Carlo Malinconico, l’esperienza e le discipline di specializzazione
Carlo Malinconico non è solo il fondatore dello Studio Legale Malinconico (oggi Malinconico&Gentile), ma anche un professore universitario e un professionista che ha ricoperto importanti incarichi a livello istituzionale.Le attività professionali di Carlo Malinconico in ambito legale e istituzionaleCarlo Malinconico avvia la sua carriera con la nomina ad Avvocato dello Stato nel 1980, svolgendo funzioni di difesa e consulenza legale per lo Stato e la Regione presso [...]
Gestione delle emergenze: l’importanza della componente umana
Gestione delle emergenze: l’importanza della componente umana Il 12 novembre 2024 si terrà a Brescia un corso di formazione in presenza sulla gestione delle emergenze con particolare attenzione alla componente umana e ai destinatari delle procedure emergenziali nei luoghi di lavoro. Una corretta gestione delle emergenze nei luoghi di lavoro è essenziale per garantire la sicurezza dei lavoratori e ridurre il più possibile i rischi per la vita e la [...]
Sistema HACCP e sicurezza alimentare: la formazione del personale
Sistema HACCP e sicurezza alimentare: la formazione del personale Il 25 e 26 novembre e il 2 e 3 dicembre 2024 si terrà un corso in videoconferenza per fornire adeguate conoscenze sulla normativa in materia di sicurezza alimentare, sulla stesura di un manuale di autocontrollo e sull’organizzazione e docenza di un corso HACCP. Garantire la sicurezza lungo l'intera filiera alimentare è di cruciale importanza poiché ogni fase, dalla produzione [...]
Carriere nel digitale: Monia Ferrari, la Managing Director di Capgemini Italia
Durante tutto il suo percorso Monia Ferrari ha avuto un impatto significativo nel mondo della tecnologia e dei servizi finanziari. Come Managing Director di Capgemini Italia, guida l'azienda verso un futuro più sostenibile e innovativo, grazie anche alla vasta esperienza acquisita in diverse aziende e settori.Gli studi e le esperienze all’esteroAttuale Managing Director di Capgemini Italia, leader nella consulenza per la trasformazione tecnologica e di business delle [...]
Il coraggio di provarci: la storia di successo di Cristina Scocchia
Cristina Scocchia, CEO di Illycaffè, rappresenta un esempio raro e straordinario di leadership nel panorama imprenditoriale italiano. Con una carriera che l’ha vista al vertice di tre grandi aziende (L’Oréal Italia, Kiko, e ora Illycaffè), sfida le convenzioni e ridefinisce il concetto di leadership, sottolineando come essa non sia una questione di genere, ma di responsabilità, carattere ed esperienza.Leadership senza genere: la visione di Cristina [...]
Premio Tesi di laurea 2024: scadenze e biblioteca sulla sicurezza
Premio Tesi di laurea 2024: scadenze e biblioteca sulla sicurezza La scadenza del 31 ottobre 2024 è ormai alle porte e rappresenta l'ultima opportunità per partecipare al Premio per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità. C’è ancora tempo fino al 31 ottobre 2024 per partecipare al Premio per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità, organizzato dalla [...]
Alessandro Benetton: proposte di letture per l’estate, il video-social
Alessandro Benetton: “Amos Alcott diceva che è un buon libro quello che si apre con aspettative e si chiude con un profitto. Spero che da questi tre libri voi possiate trarre l’ispirazione giusta”.Tre libri per l’estate: i consigli di Alessandro BenettonIn diverse occasioni Alessandro Benetton, attraverso la sua video-rubrica social “Un caffè con Alessandro”, ha consigliato ai suoi followers letture interessanti e costruttive. Lo ha fatto [...]
Un corso in videoconferenza sulla parità di genere
Un corso in videoconferenza sulla parità di genere L’1 e il 14 ottobre 2024 si terrà un corso in videoconferenza sulle discriminazioni, violenze e parità di genere e sulla stretta connessione con la prevenzione e protezione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Ancora oggi, nel mondo del lavoro, possono essere presenti numerose forme di discriminazione e di violenza di genere che non solo danneggiano le vittime a livello personale e [...]
Metodologie e Strumenti per la Valutazione dei Rischi sul Lavoro
La valutazione dei rischi sul lavoro è un processo fondamentale per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori. In Italia, questo processo è regolato da normative precise, tra cui il D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche, che stabiliscono i requisiti e le procedure da seguire per identificare, valutare e gestire i rischi presenti nei luoghi di lavoro.La Normativa di Riferimento per la SicurezzaIl D.Lgs. 81/2008, noto come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul [...]
La formazione esperienziale per corsi efficaci e coinvolgenti
La formazione esperienziale per corsi efficaci e coinvolgenti Tra settembre e novembre 2024 si terrà a Brescia un corso in presenza in tre giornate per conoscere la formazione esperienziale e imparare a realizzare percorsi formativi in materia di salute e sicurezza più efficaci e coinvolgenti. Per rendere la formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro una formazione efficace, in grado di modificare i comportamenti e migliorare realmente la prevenzione, [...]
Iscriviti
