A Tavola di Novembre: il dizionario di Golosaria
A Tavola di novembre si trasforma in un piccolo dizionario proponendo, nella sezione dedicata all'attualità, l'abbecedario di una delle più importanti manifestazioni enogastronomiche italiane: Golosaria. Dalla A alla Zeta, quindi, racconti e spiegazioni per fornire informazioni e consigli per muoversi tra le cose buone che saranno in scena il 6 il 7 e l'8 novembre a Milano. Durante l'evento si accenderanno i riflettori sui migliori produttori artigianali [...]
A Tavola di novembre tra i Castelli della Loira con Loris Casadei
Loris Casadei, direttore generale Porsche Italia, nella rubrica da lui curata e che si occupa di viaggi gustosi, compie un excursus storico alla scoperta dei più bei castelli della Loira tra vignaioli e fois gras, sedendo per caso alle tavole dei piccoli nomi della buona cucina francese. Da Orléans, sulla riva sinistra del fiume, ai castelli di Meungsur-Loire e lo Château Dunois passando per l’intatto centro medioevale di Beaugency. Ancora: un pernottamento a [...]
A Tavola di novembre svela il ritratto della famiglia Malinverno al Caffè La Crepa
Daniele Gaudioso nella rubrica Ritratti d’Autore questo mese si è seduto al Caffè la Crepa che domina la splendida piazza Matteotti di Isola Dovarese, piccolo paese sulle rive dell’Oglio, tra Mantova e Cremona, nel cuore della pianura Padana. È lì, in quell’angolo, che dal 1832 si trova una vera istituzione, il cuore pulsante della vita gastronomica del paese. Una volta la gente del posto, nei giorni di festa, vi andava a comprare il pesce e [...]
A Tavola di novembre suggerisce un percorso culinario legato all’alimentazione dei bambini
A Tavola da sempre è attenta all’educazione alimentare dei più piccoli. In questo numero il percorso culinario legato all’alimentazione dei nostri bambini comincia analizzando le linee di indirizzo per la ristorazione scolastica licenziate dal Ministero della Salute nell’agosto 2010 che prevede l’inserimento nel menù delle mense del cuscus almeno una volta al mese. Da qui la storia del cuscus come simbolo di convivenza tra culture, popoli e [...]
JoyAmo: la nuova frontiera del Social Gaming
I giochi online sono in continua espansione, l’offerta risponde alla crescita e l’estrema concorrenzialità induce a trovare nuovi sentieri da percorrere per differenziarsi e ritagliarsi la propria dimensione originale. JoyAmo ha trovato la sua singolarità nello sviluppo di una dimensione più che mai sociale. L’essenza di ogni utente che si iscrive a questo Social Network ludico è quella di giocare con i propri amici, di sfidarli, di dialogarci [...]
Francesca Fioretti e il Sisal Poker Team Pro al Poker Grand Prix di Saint Vincent
Milano, 22 ottobre – Francesca Fioretti, bellissima ex concorrente del Grande Fratello 9 e membro del Sisal Poker Team Pro, parteciperà al torneo Master del Poker Grand Prix di GDpoker, in programma dal 22 al 24 ottobre presso il casinò di Saint Vincent, in Valle D’Aosta.Per Francesca sarà il primo torneo ufficiale di poker in Italia dopo l’esperienza delle World Series of Poker di Las Vegas, dove ha provato l’ebbrezza delle grandi sfide al [...]
A Tavola di Novembre e la “Povera Nobiltà delle Frattaglie”
Filetti, costate, roast beef, ossibuchi... Tutta lì la carne? Tutto lì il bovino? No: oltre ai quarti posteriori e anteriori, si può godere di un “quinto quarto”: le frattaglie, ossia gli organi interni, non solo del bue ma anche del pollo, del maiale, dell’agnello e di certi pesci come il tonno. Le frattaglie, benché diversissime tra di loro per sapore e consistenza, sono quasi tutte accomunate da un gusto delicatissimo. E spesso sono [...]
Oggi in edicola il numero di Novembre di A Tavola dedicato a Luigi Veronelli
Il numero di novembre di A Tavola, in uscita mercoledì 20 ottobre, è dedicato a Luigi Veronelli, grande pioniere dell’enogastronomia italiana. All’interno, gli interventi di chi ha condiviso con lui il percorso di vita umano e professionale e un poker di ricette tratte dal volume “Menu e ricette di Luigi Veronelli”, edito da Veronelli editore. All’interno della sezione speciale è presente un’intervista inedita realizzata dal [...]
Da mercoledì in edicola il numero di Novembre di A Tavola dedicato a Luigi Veronelli
Il numero di novembre di A Tavola, in uscita mercoledì 20 ottobre, è dedicato a Luigi Veronelli, grande pioniere dell’enogastronomia italiana. All’interno, gli interventi di chi ha condiviso con lui il percorso di vita umano e professionale e un poker di ricette tratte dal volume “Menu e ricette di Luigi Veronelli”, edito da Veronelli editore. “Mi è piaciuta la sua anarchia – dice Mattea Guantieri, direttore di A Tavola –, che [...]
Nations Cup di Baden: il Sisal Poker Team Pro è vice campione europeo
Italia medaglia d’argento al final table con il Sisal Poker Team Pro Milano, ottobre 2010 – Sisal Poker Team Pro chiude il campionato europeo di poker a squadre di Baden con un eccellente secondo posto al final table e con la vincita di un premio di quasi 97mila euro. È la prima volta che una squadra italiana disputa il final table di un torneo internazionale a squadre.Il capitano Dario Alioto, Niccolò Caramatti, Maurizio Guerra e Gabriele Lepore hanno affrontato [...]
Iscriviti
