AiFOS: dalle difficoltà un impegno per costruire il futuro
AiFOS: dalle difficoltà un impegno per costruire il futuro Il 18 giugno 2021 è avvenuto il rinnovo delle cariche associative dell’Associazione AiFOS. I nuovi organismi direttivi, le conseguenze della pandemia e il futuro della formazione. L’Associazione AiFOS, un’associazione senza scopo di lucro costituita da aziende e singoli formatori, docenti, professionisti, consulenti, che operano nel campo della formazione e della consulenza in [...]
Due corsi in aula: formazione esperienziale e stile di leadership
Due corsi in aula: formazione esperienziale e stile di leadership Disponibili due nuovi corsi in presenza a Brescia l’1 e il 2 luglio 2021. Il primo fornirà le basi della formazione esperienziale e il secondo, attraverso l’utilizzo di metodologie esperienziali, permetterà di migliorare lo stile di leadership. Per raggiungere importanti risultati formativi in materia di salute e sicurezza del luogo di lavoro è sempre più importante [...]
Rivoluzioniamo la formazione con il Safety Webcamp 2021!
Rivoluzioniamo la formazione con il Safety Webcamp 2021! Il 21 maggio 2021 la nuova edizione del Safety Webcamp 2021 si trasformerà in una giornata formativa a distanza per migliorare, condividere e confrontare le esperienze professionali. Un primo elenco dei webinar disponibili. Sicuramente una delle conseguenze dell’emergenza COVID-19, in questi mesi contrassegnati dalle preoccupazioni per la diffusione del virus SARS-CoV-2, è la riduzione della [...]
Analog Devices collabora con l’Università di Limerick e Stripe per la formazione ingegneristica del futuro
Analog Devices Inc. (Nasdaq: ADI) ha stretto una collaborazione con l’Università di Limerick (UL) e altre aziende rinomate, tra cui Stripe, leader tecnologico delle infrastrutture di pagamento, per sviluppare un programma di informatica unico a livello mondiale, denominato Immersive Software Engineering (ISE). Considerata la crescente domanda a livello globale di sviluppatori di talento e la rapida crescita dell’attività economica intorno a Internet, il [...]
Un corso in videoconferenza per prevenire i disturbi muscolo scheletrici
Un corso in videoconferenza per prevenire i disturbi muscolo scheletrici Il 23 marzo 2021 si terrà un corso in videoconferenza per migliorare l’attenzione e conoscenza dei disturbi muscolo-scheletrici, soffermandosi in particolare sull’igiene vertebrale e su come prevenire e prendersi cura del “mal di schiena”. Le ricerche nell’Unione Europea hanno rilevato come i disturbi muscolo-scheletrici lavoro-correlati, con riferimento alle [...]
Rapporto AiFOS 2020: lavoro, sicurezza, formazione ed emergenza COVID-19
Rapporto AiFOS 2020: lavoro, sicurezza, formazione ed emergenza COVID-19 I dati della ricerca su lavoro, sicurezza e formazione ai tempi del coronavirus sono stati pubblicati sul Rapporto AiFOS 2020 e presentati il 3 dicembre 2020 durante l’evento online Ambiente Lavoro. Non c’è dubbio che la pandemia abbia messo in discussione molti degli strumenti finora adottati anche in materia di salute e sicurezza sul lavoro. E ci vorrà diverso tempo non solo [...]
Secsolutionforum 2020: la sicurezza viaggia in digitale
Grande riscontro di pubblico per l’edizione 2020 di secsolutionforum in formato digitale, i due giorni di convegni dedicati a nuove tecnologie e formazione nel campo della sicurezza. La prima edizione digitale di secsolutionforum ha raccolto numerosi partecipanti, ben oltre alle aspettative, per i due giorni di formazione e workshop. L’evento, creato e sviluppato per rispondere alla forte necessità di aggiornamento dei professionisti [...]
Al via i corsi aa. 2020-2021 di unitre milano
UNITRE MILANO riparte il 5 ottobre in presenza nella sede di Via Ariberto 11 a Milano – totalmente sanificata secondo le regole vigenti post-pandemia e con un cospicuo numero di attività on line fruibili in tutt’Italia. UNITRE MILANO è una “comunità del sapere”, libera e indipendente da qualsiasi interesse o potere (economico, politico, confessionale o missionario), di carattere universitario che – grazie [...]
Integrazione del DVR per l'emergenza COVID-19
In questo articolo andremo a esaminare le integrazioni necessarie al Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) a seguito della diffusione del Covid-19 e quale ruolo ricopre in questo il medico competente.Il documento di Valutazione di Tutti i Rischi, noto anche come DVR o DVTR, è il documento che viene redatto in seguito alla valutazione di tutti i rischi presenti in azienda.DVR o Documento di valutazione dei rischiLa valutazione dei rischi è un obbligo inderogabile del [...]
Webconference sulla formazione: dal fabbisogno alla valutazione
Webconference sulla formazione: dal fabbisogno alla valutazione Il 7 luglio 2020 si terrà una videoconferenza per fornire gli strumenti necessari a valutare l’efficacia della formazione nel miglioramento delle competenze, dei comportamenti dei lavoratori e del livello di performance dell’organizzazione aziendale. La formazione è un importante e valido strumento da utilizzare per facilitare l’apprendimento di specifici comportamenti, conoscenze [...]
Iscriviti
