La Volkswagen ritira 4000 vetture dal mercato britannico
La Volkswagen ritira 4000 vetture dal mercato britannico. Si tratta del 3% dell'attuale stock di vetture del gruppo tedesco La Bbc ha riferito che la casa automobilistica tedesca Volkswagen sta ritirando 4000 veicoli nuovi dal mercato britannico. VK ha ritenuto che le vetture possano essere state equipaggiate con i dispositivi al centro dello scandalo sulle emissioni truccate. Secondo Bbc si tratta del 3% dell'attuale stock di vetture del gruppo tedesco che controlla anche i [...]
Dopo Volkswagen, uno scandalo Samsung?. "Alcune tv consumano meno solo durante i test"
Dopo Volkswagen, uno scandalo Samsung?. "Alcune tv consumano meno solo durante i test" Alcuni televisori prodotti da Samsung su cui è impiegato il "motion lighting" avrebbero dei consumi energetici maggiori in condizioni reali di quanto non risulti dai test ufficiali. Lo afferma, secondo quanto riporta il Guardian, uno studio dell'organismo indipendente ComplianTV. La funzione 'Motion Lighting' dei televisori riduce la luminosità dello [...]
USA: trucco emissioni. Anche ibride " imbrogliano " su consumi ed emissioni
USA: trucco emissioni. Anche ibride " imbrogliano " su consumi ed emissioni. La denuncia dell'International Council of Clean Transportation, che fa l'esempio della Mitsubishi Outlander PHEV La casa tedesca non è l'unica a manipolare i test su consumi ed emissioni delle automobili. Consumi ed emissioni reali molto più elevati di quelli omologati per le ibride e soprattutto per le ibride plug-in con maxi batteria.Lo denuncia l'International [...]
HIV: importante ricerca italo - svizzera. Scoperta una 'falla' nel processo infettivo del virus
HIV: importante ricerca italo - svizzera. Scoperta una 'falla' nel processo infettivo del virus Una notizia che per Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è importante nella lotta ad una delle più temibili piaghe del terzo millennio: ricercatori dell'università di Trento e quella di Ginevra hanno, infatti, scoperto una "falla" nel processo infettivo del virus HIV, responsabile dell'AIDS. Si tratta [...]
FORD richiama veicoli in Australia ed in Malesia per un problema all'albero di trasmissione anteriore
FORD richiama veicoli in Australia ed in Malesia per un problema all'albero di trasmissione anteriore. In pochi giorni altre campagne di richiamo A distanza di pochi mesi dal primo richiamo che aveva riguardato 591.000 veicoli in Nord America, la FORD ha annunciato un nuovo provvedimento che copre quasi 5.000 veicoli, con una serie di potenziali problemi legati ai semiassi della trazione anteriore. Il richiamo coinvolge 4.277 unità del modello Ford Focus C346 Sport pre-FL 1 [...]
Francia. Sigaretta elettronica: un'indagine dell’antitrust transalpina rivela "molte anomalie".
Francia. Sigaretta elettronica: un'indagine dell’antitrust transalpina rivela "molte anomalie". La campagna di audit della DGCCRF trova una non-conformità del 90% dei liquidi raccolti e la quasi totalità delle ricariche. La direzione generale della concorrenza, consumo e repressione delle frodi (DGCCRF) avrebbe scoperto "molte anomalie" sulla sicurezza delle sigarette elettroniche, secondo i risultati dei test pubblicati martedì. Nel [...]
Inchiesta in Svizzera. Affari farmaceutici con cellule umane
Inchiesta in Svizzera. Affari farmaceutici con cellule umane. Farmaci venduti anche in Italia Perquisizioni e arresti a seguito di un’indagine della Swissmedic L'Istituto svizzero per gli agenti terapeutici, Swissmedic, ha comunicato in data di ieri che tre persone sono state fermate perché sospettate di avere fabbricato, commercializzato e utilizzato illegalmente in Svizzera e in Italia medicamenti a base di cellule umane, "mettendo così a repentaglio la [...]
Fumatori avvisati: le sigarette aumentano il rischio di diabete.
Fumatori avvisati: le sigarette aumentano il rischio di diabete. Il fumo passivo deve essere considerato uno dei fattori più a rischio per la malattia. Nuove ricerche confermano che le sigarette mettono a repentaglio anche la salute dei non fumatori. E' noto agli scienziati come ai fumatori che il fumo sia una delle principali cause di morte. Ora, tuttavia, un nuovo studio effettuato presso le Università di Harvard e la Huazhong University of Science and Technology, [...]
Ritiro lotti specialita’ medicinale "RINOGUTT".
Ritiro lotti specialita’ medicinale "RINOGUTT". AIFA, l'Agenzia italiana del farmaco, con comunicazione del 29 settembre 2015, ha disposto il ritiro volontario dal mercato dei lotti di seguito indicati della specialità medicinale RINOGUTT SPRAY NAS 11,8MG 10ML – AIC 023547019 della ditta Boehringer Ingelheim It.spa: • Lotto n. 132730A scad. 30/9/2015 • Lotto n. 133195A scad. 31/10/2015 • Lotto n. 231063C scad. 29/2/2016 • Lotto n. [...]
Richiamo volontario dal mercato di un lotto del medicinale antinfiammatorio "BETAMETASONE".
Richiamo volontario dal mercato di un lotto del medicinale antinfiammatorio "BETAMETASONE". Aifa dispone il ritiro con decorrenza immediata. L’Agenzia Italiana del Farmaco, con provvedimento del 25 settembre 2015, ha disposto il ritiro dal mercato del lotto n. 0040811 scad. 06/2016 della materia prima BETAMETASONE 17-Valerato Ph.Eur della ditta A.C.E.F. SpA.Il provvedimento si è reso necessario a seguito della segnalazione da parte della ditta concernente [...]
Iscriviti
