Fondazione AiFOS: come dire no al bullismo?
Fondazione AiFOS: come dire no al bullismo? Indetto un premio per valorizzare le buone prassi di contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo nelle scuole e nelle organizzazioni giovanili. Le domande si devono presentare entro il 30 maggio 2019. Secondo alcuni dati forniti dall’Istituto nazionale di statistica (Istat) nel nostro Paese un ragazzino su due è vittima di episodi di bullismo. Inoltre l’età più a rischio risulta [...]
I Robin , Fammi volare
in radio il primo singolo del duo. Un brano che affronta una vera storia di bullismo Il brano Fammi volare parla di una storia vera, di bullismo, quello che si innesca nelle parole crude dei leoni da tastiera, quello con cui tutti gli adolescenti più deboli ogni giorno combattono entrando nei loro canali social. Parla della voglia di realizzare i propri sogni che però svaniscono a causa di un dito puntato contro; della voglia di potersi sfogare con la persona [...]
Italia dei Diritti a Montecitorio per Commissione Jo Cox contro odio
Su invito della presidente della Camera Laura Boldrini il presidente del movimento Antonello De Pierro ha guidato una delegazione per assistere alla relazione finale del gruppo di studio e ha annunciato l'adesione al percorso intrapreso Roma - In una Sala della Regina colma al limite della capienza è stata presentata a Montecitorio la relazione [...]
Sallustio a Frascati in prima fila contro il bullismo ignorato ad Ariccia
La candidata a sindaco dell’Italia dei Diritti: “Per fortuna qualcuno ai Castelli mostra la mia stessa sensibilità verso il fenomeno. Ora la legge nazionale”Nessuno è profeta in patria. Questo il senso del commento espresso oggi dalla candidata a sindaco di Ariccia Luisa Sallustio (Idd), a seguito della partecipazione all'incontro promosso dall'amministrazione di Frascati sul problema del bullismo. “Guardo con [...]
Bullismo, Sallustio (Idd) propone ad Ariccia iniziative "sostenibili" contro fenomeno dilagante
“Troppi gli episodi di violenza, si può intervenire attraverso un programma d’intervento a basso costo ma di forte valenza educativa”Dopo Velletri, anche Frascati: non accennano a diminuire i casi di denuncia per atti di bullismo nell’area dei Castelli Romani. Nonostante l’accresciuta percezione sociale del fenomeno, diffuso soprattutto in ambito scolastico, continuano a fioccare le segnalazioni di comportamenti persecutori tra minori. Il trend [...]
“I Malamente” - Le nuove marginalità: ragazzi messi alla prova.
di Vincenza Palmieri, Eleonora Grimaldi, Francesco Miraglia - (Armando Editore 2013) Prefazione di Capitano Ultimo Dirompente, coraggioso, innovativo. Non si può che definire così l’ultimo volume di Palmieri, Grimaldi e Miraglia dall’evocativo titolo “I Malamente”. Il termine, con cui si indica un modo sbagliato, non opportuno o sconveniente di agire, un comportamento deplorevole, una condizione infelice è sempre stato associato [...]
I Malamente...in Libreria da oggi
“I Malamente” - Le nuove marginalità: ragazzi messi alla prova. di Vincenza Palmieri, Eleonora Grimaldi, Francesco Miraglia - (Armando Editore 2013) Prefazione di Capitano Ultimo Dirompente, coraggioso, innovativo. Non si può che definire così l’ultimo volume di Palmieri, Grimaldi e Miraglia dall’evocativo titolo “I Malamente”. Il termine, con cui si indica un modo sbagliato, non opportuno o sconveniente di agire, un [...]
“Nessun Dorma”: il progetto Dianova su bullismo e dipendenze
Il bullismo a scuola, ma anche nei luoghi della socialità infantile, è un fenomeno in costante crescita. Non è facile spiegare cosa spinga un ragazzo a minacciare, umiliare e vessare un suo coetaneo; non esiste un unico fattore per descrivere il fenomeno del bullismo, ma una “multicausalità”. Tra i fattori salienti emergono il genere, le caratteristiche personali, le relazioni familiari, le condizioni socio-ambientali e la dinamica [...]
Il 5x1000 di dianova a favore dei giovani
Anche quest’anno sarà possibile sostenere le attività di Dianova Onlus attraverso il 5x1000. Dianova è un ONG Internazionale presente in 11 paesi del mondo che sviluppa programmi e progetti innovativi in educazione, gioventù e prevenzione e trattamento delle dipendenze. In Italia, Dianova, attiva dal 1984, interviene principalmente nel campo delle dipendenze e del disagio sociale, offrendo una risposta concreta alle problematiche dei giovani [...]
Buongiorno presenta in anteprima la nuova campagna educativa sul cyberbullismo in occasione della seconda edizione di web@lfemminile: la maratona web delle pari opportunità
Il 31 marzo la seconda edizione di web@lfemminile ospiterà l’anteprima del video di presentazione della campagna di Buongiorno sul cyberbullismo volto ad educare i ragazzi e le ragazze ad un uso responsabile della tecnologia. L’iniziativa conferma la collaborazione del Gruppo Buongiorno con futuro@lfemminile già avviata nel corso del 2008, nel mettere a disposizione le competenze proprie e degli esperti con cui collabora per aiutare i più giovani [...]
Iscriviti
