Il divulgatore scientifico Emmanuele Macaluso parla di inquinamento luminoso su TheCOSMOBSERVER
Il divulgatore scientifico Emmanuele Macaluso pubblica un articolo dedicato alle ricadute dell’inquinamento luminoso su essere umano e ambiente sul TheCOSMOBSERVER È frutto di mesi di ricerche l’articolo scritto da Emmanuele Macaluso e pubblicato sul blog di divulgazione scientifica TheCOSMOBSERVER. Un articolo dedicato all’inquinamento luminoso, con un focus particolare relativo alle ricadute sulla salute dell’essere umano e sull’ambiente. I [...]
Il divulgatore scientifico Piero Bianucci si racconta ad Emmanuele Macaluso su TheCOSMOBSERVER
È stata pubblicata sul blog di divulgazione astronomica e astronautica TheCosmobserver l’intervista che Piero Bianucci ha rilasciato ad Emmanuele Macaluso. Nel corso dell’intervista, Bianucci ha parlato dell’inizio della sua carriera e di come sia cambiata la divulgazione scientifica nel corso della sua attività. Un racconto pieno di aneddoti, esperienze e di personaggi raccontati, che hanno costellato – e costellano – una carriera [...]
Workshop di formazione gratuito per docenti e studenti “Come formare all'Essere Cittadini Scientifici”
COMUNICATO STAMPA [...]
Scienza: on-line il bilancio di missione thecosmobserver 2016
È disponibile sul sito ufficiale, all’indirizzo http://thecosmobserver.blogspot.it/2017/01/bilancio-di-missione-thecosmobserver.html il secondo bilancio di missione di TheCOSMOBSERVER. TheCOSMOBSERVER è un progetto divulgazione scientifica dedicato allo spazio, fondato nel 2014. Nato inizialmente come blog divulgativo, si è ben presto trasformato in un progetto crossmediale che sta per trovare applicazioni anche off-line. Proprio come spiegato [...]
To Be Verona: quando “start up” fa rima con innovazione e genetica
Verona, Novembre 2016 - Verona è la città delle eccellenze: questo è quanto emerge dal II° Forum Internazionale To Be Verona, tenutosi il 28 e 29 ottobre, che ha evidenziato il ruolo di primo piano di Verona in termini di industria, finanza, infrastrutture e turismo, ha rivelato potenzialità inedite e competitive ancora inespresse e ha offerto spunti di riflessione su tematiche come il marketing della gentilezza, il crowdfunding e le nuove strategie di [...]
Puglia, ad Acaya Il “Cosmic Vegan Fest”
Ci saranno i teorici del “Poliamore” e i sostenitori della cucina “solare”, i produttori di “Vegamaro”, il primo Negroamaro per vegetariani e vegani, chi cura con la radionica, con l’astrologia e con un’alimentazione cruelty-free. È il Cosmic Vegan Fest, il piccolo, grande, festival del Sud Italia, in programma nell’affascinante castello di Acaya, in provincia di Lecce, dal 22 al 25 agosto 2016. Pensato “per nuove [...]
La scienza vista dai giovani attraverso i racconti vincitori della 10° edizione “La scienza narrata”
8 Luglio 2016 La scienza vista dai giovani attraverso i racconti vincitori della 10° edizione “La scienza narrata” Roma, 8 Luglio 2016 – Cosa pensano i giovani della scienza? E' possibile scoprirlo attraverso la lettura degli oltre 300 racconti dei ragazzi delle scuole superiori che hanno partecipato quest'anno alla decima edizione del concorso nazionale di scrittura creativa a sfondo scientifico “La scienza narrata” promosso da Merck. [...]
Presentata la versione del Manifesto del Marketing Etico semplificata per i consumatori
È stata presentata, nel corso di una conferenza stampa svoltasi a Torino, la versione semplificata del Manifesto del Marketing Etico dedicata ai consumatori. A presentare il documento è stato lo stesso autore, l’esperto di marketing e divulgatore Emmanuele Macaluso, già autore della prima versione ufficiale del Manifesto del Marketing Etico presentata nel 2011. Autentico “papà” dei temi dell’etica applicati al marketing in Italia. Il [...]
Vincitori della 14 ͣ edizione del Premio Letterario Merck: Alberto Mantovani e Helen Macdonald Menzione speciale della giuria a Andrea Moro
ROMA, 15 giugno 2016 Vincitori della 14 ͣ edizione del Premio Letterario Merck:Alberto Mantovani e Helen MacdonaldMenzione speciale della giuria a Andrea MoroRoma, 15 Giugno 2016. La Giuria del Premio Letterario Merck annuncia i due vincitori della quattordicesima edizione: Alberto Mantovani con il saggio Immunità e Vaccini (Mondadori 2016) e Helen [...]
Premio Letterario Merck: annunciati i finalisti della 14° Edizione
Roma, 11 Maggio 2016 – La giuria del Premio Letterario Merck, riconoscimento ideato da Merck, azienda leader in ambito scientifico e tecnologico, e dedicato a opere di saggistica e narrativa che sviluppino un confronto e un intreccio tra scienza e letteratura, ha selezionato, fra oltre 100 opere in gara, i sei libri che si disputeranno la 14° Edizione: 1) Io e Mabel ovvero l'Arte della Falconeria di Helen Macdonald (EINAUDI) 2) La musica [...]
Iscriviti
