Fabrizio Palenzona, Aiscat, allungare le concessioni
Fabrizio Palenzona, Aiscat, posticipare le concessioni legandole all’ultimazione dei lavori in essere. La norma da inserire tra le misure per lo sviluppo creerebbe lavoro per centinaia di aziende.Dopo aver ottenuto l'abolizione della norma sulla riduzione degli ammortamenti nella vecchia finanziaria, scrive MF, l'associazione che riunisce i concessionari autostradali ora prova a far inserire tra le misure per lo sviluppo, allo studio del governo, un codicillo ad hoc [...]
Flavio Cattaneo, Terna alza utili e dividendo anche grazie alle rinnovabili. (La Repubblica.it)
Terna, AD Flavio Cattaneo, è tra le società più amate dai fondi di investimento. E il motivo è presto detto: perché ogni anno alza il monte dividendi, convincendo in questo modo le istituzioni finanziarie a metterla nel loro portafoglio titoli. Facendo salire così la quotazione in Borsa.Un circolo, in questo caso, virtuoso che si è ripetuto anche per il 2010, come dimostrano i numeri forniti ieri dal presidente Luigi Roth e l’ad [...]
Vecchio Franklyn: Karaoke a Roma, Novità 2011-2012
Vecchio Franklyn: Karaoke a Roma, Novità 2011-2012Nuovi eventi per vivere in modo diverso l’inverno 2011/2012. Stessa allegria, stesso posto, stessi amici ma un pizzico di divertimento in più e tante novità. Promotore di questi cambiamenti è il Vecchio Franklyn che a partire dal lunedì ti propone tante novità. Karaoke Match 3° edizione e Sconto del Lunedì!Non lasciare che l’inizio della settimana “ti [...]
Energia sostenibile: Fabrizio Palenzona centrale cogenerazione del Leonardo da Vinci
Fabrizio Palenzona, Aeroporti di Roma: 26 Megawatt di energia prodotta; 4.500 metri di gallerie sotterranee per le connessioni elettriche, informatiche e le tubazioni per l'acqua surriscaldata; recupero dei gas di scarico. Ecco la centrale di cogenerazione del Leonardo da Vinci che riduce le emissioni.La centrale di cogenerazione è un impianto di produzione di energia elettrica e termica, che soddisfa il 90% del fabbisogno di energia della "città" [...]
La ricerca realizzata da CNR e BRD protagonista alla XXXII Conferenza scientifica annuale di Torino
Riscontri più che positivi alla presentazione svolta dal prof. Maurizio Turina presso il Politecnico di Torino con l’innovativo progetto "A Trade Area Report to support european strategy of development". La ricerca, frutto di un accordo di collaborazione tra CNR e BRD Consulting ha suscitato interessi concreti presso gli accademici nazionali ed internazionali presenti nelle sessioni parallele della XXXII Conferenza scientifica annuale dell'Associazione [...]
Il Club dei Vedovi Neri @ Lab 16
Con l'appuntamento di mercoledì 21 settembre al Lab 16 di Bologna (via Zamboni, 16/D - ore 22 e 30), Il Club dei Vedovi Neri, gruppo vincitore dell’VIII Trofeo Wolf e terzo classificato a Rock DEM, prosegue il tour per presentare in anteprima i brani del nuovo disco, in uscita a novembre. ----------------------------------------------------------------------INFO web: www.vedovineri.it || myspace: www.myspace.com/ilclubdeivedovineri ||facebook: [...]
Ultimo week-end per Fiorinsieme, il salotto “green” di Brescia
Con l’Autunno alle porte questo week-end si concluderà un’altra edizione di Fiorinsieme, tra gli eventi più conosciuti e apprezzati dai cittadini bresciani e non solo. Molti gli appassionati del verde che hanno passeggiato tra gli splendidi giardini e ammirato le fioriture delle piante più particolari e belle del nostro territorio. Ampi consensi e un vasto numero di visitatori da tutto il nord Italia grazie anche al [...]
Convention della Fondazione e dei Circoli della Nuova Italia “Cambiare – Partecipare – Unire l’Italia”
Dal 23 al 25 settembre al Palazzo dei Congressi di Roma"Cambiare – Partecipare - Unire l'Italia". Questo il titolo dell'annuale convention in programma al Palazzo dei Congressi di Roma, dal 23 al 25 settembre, organizzata dalla Fondazione e dai Circoli della Nuova Italia. «La Fondazione e i Circoli della Nuova Italia – dichiara il sindaco di Roma, Gianni Alemanno – si riuniranno per elaborare, assieme agli interlocutori politici e [...]
Annullato il FESTIVAL NAZIONALE DEL CABARET 2011
Non andrà in scena il FESTIVAL NAZIONALE DEL CABARET 2011, giunto quest’anno alla ventesima edizione ed inizialmente programmato per sabato 15 ottobre al Teatro Gioiello di Torino. Ai provini, annunciati secondo prassi a novembre e proseguiti fino ad aprile, si sono presentati soltanto quindici aspiranti concorrenti nonostante siano pervenute oltre un centinaio di richieste di partecipazione. Poiché solo quattro di loro hanno convinto senza riserve i selezionatori, non [...]
Fabrizio Palenzona (Assaeroporti): Piano Infrastrutture, cosa serve alla crescita
Intervento del Presidente di Assaeroporti Fabrizio Palenzona su Il Messaggero: i tre principali sistemi aeroportuali italiani non sono nelle condizioni di investire per due motivi: il sistema tariffario - speriamo ancora non per molto, bloccato e non conforme ai principi europei di liberalizzazione e buon funzionamento – e la non certezza del diritto che non consente la finanziabilità sul mercato di infrastrutture con ritorno sugli investimenti di lungo periodo.Il [...]
Iscriviti
