L’Italia dei Diritti svela il mistero delle microspie nell’ufficio della Polverini
Il movimento è venuto in possesso di un documento redatto dai sindacati e indirizzato a varie autorità istituzionali, da cui risulterebbero particolari scabrosi sulla vicendaRoma – Il presidente dell’Italia dei Diritti Antonello De Pierro, dopo aver preso visione, assieme ai responsabili laziali, del documento redatto congiuntamente da Cgil, Cisl e UIL e inviato alla presidente della Regione Lazio Renata Polverini, ai responsabili della sicurezza della [...]
Indignazione profonda di De Pierro contro prescrizione breve che favorirà corruzione
Il presidente dell’Italia dei Diritti : “Nessuno venga a dirci che questa non è una legge ad personam in quanto mira a tutto quanto serve al Premier per l’impunità nel processo ‘Mills’. Da oggi, sono molti i corrotti che saranno maggiormente invogliati a continuare nella loro condotta criminale” Roma –“Sono profondamente indignato di fronte a quanto successo, se c’era ancora qualche dubbio, adesso possiamo essere [...]
Guidare con le infradito si può, ma attenzione alla sicurezza
Con l'arrivo della bella stagione, stivali e calzature prettamente invernali vengono archiviati nelle scarpiere per lasciar posto a ciabatte, zoccoli e infradito, soprattutto per quanto riguarda le donne. Il gentilsesso non rinuncia alle calzature aperte nemmeno alla guida: secondo l'indagine incrociata curata da Motori.it (http://www.motori.it) e DireDonna (http://www.diredonna.it), nel periodo estivo il 53% delle donne accende il motore della propria auto indossando infradito o [...]
Consiglio di Stato: se la moglie è ammalata il dipendente pubblico dev’essere trasferito se la deve assistere dopo l’intervento anti-cancro
Il principio vale anche per il militare che dev’essere avvicinato a casa anche se manca il posto Con una recente sentenza della quarta sezione del Consiglio di Stato, che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” riporta, viene chiarito un principio stabilito dalla nota legge 104 del 1992 secondo cui il dipendente pubblico ha diritto [...]
Giuseppe Nucci (Sogin): Imprese e studenti in visita alla centrale di Trino
Illustrate le attività che la Società guidata dall’AD Giuseppe Nucci svolge per garantire la sicurezza dei cittadini e la tutela dell’ambiente Una delegazione di imprese associate a Confindustria Vercelli-Valsesia e gli studenti dei corsi di “Comunicazione e Marketing delle energie rinnovabili" e "Materiali per energia ambiente" del Consorzio Univer, Università ed Impresa Vercelli, hanno visitato l’impianto nucleare in [...]
Città più pulite, città più belle
L’Italia è sicuramente piena di città bellissime, ricche di luoghi d’interesse da visitare, ma a volte tutto ciò rischia di essere penalizzato da una certa mancanza di pulizia. Se da una parte l’Italia è in grado di attirare moltissimi turisti in virtù delle numerosissime bellezze artistiche, storiche e paesaggistiche che si trovano in ogni angolo del belpaese, d’altro canto è anche vero che in certi casi la bellezza [...]
Vittime protesi difettose: rischiano il carcere per lesioni personali i soci dell’azienda produttrice per la protesi sanitaria difettosa
Valvole cardiache killer delle Molinette a Torino, condanne confermate. Commissiva la condotta di chi ignora i divieti Ue Sulla salute non si scherza.Secondo la sentenza emessa 13 aprile 2011 dalla quarta sezione penale della Cassazione che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” segnala che, rischia l’incriminazione per lesioni personali [...]
Sicurezza sul lavoro: i lavoratori scioperano contro le spie alla Magneti Marelli
Il 21 marzo scorso, gli operai della Magneti Marelli di Cravalcore hanno tutti aderito allo sciopero di un’ora. Il motivo: denunciare i passi indietro che l’azienda continua a fare in materia di salute e sicurezza sui lavoratori. I rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (cioè quelle persone elette o designate all’interno dell’azienda, che rappresentano i lavoratori nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e che devono svolgere corsi [...]
Alcohol Prevention Day 2011: secondo l’ISS stabile il consumo di alcol, ma cresce l'abitudine a bere fuori pasto ed i giovani sono sempre più a rischio
Il 7 aprile scorso è stata la Giornata della prevenzione contro l’alcol o per dirla all’inglese Alcohol Prevention Day promosso dall’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con SIA, AICAT ed Eurocare e con il supporto del Ministero della Salute. La necessità di una giornata dedicata ai rischi del consumo di alcol secondo Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei [...]
Immobili in vendita a Parma: un investimento che fa risparmiare
Le più recenti statistiche dimostrano chiaramente come una larga maggioranza degli immobili in vendita si trovi attorno ai grandi centri urbani e Parma è un centro di notevole interesse dal punto di vista immobiliare.In un campo così complesso come quello immobiliare - in cui il mercato immobiliare di Parma desta sempre notevole interesse tra gli investitori - è risaputo che la trattativa diretta in ambito vendita di immobili è più congeniale e fa [...]
Iscriviti
