Omissioni vigili di Ostia a favore di amici del clan Spada (ecco il video)
Questo è il link a uno dei tanti video che stiamo realizzando per dimostrare tutte le omissioni istituzionali poste in essere a favore di persone risultate in rapporti con il clan Spada di Ostia.https://www.youtube.com/watch?v=OWwi8UZFS8QIn questo caso il giornalista Antonello De Pierro, presidente del movimento Italia dei Diritti, mostra un immobile risultato abusivo di proprietà di Angela Falqui, moglie legalmente separata di Alfonso De Prosperis, noto imprenditore della [...]
Ariccia, De Pierro apre campagna elettorale di Luisa Sallustio
Apertura ufficiale, ieri sera, per la campagna elettorale di Luisa Sallustio, la responsabile regionale dell'Italia dei Diritti in lizza per la carica di primo cittadino di Ariccia. Tantissimi i partecipanti all'evento che hanno varcato la soglia del ristorante La casina delle rose dove, ad attenderli, c'erano il Presidente Antonello De Pierro, il vice responsabile regionale Idd Carmine Celardo e il referente cittadino Carlo Spinelli. L'ottima affluenza registrata [...]
Sallustio contro nuove norme mutui richiama caso Vallericcia
La candidata sindaco condivide le preoccupazioni del Codacons sul decreto voluto dall’Esecutivo e chiede correttezza nella gestione delle demolizioni nella frazione ariccinaAll’indomani dell’allarme lanciato dal Codacons circa le conseguenze del recepimento della norme UE in materia di insolvenza nel pagamento dei mutui per la casa, Luisa Sallustio prende posizione rispetto al decreto legge di iniziativa governativa, attualmente oggetto di discussione [...]
Elezioni Ariccia, Luisa Sallustio lancia la sua candidatura a sindaco
“Mettiamo fine al feudo Cianfanelli. Sono pronta a guidare la città con la competenza di chi ha già esperienza nell' amministrazione del nostro territorio"Ariccia, 2 marzo 2016 – “E’ ufficiale: mi candido a sindaco di Ariccia”. La politica non aspetta e questo Luisa Sallustio lo sa bene. Archiviate le divergenze con il Partito democratico da cui ha di recente preso le distanze, l’ex presidente del Consiglio del [...]
Sallustio a Renzi, ad Ariccia il tuo Partito non è Democratico
Si avvicinano le elezioni, ma la presidente del Consiglio comunale dimissionaria Luisa Sallustio esprime le sue perplessità circa la prospettiva di un confronto democratico all' altezza delle aspettative nazionali Ariccia - Luisa Sallustio, consigliera comunale di Ariccia, uscita di recente dalle file della maggioranza, torna alla carica in tema di confronto democratico e di rispetto dei regolamenti di partito.Alla vigilia dell’inizio della [...]
Antonio Ingroia a Modica per parlare di Costituzione, democrazia e trattativa Stato - Mafia
Modica (RG) - L'ex magistrato e politico Antonio Ingroia sarà a Modica venerdì 4 ottobre, per l'intera giornata, nell'ambito di un incontro culturale organizzato dal locale Club Unesco, con il patrocinio del Comune di Modica e dell'Istituto d'Istruzione superiore "Giovanni Verga".Due i momenti previsti: l'uno riservato agli studenti delle scuole secondarie superiori, l'altro aperto al pubblico. Alle ore 10,30 nell'Aula magna [...]
Intervista a Federica Salsi: “Grillo? Un emissario di Casaleggio…”
Quali scenari prospettare dopo l’incredibile risultato elettorale? Che futuro attende il Movimento Cinque Stelle? Chi (o cosa) ha permesso la sua inarrestabile ascesa politica? Il blogger Gaspare Serra ne parla con Federica Salsi, consigliere comunale di Bologna ed “epurata” eccellente del Movimento Cinque Stelle: (SALSI E L’“EPURAZIONE PUBBLICA” DAL M5S) (Gaspare Serra) Lei è divenuta famosa dopo la sua discussa partecipazione [...]
Fondazione Grimaldi, sabato 5 gennaio si presenta il libro “Democrazia a sorte”
Modica (RG) - Se estraessimo a sorte una quota di parlamentari tra i cittadini, l'efficienza del sistema democratico aumenterebbe? Sembra di sì, secondo gli autori del volume “Democrazia a sorte ovvero la sorte della democrazia” (Malcor D’ Edizione). Il saggio, in libreria dallo scorso novembre ma già diventato un “caso” editoriale, è frutto di uno studio interdisciplinare elaborato da cinque docenti dell'Università di [...]
Chioggia come Milano: possibile innammissibilità di un candidato alla carica di Sindaco?
Cosa succederebbe se Fortunato Guarnieri dovesse tornare a vestire la fascia tricolore? È il quesito nato ieri durante un dibattito televisivo. "C'è la questione San Felice" - spiega Giuseppe Casson - "che vede il Comune di Chioggia dichiarato Colpevole dal Consiglio di Stato che ha condannato la città a risarcire una cifra che potrebbe avvicinarsi ai 4 milioni di Euro." Il Comune ha gia mandato una lettera indirizzata a Fortunato [...]
Decreto sulle intercettazioni, per De Pierro è il massacro della libertà
Il presidente dell’Italia dei Diritti contro il decreto – bavaglio:«Siamo al corto circuito democratico» Roma - «Con il passaggio al Senato del ddl sulle intercettazioni si è avuta la certezza, qualora ce ne fosse stato ancora bisogno, che l’attuale maggioranza è una lobby politico – affaristica sbarcata in Parlamento grazie all’inganno mediatico di un impeccabile illusionista che si spaccia per Premier. E' [...]
Iscriviti
