Tornano “le erbe del casaro”: Due weekend alla scoperta di natura e sapori dell’Alta Valle Brembana
Quattro giorni, undici località, ventotto eventi e sette pasti con menu speciali, alla scoperta dei segreti delle erbe spontanee, dei formaggi tipici e di un territorio ricco di storia, cultura e tradizioni: l’Alta Valle Brembana. Sono questi gli ingredienti de “Le Erbe del Casaro”, l’ormai consolidata rassegna di iniziative organizzate da Altobrembo tra natura e sapori, arte e usanze locali, giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.Nei due [...]
Albo d’Oro degli Ingegneri e Architetti di San Marino, Maria Alessandra Segantini è la prima donna a ricevere l’iscrizione ad honorem
Si è conclusa la rassegna di Architettura ARCHIDAYS 2024 con una lectio magistralis al Teatro Titano dedicata al ruolo delle donne architetto nella società. Segantini, premiata dopo Lord Norman Foster: “Le città sono progettate avendo riferimento il pendolare tipico, che si muove velocemente tra casa e lavoro. Le donne invece costruiscono città inclusive, infrastrutture che riflettono i tempi lenti di bambini ed anziani. Serve riprogettare le città [...]
Urban Evolution: aperta a tutti la presentazione della nuova Audi A3 fra innovazione, creatività e cultura
Innovazione, creatività e cultura: sono queste le parole chiave che guideranno l’evento “Urban Evolution” organizzato da Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia nella serata di giovedì 16 maggio per presentare la nuova Audi A3. Alle ore 19.45, l’azienda aprirà le porte dell’Hangar Audi in via Agostini Gemelli, 30, Bergamo per svelare le tre versioni della rinnovata vettura: Sportback, Sedan e Allstreet (quest’ultima, nella colorazione [...]
Dance music awards, king’s miglior locale d’italia e aperyshow miglior festival
Il gran galà al Cocoricò di Riccione premia con “l’oscar del clubbing” la discoteca King’s (Jesolo) e il festival Aperyshow (Arsego, Padova). Il direttore artistico Riccardo Checchin: “Premiato il lavoro di anni, il Veneto è ai vertici della movida nazionale”Notte di gloria per i re della movida veneta ai Dance Music Awards, gli oscar del settore clubbing per l’Italia. Il “Gran Galà” per la consegna degli [...]
Giro sul monte grappa, sale la febbre: i fan hanno giÀ prenotato i posti
Si avvicina la tappa, decine di gruppi di appassionati si stanno accaparrando i migliori posti lungo le salite delineando le aree con paletti e nastro bianco e rosso. Come arrivare, dove parcheggiare, come salire: ecco il vademecum diffuso dalle amministrazioni comunali in attesa delle singole ordinanzeInizia la febbre per il giro d’Italia sul Monte Grappa. Nel fine settimana decine di gruppi ciclistici e appassionati hanno preso d’assalto le salite iconiche del Sacro Monte e [...]
Modifica della viabilità comprensoriale
Giro d’Italia 202420ª tappa Alpago-Bassano del Grappa di sabato 25 maggio 2024L’Unione Montana del Bassanese e l’IPA Terre di Asolo e Montegrappa, a seguito di un incontro con le autorità competenti nella giornata del 9 maggio, anticipano alla cittadinanza che in occasione della 20^ tappa del Giro d’Italia verranno apportate limitazioni al traffico in tutte le strade di accesso al Monte Grappa. Nei prossimi giorni verranno emessi i relativi provvedimenti [...]
Il parco faunistico Le Cornelle dà il benvenuto a un nuovo cucciolo di gufo africano
Nonostante il suo inizio un po’ incerto, la primavera ha portato con sé una ventata di aria fresca al Parco Faunistico Le Cornelle, grazie alla nascita di un pulcino di Bubo africanus, simpatico rapace notturno di medie dimensioni, originario dell’Africa sub-sahariana. Parte della famiglia degli strigidi – il gufo africano può raggiungere un’altezza di 45 cm e un peso che varia da 480 a 850 g, con un’apertura alare fino a 33 cm. Il colore [...]
Pfas, a padova summit nazionale per le linee guida sanitarie sulle popolazioni esposte
Arriva la proposta sperimentale per ridurre le concentrazioni di PFAS nel sangue dei residenti delle zone coinvolte: i filtri a carboni attivi per “purificare” i corpi di chi è stato sottoposto all’inquinamento. Sabato 11 maggio al Bo il convegno sui rischi lungo la filiera agroalimentare: coinvolte Veneto, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Toscana. Il professor Carlo Foresta: “La priorità è limitare i danni provocati da queste [...]
The wallÀ, al via la stagione con la street art run
Tornano i tour dedicati alla visita dei murales realizzati dagli artisti internazionali. Per l’occasione un doppio appuntamento: sabato pomeriggio a Villa Ca’ Amata con una mostra, domenica mattina con la gara podistica che diventa evento di street art running ispirandosi agli happening metropolitaniThe Wallà è un progetto di rigenerazione urbana partecipata partito a maggio 2021 a Riese Pio X, nel Trevigiano. L’idea è quella di trasformare i muri di [...]
Energia sostenibile, Paolo Arrigoni: l’agrivoltaico e il ruolo del GSE
Il Forum Duezerocinquezero 2024, ospitato presso il Centro Culturale San Gaetano a Padova dal 10 al 12 aprile, ha visto la partecipazione di esperti e stakeholder del settore energetico e della sostenibilità. Tra i relatori Paolo Arrigoni, Presidente del Gestore dei Servizi Energetici, ha condiviso le visioni e le iniziative del GSE per promuovere uno sviluppo energetico sostenibile in Italia. Paolo Arrigoni: il focus sull’agrivoltaico Un punto focale dell’intervento di [...]
Iscriviti
