E' on line il n.2 di Ad Futurum POST - periodico irregolare del NetFuturismo
E' online il n. 2 di Ad Futurum POST, periodico irregolare del NetFuturismo.In questo numero violenti attacchi contro il sistema dell’arte contemporanea, la SIAE, lo snobismo presentista e la scuola moribonda. E ancora: net.art, nativi digitali, un manifesto artecratico tedesco e una fulminante visione epica net.futurista. In ultima pagina il manifesto net.futurista della comunicazione.Il periodico sarà distribuito GRATUITAMENTE online sul sito www.netfuturismo.it . Per [...]
Roma: L’arte della pubblicità. Il manifesto italiano e le avanguardie 1920-1940, 26 Febbraio – 24 Maggio 2009
Dal 26 febbraio al 24 maggio Roma ospita la mostra “L’arte della pubblicità. Il manifesto italiano e le avanguardie 1920 – 1940”. Negli spazi espositivi di Casino dei Principi, presso i Musei di Villa Torlonia, verranno esposti circa cento manifesti pubblicitari realizzati tra gli anni Venti e Quaranta del secolo scorso, che testimoniano il legame tra arte e pubblicità e pubblicità e sviluppo economico e industriale. Le prime forme di [...]
Roma: Futurismo Avanguardia – Avanguardie, 20 Febbraio – 24 Maggio 2009
Il 20 febbraio, in occasione del centenario della pubblicazione del Manifesto del Futurismo su Le Figaro ad opera di Tommaso Martinetti, è stata inaugurata a Roma la mostra “Futurismo Avanguardia – Avanguardie”. La mostra, che verrà ospitata alle Scuderie del Quirinale fino al 24 maggio (avete ancora qualche settimana di tempo per prenotare un hotel economico a Roma e visitare la mostra), si presenta come uno degli eventi d’arte internazionali [...]
Roma: Il Brasile attraverso i suoi artisti, 21 Aprile – 23 Maggio 2009
Il Brasile è una terra meravigliosa e affascinante, pervasa da colori e paesaggi straordinari e una musica e un ritmo coinvolgenti. Un crogiuolo di culture caratterizzato da tradizioni ben radicate, il Brasile è una delle mete di viaggio più ambite dai viaggiatori di tutto il mondo, ed è apprezzato e conosciuto universalmente per il carnevale di Rio, per le spiagge, la foresta amazzonica ma anche per l’arte e la cultura che si sprigionano da [...]
Il turismo culturale italiano è in crisi
Da quanto testimoniato da una ricerca effettuata da PriceWaterhouseCoopers su “Arte, turismo culturale e indotto economico” e presentata nel febbraio 2009, l'Italia non ha a cuore il proprio patrimonio culturale, che invece potrebbe essere una grande fonte di rendita economica per tutto il Paese, soprattutto in questo momento di crisi.Una considerazione che deve far riflettere se si pensa che la nostra nazione possiede il più ampio patrimonio culturale a [...]
Net.Futurismo ad Albissola per le celebrazioni del centenario futurista
In occasione del Festival Internazionale della Maiolica, in programma ad Albissola (Savona) dal 18 aprile al 3 maggio 2009, il Net.futurismo presenterà una “Mostra Non Mostra”, esposizione multimediale d’avanguardia.La “Mostra Non Mostra” propone una contestazione radicale della tradizionale esposizione d’arte contemporanea, attraverso creazioni artistiche fortemente provocatorie e cariche di quell’energia che caratterizzò il [...]
Venezia, la perla della laguna veneta
Di Venezia si potrebbe parlare per ore descrivendo le sue tante bellezze e le sue particolarità. È una città diversa da ogni altra al mondo e tutti al mondo ormai lo sanno. Per questo milioni di turisti accorrono qui e si fanno spennare da ristoratori e negozianti. Ma in fondo non se ne può fare a meno e anche questa è una delle caratteristiche di Venezia centro. In fondo una città costruita interamente sull’acqua, invece che sulla terra, [...]
Venezia, la magia di una spettacolare location
Venezia, la città magica, la città costruita sull’acqua, la città in cui regole e ritmi della normale vita moderna sono assenti e annullati. Venezia sorge su un arcipelago di 118 isolette intersecate da 150 canali e collegate fra loro da più di 400 ponti. Un vero e proprio mondo a sé completamente staccato dal resto del mondo.Venezia da sempre è uno dei luoghi più frequentati ed ammirati del turismo sia internazionale che [...]
Aprile a Bologna: divertimento e svago formato famiglia
Sono rivolte a grandi e piccini le iniziative ospitate al Centro Navile, completamente gratuiteNon solo shopping: per il mese di aprile, il Centro Navile promuove iniziative dedicate trasversalmente alla famiglia, ospitando appuntamenti gratuiti di svago pensati per adulti e bambini e proponendosi in questo modo come luogo di aggregazione e divertimento per il quartiere e l’intera città.Per tutto il mese, infatti, sarà attiva in un grande ambiente coperto la “Baby [...]
Roma: L’arte nell’uovo di Pasqua 1 Aprile 2009
Una delle usanze più diffuse durante il periodo pasquale è lo scambio di uova decorate e di cioccolata, che spesso contengono delle sorprese e fanno felici soprattutto i bambini. La tradizione di regalare uova, non solo di cioccolata, ha origini molto antiche, ed è legata alla simbologia dell’uovo: già prima della venuta di Cristo, l’uovo era infatti considerato come il simbolo della vita e della rinascita, e con l’avvento del Cristianesimo [...]
Iscriviti
