Il legno e il suo deterioramento: l’azione “estetica” dei funghi cromogeni
Tra gli elementi naturali in grado di causare danni ingenti alle strutture in legno, i funghi rappresentano una specie parassita pericolosa e spesso sottovalutata, meritevole, al pari di coleotteri e imenotteri, di un’adeguata disinfestazione tarli a microonde. Nella maggior parte dei casi, siamo abituati a riconoscere come nemico assoluto i cosidetti funghi lignivori, ovvero quegli agenti patogeni capaci di provocare un processo di biodegradazione del legno che determina un [...]
Tenta suicidio e crea panico in città: salvato da uno spray peperoncino
Proteggere la propria vita dalle cattive intenzioni di sé stesso grazie all’utilizzo di uno spray antiaggressione legale: non è un paradosso ma è quanto accaduto nella ridente città di Scandicci, in provincia di Firenze, dove un uomo di 44 anni, completamente fuori di sé e con evidenti disturbi psichici, girava per le vie con un coltello minacciandosi di togliersi la vita. Un episodio che ha sconvolto gli scandiccesi in un’insolita domenica [...]
Immobili in Puglia: prezzi in rialzo in tutte le provincie, tranne a Taranto
Valori immobiliari in rialzo in tutta la Puglia tranne che per Taranto e provincia: si possono riassumere così i dati dell’ufficio studi di Idealista sull’andamento dei prezzi degli immobili nella regione dove Taranto, città in cui l’agenzia immobiliare Cambio Casa svolge da sempre il proprio servizio con passione e professionalità, si contraddistingue in tutto il territorio. Rispetto al 2019, i prezzi delle case già esistenti sono aumentati [...]
Mercato serramenti: quali aspettative per il 2021?
Archiviato il 2020, un anno che occuperà un posto speciale negli almanacchi di storia a causa della pandemia globale, è tempo di guardare agli scenari futuri per un comparto, quello dei serramenti e degli infissi in legno, che sembra non aver subito forti contraccolpi nonostante il Covid. Ad azzardare una previsione per il prossimo anno è l’Osservatorio Serramenti 2020-2021 presentato all’interno del Forum Serramenti, uno studio dettagliato sul mercato dei [...]
Coleotteri dell’ambrosia: gli insetti coltivatori di funghi
Parassiti e attacchi fungini sono elementi estremamente dannosi per un materiale naturale come il legno, perché capaci di minarne durabilità e integrità. E a nulla servono improbabili quanto improvvisate operazioni di trattamento antitarlo fai da te. Gli insetti coltivatori di funghi rappresentano una rarità sul nostro pianeta: uno di questi si chiama “coleottero dell’ambrosia”, la cui caratteristica principale è quella di coltivare [...]
Licenziamento per inidoneità fisica del lavoratore: possibilità di ridurre al minimo la sanzione risarcitoria
La Cassazione rileva la sindacabilità del giudizio del medico competente o della ASL, ma fa leva sulla buona fede del datore di lavoro In tema di sicurezza sul lavoro, la Cassazione, con sentenze nn. 27201/2018 e 822/2020, ha ribadito la sindacabilità del giudizio del medico competente o della Commissione medica della ASL in ordine alla inidoneità psicofisica del lavoratore. Se, però, a fronte dei predetti giudizi, il datore di lavoro abbia adottato il [...]
Aumentare il valore del tuo immobile? Con la riqualificazione energetica è possibile
Puntare all’efficientamento energetico per aumentare il valore di un immobile: una scelta che comporta notevoli benefici economici. Quello del miglioramento energetico è un tema verso il quale gli italiani mostrano particolare interesse negli ultimi anni, e non solo per ragioni fiscali. Come più volte ribadito da Immobiliare Cambio Casa, l’agenzia immobiliare a Taranto leader nella città dei due Mari, la riqualificazione di un edificio da un punto di vista [...]
Miglioramento energetico: sostituire gli infissi il primo passo importante
Per raggiungere elevati livelli di efficienza energetica, il primo passo cruciale è quello di sostituire i serramenti prima ancora di installare caldaie e/o climatizzatori di nuova generazione. E, aggiungiamo, se lo facessimo con gli infissi in legno di qualità, i risultati sarebbero ancor più soddisfacenti. A confermare quanto importante sia per gli italiani isolare le abitazioni sostituendo gli infissi è l’indagine commissionata da ENEA [...]
Restauro alla reggia di Caserta: è guerra ai parassiti dei letti dei sovrani
Arte del restauro e trattamento antitarlo, ovvero due attività interconnesse con in comune un nemico piccolo ma estremamente insidioso: i tarli del legno. E quanto si sta facendo in queste settimane alla Reggia di Caserta ne è la dimostrazione. Portare all’antico splendore opere d’arte in legno è un’operazione molto complessa e minuziosa, come quella di recupero dei letti dei sovrani Francesco II e Gioacchino Murat. Il letto di Francesco II Borbone, [...]
La perdita dei benefici per DURC irregolare non può essere retroattiva
Il Tribunale di Chieti fa chiarezza sugli effetti del DURC irregolare Finalmente gli sforzi del nostro studio, condotti con articoli, saggi, convegni e cause hanno prodotto il primo importante risultato: la perdita dei benefici per DURC irregolare non può essere retroattiva. Lo ha sancito, per la prima volta con una chiarezza lapalissiane e dovizia di argomentazioni, il Tribunale di Chieti, con la sentenza n. 276/2020 del 03.11.2020, secondo cui la perdita dei benefici [...]
Iscriviti
