Cambiare per vincere, l’opportunità di industriafuturo4.0
Si è appena svolto nel bellissimo Auditorium nella sede del Banco Fiorentino in Calenzano il Forum “Cambiare per Vincere” finalizzato alle straordinarie opportunità di Industria 4.0. L’obiettivo del convegno era stimolare le imprese al rinnovamento grazie alla cultura e la tecnologia che sono gli agenti del cambiamento dell’economia. Nel mondo dove tutto è connesso, dati, persone, cose, l’innovazione e le idee ad alto valore [...]
A1 corporate a Bergamo
Nella propria prestigiosa sede di Bergamo, “A1 Corporate 4.0” presenta al mercato il nuovo modello di fare Business a servizio delle Imprese. Ospiti di eccezione realtà di successo con i loro servizi, Industriafuturo, Assimpresa, Assimpresa Management e A1 The Holding Company. Messaggi di concretezza, vantaggi alle imprese e soprattutto soluzioni. Questo mi era stato detto nell’invito ma ho trovato molto altro che mi induce a condividere una [...]
Pronto intervento idraulico Melzo: cosa fare in caso di urgenza
Può capitare che nel corso dell'anno, qualcosa vada storto nell'impianto idraulico della propria casa a Melzo. Le cause possono essere molteplici, possono variare dall'età dell'impianto idraulico, a un ordinario guasto. In ogni caso però, la rottura o il malfunzionamento del proprio impianto idraulico può causare disagi più o meno gravi, come il funzionamento errato di un rubinetto, oppure la rottura di un calorifero nel periodo invernale. [...]
Conoscere i processi cognitivi e comportamentali e aumentare la sicurezza
Conoscere i processi cognitivi e comportamentali e aumentare la sicurezza Si terrà un corso a Brescia il 20 marzo 2018 per analizzare i processi cognitivi e comportamentali e individuare i fattori che possono incidere sulla manifestazione di comportamenti non corretti sul lavoro. Una reale ed efficace formazione alla sicurezza nei luoghi di lavoro, elemento rilevante di ogni strategia di tutela e prevenzione di infortuni e malattie professionali, deve essere in grado [...]
Lombardia dipendenti regionali ad ogni lombardo costa 18,42 euro
In Lombardia ci sono 40,18 dipendenti dell’intero comparto pubblico nazionale ogni mille abitanti. È il dato nettamente migliore a livello nazionale. Al secondo posto si piazza la Campania con 48,13e poi il Piemonte con 48,37. Il risultato peggiore è quello della Val d’Aosta con 89,78: più del doppio rispetto alla Lombardia. A seguire il Trentino-Alto Adige con 74,19 e il Friuli-Venezia Giulia con 67,13.I dati, che fanno riferimento all’anno 2015, [...]
Privacy: un corso per formare il Data Protection Officer
Privacy: un corso per formare il Data Protection Officer Un corso di 80 ore a Milano tra marzo e maggio 2018 per fornire le conoscenze necessarie per il nuovo ruolo di Data Protection Officer, figura rilevante nell’applicazione del Regolamento UE 679/2016. Con il Regolamento EU 679/2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, a partire dal 25 maggio 2018 [...]
Ponteggi cantiere: il manuale Inail sui parapetti di sommità
Prevenire la caduta dall’alto dei lavoratori che operano sulla copertura degli edifici: questo il tema trattato nel manuale Inail rilasciato all’interno della Collana “Cantieri” e intitolato “ I parapetti di sommità dei ponteggi, ossia possibile impiego come protezione collettiva per lo svolgimento delle attività in copertura”, indubbiamente un riferimento importante in ambito verifiche periodiche attrezzature di lavoro. Considerata [...]
A Milano un convegno sulla conciliazione casa vita lavoro
A Milano un convegno sulla conciliazione casa vita lavoro Un convegno in occasione dell’8 marzo 2018, festa della donna, per parlare della conciliazione casa vita lavoro e delle conseguenze in materia di salute, sicurezza e benessere. Se il Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (Decreto legislativo 81/2008) si propone, nel primo articolo, l’obiettivo di garantire “l’uniformità della tutela delle [...]
Come organizzare eventi con adeguate misure di safety e security
Come organizzare eventi con adeguate misure di safety e security Si terrà un convegno a Brescia il 9 febbraio 2018 per fare un po’ di chiarezza e fornire indicazioni per chi vuole organizzare e realizzare eventi pubblici. Ci sono ambiti, come l’organizzazione di eventi pubblici, in cui sempre più diventa necessario un adeguato connubio, una forte integrazione tra gli aspetti di Security e Safety, anche in relazione ai rischi a cui sono soggetti gli [...]
Ats Bergamo e 23 organizzazioni firmano il protocollo di intesa per diffondere salute e sicurezza sul lavoro
L’organizzazione aziendale, la valutazione dei rischi, la vigilanza e l’implementazione delle procedure di sicurezza rivestono un ruolo fondamentale nella gestione di un sistema complesso, in cui ambiente, uomo e macchina sono chiamati a interagire. Per ridurre il più possibile l’incidenza degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali nel territorio bergamasco, le 23 organizzazioni che costituiscono l’Organo territoriale di [...]
Iscriviti
