Sicurezza nella scuola: i compiti del dirigente scolastico
Comunicato Stampa Sicurezza nella scuola: i compiti del dirigente scolastico Un convegno gratuito a Torino il 16 marzo per parlare della sicurezza degli edifici scolastici e dei compiti e delle responsabilità del dirigente scolastico. Il degrado strutturale degli edifici scolastici è un tema che si affronta tutte le volte che in Italia avviene un crollo in una scuola. Tuttavia spesso l’interesse su questo tema si ferma alla ricerca delle [...]
Le donne tra vita, salute e sicurezza sul lavoro
Comunicato Stampa Le donne tra vita, salute e sicurezza sul lavoro In occasione della “festa della donna”, l’8 marzo, un convegno a Milano affronterà gli aspetti relativi alla tutela della salute e sicurezza dell’altra metà del mondo del lavoro, le lavoratrici. Molte ricerche pubblicate in questi anni mostrano come le donne lavoratrici siano esposte in proporzioni superiori, rispetto ai colleghi maschi, a vari rischi e fattori ergonomici [...]
Una “Buona Scuola” per la salute e la sicurezza?
Una “Buona Scuola” per la salute e la sicurezza? Il 25 febbraio 2016 si terrà un convegno a Napoli per parlare di scuola, di sicurezza delle strutture scolastiche e di formazione alla sicurezza per studenti e docenti. Nella presentazione della recente riforma della scuola, chiamata la “Buona Scuola”, si sottolinea che all’Italia serve una buona scuola: una scuola che sviluppi nei ragazzi la curiosità per il mondo e il pensiero [...]
Una formazione idonea per tutte le attrezzature pericolose
Comunicato Stampa Una formazione idonea per tutte le attrezzature pericolose Un convegno gratuito a Brescia il 3 febbraio 2016 si sofferma sulle “grandi escluse”: le attrezzature di lavoro non previste nell'accordo Stato Regioni del 2012 per la formazione e abilitazione degli operatori. Per porre un freno ai molti infortuni che ogni anno avvengono nei luoghi di lavoro in relazione all’utilizzo di attrezzature di lavoro, il Testo Unico in materia di [...]
A Cervia il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura al Convegno sulle novità fiscali 2016 di ConsulenzaAgricola.it
Sarà Michele Vietti Vice Presidente Consiglio Superiore della Magistratura, insieme a Maurizio Leo docente Scuola Centrale Tributaria ed editorialista del Sole 24 Ore, Angelo Frascarelli dell’Università degli studi di Perugia, Gian Paolo Tosoni tributarista ed editorialista de Il Sole 24 Ore a Cervia il 17 [...]
ICIM a fianco dei Giovani Imprenditori di Confindustria
A Santa Margherita Ligure oggi e domani ICIM a fianco dei Giovani Imprenditori di Confindustria in occasione del 45° convegno dal tema:CI INTERESSA Visione, strategia, politiche. E conferma la certificazione di sostenibilità dell’evento secondo la norma 20121. Milano, 5 giugno 2015 – ICIM è a fianco dei Giovani Imprenditori di Confindustria in occasione del 45° Convegno in programma a [...]
AISO, al via il convegno su “Nuovi percorsi per la storia orale e le fonti orali”
Catania / Modica (RG) – "Nuovi percorsi per la storia orale e le fonti orali: la ricerca in Sicilia". È il titolo del convegno nazionale di studi, organizzato dall'Associazione italiana di Storia orale (AISO) con il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell'Università di Catania e la Fondazione Giovan Pietro Grimaldi di Modica, in programma a Catania e a Modica dal 29 al 30 maggio.Il convegno prevede un fitto calendario di interventi che [...]
Convegno internazionale “b to b women in ethic business” incontrarsi, realizzare e sviluppare nuove opportunita' nel business
Nel pieno dello svolgimento dell'Expo, dal 22 al 26 giugno 2015, nella splendida cornice di Palazzo Cusani, in via Brera 13/15, a Milano, F.I.D.A.P.A. BPW Italy, Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari, organizza il convegno “B TO B WOMEN IN ETHIC BUSINESS”, durante il quale imprenditrici e professioniste avranno la possibilità di incontrarsi e confrontarsi, creando nuove sinergie e opportunità. In un momento [...]
Storia della caricatura calligrafica a torino
convegno nel salone d’onore di palazzo barolo Torino: sabato 18 aprile 2015, alle ore 15.30 nel Salone d’Onore Palazzo Barolo, con ingresso in Via Delle Orfane, 7, oppure in Via Corte d’Appello 20/C, si svolgerà il Convegno dal titolo Storia della Caricatura Calligrafica. L’evento, ad ingresso libero, è curato da Raffaele Palma, in collaborazione con l’Associazione "Dal Segno alla Scrittura" e il C.A.U.S. - Centro Arti [...]
Scena del crimine e decodificazione dei messaggi del corpo
l 29 settembre 2014, alle ore 17, presso la prestigiosa Scuola Formazione Aggiornamento Personale Penitenziario “Giovanni FALCONE” di Roma, si svolgerà il convegno ad oggetto “Scena del Crimine e decodificazione dei messaggi del corpo” che ha ricevuto, tra l’altro, una lettera di apprezzamento dal Presidente della Repubblica che sarà letta all’apertura dell’evento. L’iniziativa è volta a valorizzare e diffondere la [...]
Iscriviti
