Prostituzione: nel mondo 42 milioni di prostitute, una ogni 60 uomini di cui 2 milioni di bambini
Prostituzione: nel mondo 42 milioni di prostitute, una ogni 60 uomini di cui 2 milioni di bambini. Lo indica il rapporto della Fondazione Scelles È a dir poco sconcertante il rapporto mondiale sullo sfruttamento sessuale pubblicato dalla Fondazione Scelles, impegnata contro questa piaga sociale. Sono, infatti, da capogiro le cifre relative, per Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei [...]
La bufala delle (finte) liberalizzazioni
La bufala delle (finte) liberalizzazioni: gli ultimi vent'anni di liberalizzazioni sono costate agli italiani quasi 110 miliardi. Per le famiglie gli aumenti sono arrivati a 280 euro l’anno. Qui o si fa sul serio o è solo demagogiaIl tema caldo di politica economica degli ultimi giorni, le liberalizzazioni annunciate che costituiranno la fase 2 del governo Monti, quale base per il rilancio dello sviluppo a lungo termine del Nostro Paese, necessita di una riflessione [...]
Un'idea rivoluzionaria l'“Alzheimer Café “: in Olanda la malattia non è più un ostacolo. No alle strutture ghetto.
Un'idea rivoluzionaria l'“Alzheimer Café “: in Olanda la malattia non è più un ostacolo. No alle strutture ghetto. L'Alzheimer Café è qualcosa presa in prestito dall'Olanda. Un'idea che sta prendendo piede e che sta interessando tante persone che sono, direttamente o indirettamente, colpiti dal morbo: l'Alzheimer Café. "Si tratta di una serie di incontri in cui partecipa sia il malato sia [...]
Responsabilità medica: la tutela dei medici in Europa
Le ultime statistiche hanno rilevato un aumento molto significativo del numero di denuncie per colpa media. Tanto è così, che la corte di Cassazione ha registrato un aumento del 200% delle cause presentate negli ultimo 10 anni. Il volume di casi presentati i precedenti 50 anni era rimasto sempre stabile, ma la maggiore informazione, così come la maggiore sensibilità e alternative per la gestione della richiesta risarcimento danni hanno fatto che oggi, [...]
Lavoro e discriminazioni: va risarcita una donna licenziata dal lavoro perché bassa. E’ questione di due centimetri
E’ questione di due centimetri. Perche' un metro e 53 centimetri d'altezza non bastano per diventare 'addetto alla stazione'?"E' una questione di deficit di statura in quanto alta m. 1.53 contro l'altezza minima di m. 1.55 prevista dal Decreto ministeriale n. 88 del 1999 del ministero dei Trasporti si difende la metropolitana di Roma, che ha escluso la dipendente dal posto di lavoro perchè troppo bassa. Ora la donna dovrà essere [...]
Tasse: gli italiani i contribuenti tra i più tartassati della U.E., ecco la classifica
Tasse: gli italiani i contribuenti tra i più tartassati della U.E. . La pressione fiscale sale al 42,6% la spesa pubblica è balzata al 52,5% del Pil., ecco la classifica I cittadini italiani, sono considerati i contribuenti più tartassati dal fisco nel territorio dell’Unione Europea. La conferma arriva dall’ultima rilevazione di Eurostat, pubblicata nel rapporto 'Tax revenue in the European Union', dove si evidenzia come in Italia [...]
Crisi, cresce il numero dei fallimenti aziendali e aumenta quello delle societa' in perdita
E’ record di fallimenti. Il dato allarmante arriva dall'Ufficio del Dipartimento delle Finanze.Nel 2009, come riporta Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, sono aumentate le procedure di fallimento nei dati sulle dichiarazioni fiscali delle societa' relative all'anno d'imposta 2009. "La crisi economica puo' [...]
Prescrivere senza peccato: i dieci comandamenti di Lehman
Nel suo ultimo libro – La setta degli angeli – Andrea Camilleri narra che ai primi del Novecento in un paesino della Sicilia una setta di sacerdoti apriva le porte del Paradiso a vergini e giovani spose peccatrici con insoliti “esercizi spirituali”, in barba alle tavole di Mosè.Anche se la prescrizione impropria non è ancora annoverata tra i nuovi peccati, Richard Lehman ha scolpito sulla pietra dieci comandamenti per migliorare appropriatezza e [...]
Lavoro: nuovo portale dei bandi e concorsi del Ministero della Salute
Il sito internet promuove la conoscenza delle possibilità di lavoro per accedere alle professioni sanitarie come il medico, l’infermiere, il tecnico di laboratorio e personale non sanitario. Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale "Tutela del Consumatore" di Italia dei Valori e fondatore dello "Sportello dei Diritti", comunica che “Il Ministero della Salute ha pubblicato il nuovo portale internet [...]
La Cassazione Civile contro i processi lumaca: va risarcita anche la parte che ha perso la causa
Lo “Sportello dei Diritti” è intervenuto numerose volte sull’annoso problema della lentezza dei processi italiani causa non solo di continue condanne dello Stato da parte della Corte di Giustizia europea, ma soprattutto di conseguenze negative per i cittadini costretti a subire le ansie e le attese per decisioni che non arrivano mai o che arrivano dopo anni ed anni di rinvii. La legge 89/2001 nota a tutti come «legge Pinto» e che ha superato il decimo [...]
Iscriviti
