Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook
Comunicati stampa riferiti a: energia

Le offerte Stai Con Noi di A2A: prezzo invariato e zero impatto ambientale

A2A, leader nazionale nel settore energetico, e ai primi posti come multiutility italiana per clientela e fatturato, per capacità elettrica installata, gas venduto o volumi di vendita, è alla costante ricerca di progetti e iniziative volte a rafforzare e favorire uno sviluppo ambientale sostenibile. L’utilizzo di tecnologie innovative, l’impiego di politiche gestionali ed industriali fortemente condizionate dalle problematiche energetiche, l’utilizzo [...]

Comunicato di Avatar di foglia78foglia78 | Pubblicato Mercoledì, 10-Feb-2010 | Categoria: Aziende
Quiz patente online

Energia e ambiente: Enel guarda al futuro

Con il nuovo sito "The future will follow" Enel rinnova il proprio impegno verso l’ambiente e illustra le migliori innovazioni proposte nel campo, dalla CCS alle reti intelligenti."Iniziamo a cambiare, il futuro ci seguirà" è lo slogan dell'ultima campagna di Enel lanciata in occasione della Conferenza sul Clima di Copenhagen dello scorso dicembre. E proprio i temi della campagna - Carbon Capture and Storage, Smart Grids, Solare termodinamico, [...]

Comunicato di Avatar di EnelSharingEnelSharing | Pubblicato Lunedì, 25-Gen-2010 | Categoria: Notizie

Economia e Politica oggi: la sfida dell’innovazione? Se ne discute alla tavola rotonda organizzata dall’Associazione Culturale Valore Lavoro.

Lunedì 25 Gennaio a Bologna alle 18.30, presso il circolo Passpartout - sede dell’Associazione Culturale Valore Lavoro -, si terrà una tavola rotonda sul tema ‘Economia e Politica oggi: la sfida dell’innovazione?’.   L’Associazione culturale Valore Lavoro fonda il suo pensiero sul lavoro come fattore di sviluppo del nostro paese e l’incontro di lunedì, nuovo appuntamento nel panorama di quelli ciclicamente organizzati, si [...]

Comunicato di Avatar di supermoneysupermoney | Pubblicato Venerdì, 22-Gen-2010 | Categoria: Web

AEEG: varato piano strategico elettricità e gas 2010-2012. Confronto tariffe e risparmio.

Il piano strategico triennale 2010-2012 appena varato dall’AEEG, l’Autorità per l’energia elettrica e il gas, si focalizza su una serie di punti essenziali: anzitutto la tutela dei consumatori attraverso lo sviluppo di mercati concorrenziali; l’uso razionale dell’elettricità e l’adozione di tecnologie rispettose dell’ambiente verso uno sviluppo sostenibile. In una situazione che vede un profondo cambiamento dell’industria [...]

Comunicato di Avatar di supermoneysupermoney | Pubblicato Giovedì, 14-Gen-2010 | Categoria: Web
Portale automobilistico

Aumenti tariffe gas, diminuzione tariffe elettricità. Il confronto aiuta a risparmiare.

Dal primo gennaio le tariffe del gas tornano a crescere dopo un anno di ribassi. L’aumento sarà del 2,8%. Le notizie sulle tariffe dell’elettricità invece sono buone, le tariffe di riferimento per l’energia elettrica risultano infatti in calo del -2,2% per il primo trimestre 2010. «Secondo i dati dell’Autorità garante per l’energia e il gas - spiega Bruno Iambrenghi, Business Development Manager di Supermoney . eu - [...]

Comunicato di Avatar di supermoneysupermoney | Pubblicato Venerdì, 08-Gen-2010 | Categoria: Web

Dopo il gas più vicini gli aumenti delle tariffe dell’elettricità. Il confronto aiuta a risparmiare?

Le tariffe dell’elettricità potrebbero registrare un aumento. Dopo il gas - il cui rialzo è previsto a gennaio - anche i prezzi sulle tariffe dell’energia rischiano di salire e pesare sulle tasche degli italiani. Il gestore dell’energia elettrica ha segnalato come il mercato di riferimento nella settimana da lunedì 14 a domenica 20 dicembre abbia riscontrato un prezzo medio di acquisto dell’energia di 67,56 euro/MWh, in aumento di 10,03 [...]

Comunicato di Avatar di supermoneysupermoney | Pubblicato Mercoledì, 23-Dic-2009 | Categoria: Web

GAS: bonus per le famiglie più numerose e con un reddito basso. Da oggi si può presentare domanda. Quali le altre soluzioni per risparmiare?

Da oggi, 15 Dicembre, fino al 30 di aprile 2010 si possono presentare le domande per ottenere il bonus per il gas, che sia aggiunge a quello per l’energia elettrica. Il bonus gas consente di poter usufruire di uno sconto annuo del 15% circa (al netto delle imposte), a seconda del numero dei  componenti della famiglia e del tipo di consumo. L’importo del bonus è determinato annualmente dall’Autorità e il suo valore è differenziato a seconda [...]

Comunicato di Avatar di supermoneysupermoney | Pubblicato Martedì, 15-Dic-2009 | Categoria: Arte-Cultura

Energetic Spa: nel 2006 scommessa, nel 2009 realtà

Nel 2006 nasce la società Energetic, una scommessa, forse, rischiosa incoraggiata dalla volontà di un management risoluto e determinato, l’obbiettivo primo di creare alternative valide nel mercato della vendita del gas metano, di proporre una nuova offerta concorrenziale e conveniente per rispondere al meglio alle esigenze energetiche dei privati e delle aziende. Il 2007 Energetic è già Energetic Spa, la crescita vertiginosa nel settore è segnale di [...]

Comunicato di Avatar di stella78stella78 | Pubblicato Martedì, 15-Dic-2009 | Categoria: Aziende

Gas Tutto Compreso: scegli la taglia e se la rispetti sai quanto paghi

Enel Energia ha pensato a tutti: dai single alle famiglie numerose, per soddisfare i diversi consumi e non ricevere sorprese a fine mese, ecco quattro taglie a cui corrispondono quattro prezzi  in bolletta, Iva e imposte escluse.Small è la taglia che ti dà la possibilità di un prezzo mensile di 10 euro  solo per le forniture di Trentino Alto Adige, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, ed Emilia Romagna, e un prezzo mensile di 10,4 euro solo per le [...]

Comunicato di Avatar di EnelEnergiaEnelEnergia | Pubblicato Lunedì, 30-Nov-2009 | Categoria: Aziende

Energetic risponde alle tue necessità di informazioni sull’acquisto del gas metano

La liberalizzazione del mercato dell’energia consente, per ogni utenza, la possibilità di poter acquistare prodotti energetici da più fornitori sul territorio, superando così una situazione antecedente e sgradevole in cui, di fatto, un regime monopolistico di distribuzione gas, provvedeva al fabbisogno energetico di tutti, senza lasciare spazi aperti o alcuna possibilità decisionale.Dal 1 Gennaio 2003 la liberalizzazione sul mercato per la fornitura del [...]

Comunicato di Avatar di vella78vella78 | Pubblicato Giovedì, 15-Ott-2009 | Categoria: Aziende
Versione Mobile