"Non dobbiamo tollerare gli abusi sui minori"
Sentire all’Angelus di domenica 1 maggio il Papa dichiarare che è inammissibile accettare gli abusi e i soprusi nei confronti dei minori ed auspicarne l’immediata punizione con la severità che il caso merita mi sono sentito profondamente rinfrancato.Sono Gabriele Felice e in qualità di presidente di Nuove Frontiere onlus da anni mi batto perché questo avvenga, auspicandone nei casi di maggiore gravità e dietro accertamento di fattispecie [...]
Il presidente della associazione movimento mamma per sempre sfida una provovazione con il calendario "la rinascita 2016
Bellissima e coraggiosa iniziativa del presidente Floriana VENTURA DEL MOVIMENTO mamma per sempre nonche' Responsabile nazionale minori e giustizia sociale del movimento U.M.L in difesa di ogni fonte di pregiudizio e abbandono da parte dello stato ,nel bisogno di aiuti da parte delle istituzioni .Lei sempre in difesa sei piu' deboli che siano bambini anziani ,insomma si mette in gioco con 12 scatti destinati a smuovere coscienze ed evolvere i contributi per mettere in azioni piani [...]
Vittime, Crimini e Conflitti
INTERVISTA ALLA PRESIDENTE INPEF - PROF.SSA VINCENZA PALMIERI - SUL MASTER IN CRIMINOLOGIA E SUL DIPARTIMENTO DI SCIENZE FORENSI di Valeria Biotti Se quello della Criminologia è un settore molto vivace e attivo di questi tempi, da molteplici punti di vista, potrebbe comunque stupire l’interesse sulla materia da parte dell’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare. Un interesse profondo e ampio, invece, dimostrato dall’attivazione non solo di un [...]
Convention Nazionale: “Sistema delle Case Famiglia in Italia”
È ormai alle porte la 3^ edizione del Convegno Nazionale su "Il sistema delle Case Famiglia in Italia - per adolescenti, donne sole, minori non accompagnati, alto contenimento, anziani, “doppia diagnosi”. “Un bambino non solo è prezioso perché è il futuro della nostra società ma è prezioso nel presente perché è il centro dei nostri affetti - racconta la Presidente INPEF, Prof.ssa Vincenza [...]
“I Malamente” - Le nuove marginalità: ragazzi messi alla prova.
di Vincenza Palmieri, Eleonora Grimaldi, Francesco Miraglia - (Armando Editore 2013) Prefazione di Capitano Ultimo Dirompente, coraggioso, innovativo. Non si può che definire così l’ultimo volume di Palmieri, Grimaldi e Miraglia dall’evocativo titolo “I Malamente”. Il termine, con cui si indica un modo sbagliato, non opportuno o sconveniente di agire, un comportamento deplorevole, una condizione infelice è sempre stato associato [...]
I Malamente...in Libreria da oggi
“I Malamente” - Le nuove marginalità: ragazzi messi alla prova. di Vincenza Palmieri, Eleonora Grimaldi, Francesco Miraglia - (Armando Editore 2013) Prefazione di Capitano Ultimo Dirompente, coraggioso, innovativo. Non si può che definire così l’ultimo volume di Palmieri, Grimaldi e Miraglia dall’evocativo titolo “I Malamente”. Il termine, con cui si indica un modo sbagliato, non opportuno o sconveniente di agire, un [...]
Convegno LA TUTELA DEI MINORI, Riva del Garda 8 9 10 novembre 2012
Convegno di alta formazione per dirigenti, coordinatori di Servizi, amministratori, operatori sociali e della giustizia minorile. Un’occasione di riflessione e di miglioramento della qualità organizzativa e professionale nei servizi territoriali di tutela e controllo.Temi in programmaAscoltare e diagnosticare l’abusoAiutare i minori ad affrontare lutti e perdite: possibili percorsi a scuola e nei serviziIl disagio Psichiatrico in adolescenzaGruppi di parola per bambini e [...]
Minori e Web: il 62% dei minori usa Internet dalla propria stanza senza controllo da parte dei genitori
Tra cellulare, Internet e smartphone, viviamo in un mondo iperconnesso. Tra i tantissimi vantaggi, anche alcuni rischi sia per gli adulti ma anche – e soprattutto – per i minori. Adescamenti in chat, bullismo e pedopornografia online sono alcuni delle maggiori trappole per un bambino, ma anche la navigazione in siti dal linguaggio poco pulito e pagine dai contenuti diseducativi sono pericolosi per la crescita sana del minore. Secondo il rapporto Eu Kids Online, il nostro [...]
Tutela della privacy per i minori in rete: Codacons, Aip e Ises in sinergia per la difesa della sicurezza
“La Privacy così come l’abbiamo conosciuta, è finita”: questo il commento di Andrea Violetti, Presidente AIP-ITCS, al termine del pomeriggio romano organizzato da Codacons (Coordinamento delle Associazioni per la Difesa dell'Ambiente e dei Diritti degli Utenti e dei Consumatori), ISES(Istituto Europeo per lo sviluppo socio economico) e con la partecipazione di AIP (Associazione Informatici Professionisti).Il workshop “Awareness [...]
Film contro la pedofilia " Pochi giorni per capire"
Appena terminate le riprese di " Pochi giorni per capire" un lungometraggio prodotto da Adriano & Giuseppe Pecchia e diretto dal regista Fusco Carlo. Nel cast artistico figurano Luigi Maria Burruano , Tony Sperandeo , Annalisa Insardà , Gabriele Reale , Aldo Fortunato , Giampiero Caira e per la prima volta sullo schermo il piccolo Salvatore Merlino.Un film-crudo girato con uno stile moderno le cui riprese sono quasi tutte a spalla , si narrà [...]
Iscriviti
