Food China. Diritto alimentare, certificazione e qualità del cibo nella Cina del XXI secolo
Il mercato cinese è un bacino strategico di primaria importanza per il Made in Italy agroalimentare. “Food China. Diritto alimentare, certificazione e qualità del cibo nella Cina del XXI secolo “, firmato dall’avvocato Giampaolo Naronte ed edito da “Editrice Le Fonti”, analizza l’ascesa del gigante asiatico e si presenta come una guida preziosa alle sfide e agli sviluppi internazionali del mercato alimentare [...]
L'Oriente per noi
In occasione della consueta rassegna OrientArsi VersOriente presentaL’ORIENTE PER NOI Ciclo di incontri gratuiti condotti da SILVIO MARCONI Antropologo, esperto di Cooperazione allo Sviluppo ed Intercultura Sabato 21 marzo 2009 ore 18.00“L’ORIENTE E LA COMPLESSITà”Il concetto di complessità nelle culture orientali e la sua importanza storica ed attuale per noi. A partire da esempi concreti Sabato 4 aprile [...]
Luci ed ombre sulle minoranze musulmane in Cina
In occasione della consueta rassegna OrientArsi, VersOriente presenta un approfondimento culturale di stringente attualità: "luci e ombre sulle minoranze musulmane in Cina"sabato 14 marzo 2009 ore 18.30 presso VersOriente (vicolo Cellini 17, Roma)ingresso libero Interviene:Elena Caprioni (cultrice della materia in storia della cina moderna e contemporanea) La Repubblica Popolare Cinese, pensata nell’immaginario popolare come una società [...]
presentazione Il VICINO CINESE, la comunità cinese a Roma
In occasione della consueta rassegna “Orientarsi”, VersOriente presenta un libro di stringente attualità:Il VICINO CINESE, la comunità cinese a Romaa cura di valentina pedone sabato 31 gennaio 2009 ore 18.30 PRESSO VERSORIENTE (VICOLO CELLINI 17, ROMA) Intervengonovalentina pedone (SINOLOGa e curatrice del volume) e silvio marconi (antropologo)“Il vicino cinese racconta la Cina che ci vive a fianco. Nove saggi, scritti da giovani [...]
CINA. YUNNAN IN UNO SGUARDO
Roma, dal 23 gennaio al 6 febbraio Mostra fotografica di Alessia Virdis …un viaggio fotografico alla scoperta dello Yunnan attraverso la sua popolazione… Dai balli nei parchi di Kunming ai giochi nei villaggi di Tuanshan e Baisha, dalle strade di Lijiang al monastero di Songzanlin, da Jianshui a Baishuitai, passando per il mercato di Yuanyang e per il villaggio di Qingkou. Cina. Yunnan in uno sguardo è un viaggio fotografico alla scoperta dello [...]
LA CITTA' DI AQUILEIA "CLONATA" IN CINA, NELLA REGIONE DI HEFEI
Non solo i falsi bolidi rossi Ferrari, le false mozzarelle di bufala, i falsi prosciutti di San Daniele, i falsi formaggi Montasio e Asiago, le false cantine del Collio, ma anche la falsa città di Aquileia in Cina, con tanto di mosaici romani utilizzati per la realizzazione del logo. A fare la scoperta è stata la londinese Tradinvest Group, società di consulenza per l'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, guidata da un pool [...]
Iscriviti
