Un incontro in presenza e un webinar su sostenibilità e stili di vita
Comunicato Stampa Un incontro in presenza e un webinar su sostenibilità e stili di vita Il 17 novembre 2023 un evento gratuito, sia in modalità in presenza a Pescara che in modalità webinar, si soffermerà sulla sostenibilità e sugli stili di vita sostenibili nel sistema azienda. Lo sviluppo sostenibile, una modalità di sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere [...]
Quali sono le novità introdotte con il nuovo decreto antincendio?
E’ stato pubblicato da INAIL un nuovo documento tecnico sulle novità in merito alla prevenzione incendi sui luoghi di lavoro. La normativa infatti, negli ultimi anni, ha visto diverse evoluzioni e, lo scopo di questo documento è quello di accrescere la consapevolezza in merito ai contenuti dei nuovi Decreti Antincendio e alla loro messa in pratica. Il testo analizza i 3 decreti ministeriali che, nel 2021, hanno modificato (sviluppando a anche abrogando) la [...]
Giuseppina Di Foggia lancia il progetto Terna Academy: “Così facciamo crescere i nostri dipendenti”
“Il risultato ottenuto da Terna conferma come le sue persone siano un asset fondamentale per l'azienda e la sua creazione di valore nel tempo”: il Gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia esprime grande soddisfazione per l’importante riconoscimento. ‘Statista’: “Terna è il migliore datore di lavoro nel settore energia” ‘Statista’, società tedesca specializzata nell’analisi dei dati e nella valutazione di [...]
L’intervista a Paola Severino su Sky24: “Le donne sono insostituibili in molti ruoli”
“Credere nel merito”: Paola Severino, avvocato di talento, ex-Ministro della Giustizia e dal 2021 Presidente della Scuola Nazionale di Amministrazione, ha spiegato cosa significa essere una donna in carriera in un Paese che fatica ancora ad accettare il progresso nell’uguaglianza di genere. Paola Severino: “Scegliere una donna in quanto donna sarebbe mortificante” “Indietro non si torna”: nel ciclo di incontri e interviste ‘Effetto [...]
Un corso sulle reti anticaduta: controlli, verifiche e normativa
Un corso sulle reti anticaduta: controlli, verifiche e normativa Il 12 dicembre 2023 si terrà un corso in videoconferenza sulle reti anticaduta che fornirà indicazioni relative ai controlli e alle verifiche da attuare secondo le norme UNI di riferimento. Le reti di sicurezza sono importanti dispositivi di protezione collettiva che rientrano tra le opere provvisionali per la messa in sicurezza contro le cadute dall’alto su coperture e vani tecnici in [...]
Un corso di formazione sulla scelta e uso dei DPI per le vie respiratorie
Un corso di formazione sulla scelta e uso dei DPI per le vie respiratorie A Brescia il 13 e 14 novembre 2023 si terrà un corso per formatori, addetti e consulenti le nozioni, per fornire le competenze e gli strumenti utili alla scelta ed utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale per le vie respiratorie. I dispositivi di protezione individuale (DPI) sono importanti attrezzature destinate ad essere indossate e utilizzate dai lavoratori al fine di [...]
Si avvicina la scadenza del Premio Tesi di laurea 2023
Si avvicina la scadenza del Premio Tesi di laurea 2023 La data del 31 ottobre 2023 rappresenta l'ultima opportunità per partecipare al Premio per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità. Con la scadenza imminente del 31 ottobre 2023 per la presentazione delle tesi, si avvicina la conclusione della undicesima edizione del “Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e [...]
AiFOS: i workshop e convegni ad Ambiente Lavoro 2023!
AiFOS: i workshop e convegni ad Ambiente Lavoro 2023! Sono rimasti pochi posti per gli eventi che AiFOS organizza ad Ambiente Lavoro 2023 a Bologna: sostanze pericolose, sistemi di ancoraggio, prevenzione degli errori, UNI ISO 45002, invecchiamento, sicurezza inclusiva e ruolo dell’RSPP. Mancano ormai pochi giorni all’inizio di Ambiente Lavoro, la principale manifestazione di riferimento per chi si occupa di salute e sicurezza sul lavoro, che si terrà a [...]
Staffetta generazionale in azienda, fÒrema alla fiera delle parole
Incontro il 6 ottobre tra lo scrittore e giornalista Mario Benedetto, Matteo Sinigaglia, direttore generale di Fòrema e Alice Pretto, presidente dei giovani imprenditori di Confindustria Veneto Est. Si parlerà della “guerra” tra giovani e anziani in azienda. “Solo saldando i desideri di generazioni diverse l’imprenditoria a Nordest potrà continuare a crescere”Torna la Fiera delle Parole. A Padova è in arrivo dal 4 all’8 [...]
Al via l’academy di cab log, i camionisti del futuro si formano in azienda
La ricerca Ispi: in Italia mancano ventimila camionisti. Progetto finanziato dall’Unione Europea, la patente è gratis. Walter Stevanato, responsabile dell’Academy lanciata dall’azienda logistica veneziana: “Abbiamo avviato il progetto per assumere 20 giovani, saranno i driver dell’era tecnologica”. L’esperienza del Q-DriverIl mondo della logistica da anni lotta per trovare camionisti. Stando ai più recenti studi dell’Ispi [...]
Iscriviti
