Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook
Comunicati stampa riferiti a: rivista

e.Magazine: la sorpresa di Pasqua che non occupa spazio nell’uovo.

Dal 26 aprile sfogliabile su issuu e disponibile per il download in pdf, il primo numero ufficiale della rivista sul mondo della nuova editoria.   Pensavate che le sorprese dentro all’uovo fossero finite? Il nuovo numero di e.Magazine, il free-press dedicato al mondo della nuova editoria, è finalmente arrivato, con più pagine, approfondimenti, inchieste e recensioni per informare e indagare tutti gli aspetti dell’editoria [...]

Comunicato di Avatar di OkBookOkBook | Pubblicato Martedì, 26-Apr-2011 | Categoria: Arte-Cultura
Quiz patente online

e. Il primo magazine sul mondo degli eBook.

Dal 12 marzo online e disponibile per il download la prima rivista ufficiale sul mondo della nuova editoria. Per conoscere e informare a 360°. “e.” magazine è il primo mensile free-press dedicato al mondo della nuova editoria. Il numero zero, uscito il 12 marzo in concomitanza con l’ultima giornata della “Read an eBook week”, è composto da 16 pagine fatte di recensioni, inchieste, interviste, consigli per gli acquisti, classifiche, news [...]

Comunicato di Avatar di OkBookOkBook | Pubblicato Martedì, 15-Mar-2011 | Categoria: Arte-Cultura

Air Dolomiti in BIT presenta il suo nuovo in-flight magazine Spazio Italia

In occasione della BIT, la Compagnia italiana del Gruppo Lufthansa presenta il restyling della sua nuova rivista di bordo     Air Dolomiti, la Compagnia italiana del Gruppo Lufthansa,rinnova la rivista di bordo e presenta in Bit il nuovo in-flight magazine Spazio Italia. Completamente reinventato nella grafica e nei contenuti, il magazine bimestrale di Air Dolomiti cambia veste per intrattenere i passeggeri con una lettura brillante e dettagliata, mettendo in luce [...]

Comunicato di Avatar di giannabmmgiannabmm | Pubblicato Giovedì, 17-Feb-2011 | Categoria: Eventi

È online il n. 4 anno II di Ad Futurum POST, periodico irregolare del Net.Futurismo.

Numero dedicato alla necessità di una terza avanguardia, l’avanguardia del secolo 21. Ampio spazio per il linguàrtritamòt, le noposie e il ToTalTriTarT n. 1 del “Carnevale Combattente Acratico Reteale”, presentato nel mese di dicembre al Caffè Letterario di via Ostiense a Roma. Tavole testografiche intervallano ambiziosamente nuove considerazioni su suoni/rumori, rumorismo ed elettrorumorismo. In chiusura il manifesto generale del [...]

Comunicato di Avatar di netfuturismonetfuturismo | Pubblicato Mercoledì, 05-Gen-2011 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico

A Tavola di ottobre a Quarto scopre il menú del ristorante Sud

Simile ai vulcani che stanno attorno a Napoli e che resistono come mitici testimoni, Marianna Vitale del ristorante Sud, a Quarto, sintetizza i contenuti di una cucina che fa riferimento al territorio e sa essere speciale grazie a tocchi contemporanei e felici intuizioni. All’interno del Tour di Acqua Panna San Pellegrino Sognatori del Gusto il ristorante Sud propone un gustoso menú facile da realizzare partendo da una fresella a strati, passando per gli spaghetti con quinto [...]

Comunicato di Avatar di atavolaatavola | Pubblicato Lunedì, 11-Ott-2010 | Categoria: Arte-Cultura

A Tavola di settembre si occupa anche dei più piccoli nella sezione Baby Food

Per una corretta educazione alimentare è necessario fin da piccoli conoscere gli ingredienti e le tecniche della cucina. A Tavola nella sezione Baby Food propone ogni mese un menú pensato per i bambini, facile da realizzare, colorato e nutriente grazie alla collaborazione de Le Tamerici di Gianfranco Allari e Paola Calciolari. Questo mese, divertenti ricette ispirate al mondo dei cartoni animati (tortine formaggiose di Jerry, poffin dei Pokemon, ciambelle di Homer) faranno [...]

Comunicato di Avatar di atavolaatavola | Pubblicato Venerdì, 17-Set-2010 | Categoria: Notizie

A Tavola di settembre svela il ritratto dello chef Enrico Bartolini

Daniele Gaudioso si è seduto a tavola con Enrico Bartolini alla cucina del Devero Hotel. Da qui, con freschezza e senza esagerazioni moderniste, assaggia e ci ripropone alcuni piatti che facilmente si potranno preparare a casa. Cominciando dagli scampi scottati con sedano, broccoli e yogurt passando dai grissini bolliti con salsa cibreo, pesto e polvere di salvia alla battuta di manzo al coltello con salsa tartara. Infine, un biscotto al cacao con gelato alla nocciola. Vieni a [...]

Comunicato di Avatar di atavolaatavola | Pubblicato Giovedì, 16-Set-2010 | Categoria: Arte-Cultura

A Tavola di settembre tra i vigneti bolzanini del Convento di Muri-Gries

A Bolzano, nel piccolo quartiere di Gries, sorgono il vigneto e la cantina-monastero dei Benedettini. Su terreni alluvionali vocati alla coltivazione del Lagrein, nasce il prezioso autoctono diventato ben presto il fiore all'occhiello dell'Alto Adige vitivinicolo.La sapienza millenaria dei monasteri benedettini nell'arte della vinificazione, unita all'uso delle più moderne tecnologie in vigna e in cantina sotto la supervisione dell'enologo Christian Werth, qui in [...]

Comunicato di Avatar di atavolaatavola | Pubblicato Martedì, 14-Set-2010 | Categoria: Gastronomia

A Tavola di settembre ti insegna a fare la marmellata

A Tavola, in vista dell'autunno, questo mese presenta il manifesto della confettura: utile vademecum per la realizzazione di golose e inedite marmellate di stagione dolci e salate. I pinoli incontrano i fichi, le mandorle la zucca, le pere il tè al gelsomino. Come scegliere la frutta, le pentole, gli strumenti e le regole d'oro per la preparazione, sono raccontate in modo semplice e funzionale da Paola Calciolari e Gianfranco Allari de Le Tamerici. Oltre a sei ricche [...]

Comunicato di Avatar di atavolaatavola | Pubblicato Lunedì, 13-Set-2010 | Categoria: Gastronomia

A Tavola di settembre racconta la storia del “Senatore Cappelli”

A Tavola di settembre sceglie di andare a vedere tra le pieghe della storia, in quei luoghi che nessuno ricorda più. Vi sono ricette e varietà di semi rimaste sepolte,  andate perdute ma che, grazie alla tenacia e all'amore di alcuni, tornano ora a vivere. Un esempio? Il grano “Senatore Cappelli”, chiamato così in onore del senatore abruzzese Raffaele Cappelli, promotore nei primi del‘900 della riforma agraria che ha portato alla distinzione [...]

Comunicato di Avatar di atavolaatavola | Pubblicato Mercoledì, 08-Set-2010 | Categoria: Arte-Cultura
Versione Mobile