PRIMA DEL TORCOLATO: ALLA CANTINA BEATO BARTOLOMEO L'UVA VESPAIOLA PROTAGONISTA IN TUTTE LE SUE FORME
Sarà l'uva Vespaiola la protagonista assoluta de “La Prima del Torcolato”, la tradizionale spremitura pubblica nella piazza di Breganze, in programma per domenica 15 gennaio 2012. La varietà autoctona vicentina si mostrerà infatti in tutte le sue facce alla Cantina Beato Bartolomeo, leader dell'area DOC per quantità e qualità della produzione. Al mattino, a partire dalle ore 10.30, la Beato Bartolomeo aprirà i battenti agli [...]
ARRIVA SPEEDY: ARTIS RIPENSA IL CAVATAPPI SOMMELIER
Speedy è il nuovo cavatappi di Artis Tecnologia & Design che ripensa il tradizionale modello “Sommelier”. La nuova creazione del designer Giuseppe Todeschini presenta infatti alcune fondamentali innovazioni funzionali. Anzitutto il nuovo modello Speedy è caratterizzato da un perno eccentrico su cui è fissata la leva di appoggio alla bottiglia. Questo fa sì che l'apertura avvenga con un unico movimento, grazie alla variazione della lunghezza [...]
METODO CLASSICO TODESCHINI: IL NUOVO SPUMANTE AUTOCTONO
L'azienda agricola Todeschini-Vigne di Val Zaccona ha presentato il suo nuovo spumante Todeschini Metodo Classico, il primo in assoluto prodotto con uva Vespaiola, varietà autoctona tipica di Breganze (Vicenza). A Giuliano Todeschini, che conduce l'azienda agricola insieme alla moglie Miralda e ai figli Cristiano e Giorgio, va il merito di aver creduto fortemente nella vocazione spumantistica della Vespaiola, già apprezzata per il Vespaiolo Breganze DOC, il [...]
LA PRIMA DEI PICAI: LA PIGIATURA DEL RECIOTO A VILLA DA PORTO DI MONTORSO VICENTINO
Il prossimo 22 gennaio 2012 si rinnova a Villa Da Porto di Montorso Vicentino il rito della Prima dei Picai, la pigiatura pubblica delle uve Garganega vendemmiate lo scorso settembre e poi appese per l'appassimento con i tradizionali picai alle soffitte delle case. I viticoltori della zona, vestiti con gli abiti contadini, porteranno i grappoli su un palco allestito nel cortile antistante la Villa dove verranno pigiati direttamente di fronte agli occhi del pubblico. Da questi [...]
TAI ROSSO: PARTE DALL'AEROPORTO IL VIAGGIO NEL MONDO
All'aeroporto o sulla nave da crociera: il Tai Rosso, dopo il lancio, è pronto ad affrontare i mercati del mondo. Si è concluso infatti il progetto di promozione dei Tai Rosso DOC dei Colli Berici, Tai DOC e Lison DOCG promosso dalla Regione del Veneto per sostenere i produttori dopo il cambio del nome da Tocai a Tai. La vicenda è nota: nel 2007 l'Ungheria ha avuto ragione di una querelle iniziata negli anni Cinquanta e ottenuto che nessun vino prodotto [...]
I PRODUTTORI DEI COLLI BERICI E VICENZA SI RACCONTANO SUL WEB
I produttori del Consorzio di tutela vini Colli Berici e Vicenza ci mettono la faccia. Lo fanno con un video che viene pubblicato ogni venerdì sul web journal nel portale del consorzio. Il sito www.bevidoc.it (acronimo di BErici e VIcenza Doc) ospita infatti ogni settimana una breve intervista ai produttori che con uno dei loro vini hanno vinto un premio al concorso Le Vigne del Palladio dello scorso giugno. La competizione, riservata ai vini dei consorziati, ha visto la [...]
LA MUSICA DI DE ANDRÉ IN CANTINA
«Controsole. Fabrizio De André e Creuza de ma» è il titolo del libro di Ferdinando Molteni e Alfonso Amodio che verrà presentato in un reading musicale sabato 15 ottobre, alle 18, a Fattoria Eolia di Rovolon (Colli Euganei - Padova). Una serata che si animerà tra i profumi e i colori vivi del vino nuovo dell'ultima vendemmia. Giovanni Zini, titolare dell'azienda, aprirà le porte della cantina per degustare il vino ancora in [...]
IL GAMBELLARA WINE FESTIVAL RADDOPPIA
Torna il 24 e il 25 settembre l’appuntamento con il Gambellara Wine Festival, manifestazione dedicata ai vini della denominazione che si svolge in concomitanza con la popolare Festa dell’Uva. La sede resta quella di Palazzo Cera, ma quest’anno, per l’undicesima edizione, il Festival si svolge nell’arco di due giorni.Prologo sabato 24 con una serata destinata ai più giovani: “Happy Gambellara -Happy Hour”, con i vini e i prodotti tipici [...]
Gambellara e i presidi Slow Food al Dolada
Appuntamento lunedì 27 giugno al Ristorante Dolada di Plois in Pieve d'Alpago con i vini di Gambellara e i presidi Slow Food del territorio per l'ultima tappa di Gambellarensis Itineris. Il tour dei vini del territorio della DOC Gambellara, dopo le tappe di Mogliano Veneto, Milano Marittima e Venezia arriva in territorio bellunese per sposarsi con i prodotti tipici di questo angolo di montagna veneta: l'orzo delle Valli Bellunesi decorticato a pietra e l'Agnello [...]
FATTORIA EOLIA: LA LEGGEREZZA DEL VENTO
Una serata accarezzata dal vento, con aperitivo tra le vigne e cena sulle note musicali del quartetto da camera 4Quarti. “La notte dei venti” è lo scenario che Giovanni Zini, titolare di Fattoria Eolia, ha scelto per presentare i suoi vini alla stampa e al pubblico specializzato. L'azienda agricola si trova a Rovolon, in provincia di Padova, nel Parco Regionale dei Colli Euganei. Qui Giovanni Zini coltiva quasi tre ettari di vigneti in un ambiente unico dove [...]
Iscriviti
