Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook
Comunicati stampa riferiti a: acqua

Il Trattamento Acque di qualità diventa “fai da te” per essere più economico ed accessibile a tutti.

La novità è che da oggi, per la prima volta in Italia, chiunque abbia bisogno di un apparecchio di potabilizzazione, di un addolcitore o di altre apparecchiature per migliorare le acque, anziché acquistarlo, può decidere di costruirselo in economia con le proprie mani risparmiando fino a ¾ del suo costo normale. Per il settore del trattamento delle acque questo è un concetto nuovo sebbene in tanti altri settori esso sia già ampiamente [...]

Comunicato di Avatar di EuropureEuropure | Pubblicato Venerdì, 14-Ago-2015 | Categoria: Aziende
Quiz patente online

Benessere alcalino: il pH dell'acqua

Per uno stato generale di benessere è importante condurre uno stile di vita sano e una dieta equilibrata ricca di frutta e verdura nonché bere molta acqua. Per soddisfare il fabbisogno giornaliero d'acqua scegliere un'acqua alcalina può contribuire a mantenere il metabolismo senza che il corpo ricorra a "sistemi tampone". Per lo sport, per i neonati, per tutta la famiglia ... scopri tutti i benefici di Acqua Maniva pH8, la più [...]

Comunicato di Avatar di annaradoannarado | Pubblicato Martedì, 02-Dic-2014 | Categoria: Arte-Cultura

Acqua o Caffè: quale va bevuto prima?

Acqua e caffè : un matrimonio perfetto.E’ consuetudine tutta italiana quella di abbinare la tazzina del caffè ad un bicchiere d’acqua liscia o gassata.Il consumo del caffè fa parte della nostra quotidianità, è diventato un vero e proprio rito.E con il caffè,  l'acqua, anzi il bicchiere d'acqua, che arriva in concomitanza di piattino e cucchiaino. Naturale o gassata, fredda di frigo o ambiente. Ma quando e perché si [...]

Comunicato di Avatar di diegogalassidiegogalassi | Pubblicato Lunedì, 29-Set-2014 | Categoria: Tecnologia
Tags: acqua, caffe

Impianto termoidraulico i progetti del riscaldamento di casa tua

La termoidraulica è la scienza che si occupa dello studio per l’utilizzo dell’idraulica e dell’acqua per permettere la progettazione di un impianto che volge al riscaldamento di quest’ultima che verrà poi utilizzata per diversi scopi in differenti ambienti e circostanze. Per capire la termoidraulica bisogna introdurre il concetto base di idraulica. Questa è una scienza che studia i liquidi nei loro diversi utilizzi, e in particolar modo [...]

Comunicato di Avatar di comunicatistampa13comunicatistampa13 | Pubblicato Giovedì, 29-Mag-2014 | Categoria: Edilizia
Portale automobilistico

Ristrutturazione bagno come procedere nell’acquisto e nei lavori

Per iniziare la ristrutturazione bagno bisogna valutare alcune variabili importanti. Nel caso in cui i lavori, per esempio, debbano occupare uno spazio maggiore rispetto a quello precedente bisognerà ottenere dei permessi particolari. Prima di tutto dobbiamo stabilire che tipo di modifica vogliamo apportare al nostro bagno, in quanto il discorso cambia nel caso nel caso in cui ci siano o meno spostamenti dei muri. Progetto per ristrutturare il bagno. Per spiegarci meglio, diciamo [...]

Comunicato di Avatar di comunicatistampa13comunicatistampa13 | Pubblicato Venerdì, 23-Mag-2014 | Categoria: Edilizia
Tags: acqua

Pompa idraulica il cuore pulsante di un impianto idraulico

Una pompa idraulica è un dispositivo meccanico utilizzato per spostare liquidi. Si intende normalmente per pompa il dispositivo usato per spostare liquidi, mentre si designa solitamente come compressore il dispositivo destinato allo spostamento di fluidi gassosi. Come precedentemente detto le pompe sono caratterizzate dalla portata, ossia la quantità di fluido che viene spostata all’interno dell’unità di tempo e prevalenza. Per questo si intende il [...]

Comunicato di Avatar di comunicatistampa13comunicatistampa13 | Pubblicato Mercoledì, 21-Mag-2014 | Categoria: Edilizia
Tags: acqua, fluido

Termoidraulica gli impianti sulla scienza del calore

La termoidraulica è la scienza che si occupa dello studio per l’utilizzo dell’idraulica e dell’acqua per permettere la progettazione di un impianto che volge al riscaldamento di quest’ultima che verrà poi utilizzata per diversi scopi in differenti ambienti e circostanze. Per capire la termoidraulica bisogna introdurre il concetto base di idraulica. Questa è una scienza che studia i liquidi nei loro diversi utilizzi, e in particolar modo [...]

Comunicato di Avatar di comunicatistampa13comunicatistampa13 | Pubblicato Martedì, 20-Mag-2014 | Categoria: Edilizia

Valvola termosifone per conoscere ogni cosa

Il funzionamento del radiatore è regolato e gestito dalla presenza di diverse valvole poste su ogni calorifero. Si possono individuare tre principali tipologie di valvola termosifone: la valvola di spurgo, la valvola di detenzione e la valvola termostatica.Ogni termosifone deve essere provvisto di una valvola di sfiato; guardando un radiatore le prime valvole che si incontrano e che si devono conoscere sono quelle di spurgo. Questa valvola termosifone è necessaria [...]

Comunicato di Avatar di comunicatistampa13comunicatistampa13 | Pubblicato Martedì, 15-Apr-2014 | Categoria: Edilizia

Valvole per termosifoni conoscere il meglio per stare bene

Il funzionamento dell’impianto di riscaldamento è regolato e gestito dalla presenza di valvole che sono poste su ogni calorifero. Possiamo individuare tre principali tipologie di valvole per termosifoni: la più moderna e maggiormente utilizzata è la valvola termostatica, poi abbiamo le altre due valvole che troviamo nei classici termosifoni che sono la valvola di spurgo e la valvola di detenzione. Le valvole termostatiche vengono solitamente utilizzate per [...]

Comunicato di Avatar di comunicatistampa13comunicatistampa13 | Pubblicato Mercoledì, 09-Apr-2014 | Categoria: Edilizia

Arsenico e sostanze pericolose nell'acqua resa pura da oltre 87 decreti ministeriali in 13 anni !!

Sono 13 le regioni che hanno, negli ultimi anni, ottenuto deroghe alla potabilità dell'acqua (Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Veneto) oltre le province autonome di Bolzano e Trento su un totale di 13 parametri : arsenico, boro, cloriti, cloruri, fluoro, magnesio, nichel, nitrati, selenio, solfato, trialometani, tricloroetilene, vanadio. Quasi sono e quali saranno le conseguenze per la [...]

Comunicato di Avatar di asciiascii | Pubblicato Venerdì, 07-Mar-2014 | Categoria: Notizie
Versione Mobile