Emanuela Dei, [...]
Iscriviti
