Crisi d’impresa nel post lockdown: ripensare la normativa per arginare i fallimenti
Covid 19 ha lasciato un conto pesante alle imprese italiane. Tra marzo e aprile 2020, oltre 4 imprese su 10 hanno dimezzato il valore del loro fatturatoe più della metà ha fatto ricorso alla cassa integrazione. Il solo Tribunale di Bergamo, città in cui l’emergenza sanitaria ha colpito più di altre, attende un raddoppio delle procedure concorsuali per i primi sei mesi del 2021, con il 50% in più di fallimenti. Ed è proprio da Bergamo che [...]
Attività e futuro dell’impresa: organi e strumenti per il governo della crisi al tempo della pandemia
Teatro Sociale, Via Bartolomeo Colleoni, 4 (Bergamo Alta) - Auditorium del Seminario Vescovile Giovanni XXIII Via Arena, 11 (Bergamo Alta) L’attività e il futuro dell’impresa, tema delicato e mai come oggi attuale nel contesto economico post emergenza Covid-19, sarà al centro del convegno dell’Ordine dei Commercialisti di Bergamo, in programma lunedì 21 e martedì 22 settembre 2020.La pandemia ha determinato un forte impatto negativo [...]
La fantasia della Carità: opere di Fabio Agliardi
Lo scorso 12 giugno – data originariamente prevista per l’inaugurazione a Palazzo Creberg della mostra La fantasia della Carità – è stato pubblicato sui canali social della Fondazione il suggestivo video che consente la visita virtuale alla esposizione delle opere di FabioAgliardi.Da oltre dieci anni Fondazione Creberg ha ideato e realizzato un progetto culturale che ha come obiettivo la sensibilizzazione del pubblico – attraverso esposizioni [...]
Al Parco Ittico Paradiso arriva una nuova specie: tre esemplari di capre orobiche autoctone
Sono arrivati al Parco tre esemplari di capra orobica autoctona, due femmine e un maschio, una preziosa specie protagonista, insieme a tutte le caprette della fattoria, domenica 13 settembre al Parco Ittico Paradiso di un nuovo laboratorio educativo che, dopo il grande successo della giornata sulle Libellule e sulle Damigelle, torna a coinvolgere i più piccoli, in totale sicurezza. Domenica 13 settembre i bambini verranno accompagnati in un viaggio [...]
secsolutionforum Go On, non solo formazione ma business matching
La giornata del 25 settembre sarà dedicata agli approfondimenti con i brand che partecipano a secsolutionforum, in tutta sicurezza grazie alla piattaforma digitale dedicataMancano meno di tre settimane a secsolutionforum 2020, l’evento italiano dedicato agli operatori e professionisti del settore della sicurezza fisica e logica, che quest’anno si presenta in formato digitale. I brand che hanno aderito all’evento in questa sua nuova veste sono numerosi. [...]
Al Parco Ittico Paradiso due giornate per conoscere da vicino gli animali del parco
Tornano al Parco Ittico Paradiso i laboratori educativi! Con due giornate pensate per i più piccoli e in totale sicurezza: Domenica 6 settembre e domenica 13 settembre al Parco Ittico, Libellule, Damigelle e Caprette non avranno più segreti! Sono infatti loro i protagonisti dei due appuntamenti dedicati ai bambini per conoscere da vicino alcune specie del parco. Si parte domenica 6 settembre con le Libellule e le Damigelle: entrambi appartenenti alla [...]
Cultura, didattica, ricerca e relazioni: cosa aspettarci dal futuro post-Covid?
Fare i conti con la paura, avere il coraggio di fermarsi a riflettere, scegliere il proprio cammino di crescita culturale, riconoscere le responsabilità accademiche e sociali degli atenei italiani in questo periodo di trasformazioni, sia del contesto in cui viviamo sia dei nostri valori. Quale sarà il futuro dell’ambiente formativo, culturale e delle relazioni sociali in questo nuovo mondo che lentamente sta avvicinandosi – si spera – al [...]
Al Parco Faunistico Le Cornelle due nuovi fiocchi rosa e azzurro per la nascita di due piccoli di cobo lichi
Il Parco Faunistico Le Cornelle dà il benvenuto a due piccoli di Cobo lichi, antilopi di forme robuste originarie dell’Africa meridionale, un maschio e una femmina nati rispettivamente il primo luglio e 13 giugno, si aggiungono alla famiglia che già popola la Savana dell’oasi conservazionistica del Parco Faunistico Le Cornelle di Valbrembo (BG). I nomi? Tutti da scegliere, con la possibilità per chiunque vorrà di dire la propria, di partecipare dal [...]
Cultura, didattica, ricerca e relazioni: cosa aspettarci dal futuro post-Covid?
Fare i conti con la paura, avere il coraggio di fermarsi a riflettere, scegliere il proprio cammino di crescita culturale, riconoscere le responsabilità accademiche e sociali degli atenei italiani in questo periodo di trasformazioni, sia del contesto in cui viviamo sia dei nostri valori.Quale sarà il futuro dell’ambiente formativo, culturale e delle relazioni sociali in questo nuovo mondo che lentamente sta avvicinandosi – si spera – al [...]
Unibg per dante 2021 Al via la web serie di cortometraggi “5 minuti con dante”
La programmazione culturale organizzata dai Dantisti dell’Università degli studi di Bergamo continua con un nuovo progetto digital. A partire da questa settimana, ogni cinque giorni, sul canale YouTube del progetto UniBg per Dante 2021sarà pubblicato un episodio della serie di cortometraggi “5 minuti con Dante”, nel ricordo,nella notte tra il 13 e il 14 settembre del 1321 a Ravenna,della morte di Dante Alighieri. Brevi [...]
Iscriviti
