Genitori: quale spazio nel nuovo millennio?
Mai come oggi l’azione educativa dei genitori è stata tanto fragile. E non si tratta di singoli casi, ma di una tendenza collettiva, addirittura generazionale. Ats Bergamo, da sempre in prima linea nell’attività di sensibilizzazione e sviluppo di progetti di educazione rivolti a bambini e ragazzi organizza la serata di riflessione «Mostrare l’orizzonte: educare con coraggio, educare al coraggio» con la partecipazione del noto [...]
Il top del design di Bruxelles in mostra a Milano
4 designers di Bruxelles tra i protagonisti di “Generous Nature”, esposizione dedicata alla creatività belga in scena a Milano durante la design week. Muschi e licheni al posto delle pareti, stanze componibili come i Lego, tavolini ottenuti dagli scarti della lavorazione del legno e nuovi materiali edili totalmente ecologici: ecco il contributo di Bruxelles a “Generous Nature”, esposizione dedicata al meglio del design e della [...]
Seriate: nuovo percorso sul decadimento cognitivo
Centosessanta comuni, quattrocento gruppi di cammino, seimila persone coinvolte: il progetto di Ats Bergamo “Gruppi di cammino”, realizzato in collaborazione con i Comuni e le Associazioni di volontariato bergamasche, compie 10 anni. Il progetto, nato con l’obiettivo di diffondere un cambiamento stabile dei comportamenti, introducendo un effetto protettivo sul rischio cardio-vascolare oltre ad apportare benefici su osteoporosi, ipertensione, controllo del peso e [...]
16 associazioni in dialogo con Ats Bergamo
Il Collegio di Direzione di Ats Bergamo lunedì 1° aprile, dalle 16 alle 18, si è svolto presso la sede della UILDM in via Leonardo da Vinci, 9 a Bergamo dove, al termine della seduta, dalle 18 alle 19, ha incontrato la presidente Edvige Invernici e i referenti delle singole associazioni del Forum delle Associazioni di volontariato sociosanitario, che riunisce 16 realtà con quasi 10 mila soci.Una realtà operosa che si occupa delle persone fragili, i [...]
Premiazione artisti dal “Cuore d’Oro”
Esprimere il valore del dono attraverso l’arte visiva, mettendo su una tela o catturando in una fotografia, il grande cuore dei soci Avis che scelgono di donare agli altri una parte di loro stessi.Questa è stata la sfida accolta da artisti e appassionati che hanno partecipato alla 1° edizione del concorso nazionale “Cuore d’Oro 2.0”, indetto dal Circolo Artistico Bergamasco con il patrocinio di Avis comunale Bergamo. La [...]
Ancora 4 settimane di InGruppo
Manca meno di un mese al termine della settima edizione di InGruppo, l’iniziativa che, dal 15 gennaio al 30 aprile, riunisce 19 ristoranti bergamaschi (e non solo) in nome dell’alta cucina a modico prezzo. Raffinatezza e accessibilità sono le parole d’ordine che, anche quest’anno, stanno conquistando i palati più esigenti e curiosi ma anche una clientela giovane e generalmente lontana dalle tavole dell’alta ristorazione.Un’edizione che per [...]
Giornata ONU contro le Mine
Giornata Internazionale di Azione ONU contro le Mine,g.2 Aprile 2019 ore 18,00 stanza T5 Palazzo Wassermam,Via Gemona 92 in Udine. Università di Udine. Introduce:Renata Capria d'Aronco Relatori: Antonio Pipere: ex operatore di Forza Armata, Antonello Quattrocchi: presidente FIDCA di Udine,giornalista pubblicista,Iscritto Lidu.:LA lidu e LE ARMI, delega UNESCO di Udine per i Diritti Umani. Fabrizio Baracetti:ufficiale medico chirurgo del [...]
Giornata ONU contro le Mine
Giornata Internazionale di Azione ONU contro le Mine,g.2 Aprile 2019 ore 18,00 stanza T5 Palazzo Wassermam,Via Gemona 92 in Udine. Università di Udine. Introduce:Renata Capria d'Aronco Relatori: Antonio Pipere: ex operatore di Forza Armata, Antonello Quattrocchi: presidente FIDCA di Udine,giornalista pubblicista,Iscritto Lidu.:LA lidu e LE ARMI, delega UNESCO di Udine per i Diritti Umani. Fabrizio Baracetti:ufficiale medico chirurgo del [...]
ANTICIPAZIONE DI UN FUTURO MIGLIORE; per una creatività consapevole, responsabile, sostenibile” Ricordando i 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci Ore 12, 30 marzo, Visitor Center Chiostro Santa Maria Novella, Firenze
“EgoCreanet”, il laboratorio dell’Università di Firenze, ideato dal Professor Paolo Manzelli, lancia una giornata di riflessione sostenuta dal Premio Eccellenza Italiana. Sarà l’occasione per conoscere i casi di successo, originali per creatività ed innovazione.A rispondere all’appello del Prof. Manzelli in primis il giornalista Massimo Lucidi, ideatore dell’autorevole Premio di Washington e Professore Incaricato [...]
Universita’ degli studi di bergamo: agenda open day
Continuano gli appuntamenti con l’Università degli studi di Bergamo per conoscere da vicino strutture, corsi di laurea, corpo docente, servizi, futuri sbocchi professionali delle singole lauree e modalità di ammissione ai corsi. Un fitto calendario di incontri a ingresso libero e gratuito: un’occasione unica per permettere ai futuri studenti di compierla al meglio e senza dubbi una scelta delicata che inciderà sulla carriera. L’anno accademico [...]
Iscriviti
