La giurisprudenza attenua gli effetti della Bossi-Fini a colpi di sentenze
Per la Cassazione civile, non occorre che il minore stia male perché il genitore extracomunitario possa soggiornare in ItaliaTra i «gravi motivi» richiesti per la permanenza temporanea rientra la necessità di evitare l’effetto-sradicamento La giurisprudenza, sia di merito che di legittimità continua nell’opera incessante di attenuazione degli effetti negativi della Bossi-Fini a colpi di sentenze. Per la Cassazione civile, infatti, [...]
Disperato appello di Antonello De Pierro contro il berlusconismo
Il presidente dell’Italia dei Diritti: “Abbiamo il dovere di difendere la nostra Italia contro le corruttele dilaganti nel corpo politico-istituzionale, contro l’illegalità ormai divenuta consuetudine comportamentale, contro i vari conflitti di interessi che inquinano l’intero sistema" Roma - “Ci rivolgiamo alle poche forze sane della politica e soprattutto a quelle cellule vive del nostro tessuto sociale, allo scopo di unirci in un [...]
Porpetto, Castello, Corgnolo e Pampaluna: incontri con il candidato Pietro Dri
Prosegue la presentazione della lista di Pietro Dri, con delle proposte di incontri legati a temi importanti riguardanti aspetti di carattere urbanistico che sono di importante interesse per la viabilità dei cittadini. Il candidato sindaco di Porpetto, insieme ai candidati delle liste Il Popolo della Libertà (PdL) – Lega Nord (LN) - Cittadini Protagonisti Lista Civica, incontreranno i concittadini di Porpetto, Castello, Corgnolo e Pampaluna, per illustrare il [...]
Lavoro nero: oltre al danno la beffa. Obbligo del lavoratore di dichiarare al fisco i pagamenti
L’omissione dell’azienda non libera il contribuente dagli oneri tributari Ora anche chi subisce il ricatto del “lavoro nero”, ossia l’incolpevole lavoratore, dovrà comunque pagare le imposte non versate dal datore di lavoro e quindi dichiarare quanto percepito. Forse si è trovato un nuovo modo per far emergere il lavoro nero, o un invito ai lavoratori a denunciarlo? Non crediamo data l’estensione del fenomeno, una vera e propria piaga [...]
Multe ai varchi elettronici della ZTL a Lecce. Nuova sentenza del Giudice di Pace di Lecce
Continua la battaglia dello “Sportello dei Diritti” contro i verbali seriali e a raffica che da qualche mese continuano a colpire i cittadini a causa dell’introduzione di sistemi di rilevazione elettronica delle infrazioni sui varchi elettronici della ZTL del centro storico di Lecce. Una manna dal cielo per le casse del Comune capoluogo del Salento, un flagello per migliaia automobilisti colpiti a raffica da multe in serie, molto spesso incolpevoli per la difficile [...]
Il Parco pubblico di Pomigliano non si privatizza! I cittadini si mobilitano per promuovere un piano di riqualificazione dell’area verde
Su iniziativa di un gruppo di cittadini si è costituito il Comitato per il Parco Pubblico di Pomigliano, con l’intento di tutelare un patrimonio collettivo unico per la Città. L’esistenza del Parco Giovanni Paolo II è infatti messa a rischio dal progetto dell’amministrazione comunale definito di “riqualificazione”, ma che in realtà ne stravolgerà completamente l’aspetto e la finalità ludico-naturalistica. La [...]
Cassazione: i tassi d’interesse devono essere indicati analiticamente pena la loro nullità
Importante sentenza della Cassazione in materia di conti correnti, estratti conto e tassi d’interesseI tassi d’interesse devono essere indicati analiticamente pena la loro nullità. Allo stesso modo la banca è obbligata ad indicare chiaramente costi e commissioni. L’estratto conto contestato non prova il credito della bancaInoltre in materia di capitalizzazione trimestrale sono nulle le clausole anatocistiche stipulate prima della riforma del 99 [...]
NorthgateArinso - Outsourcing del payroll: quali i passi da intraprendere
NorthgateArinso (NGA), leader mondiale nel settore della consulenza strategica e dei servizi di Human Resource, analizza i principali passi che le aziende dovrebbero seguire per poter decidere se esternalizzare, o meno, il processo Payroll. In primo luogo, è necessario verificare i costi interni, diretti e indiretti, che le attività di Payroll comportano: non è sufficiente considerare unicamente i costi base, ma occorre conteggiare anche altri elementi quali: il [...]
Qualità delle linee guida. La Fondazione GIMBE pubblica la versione italiana di AGREE II
Secondo la definizione dell’Institute of Medicine (1990) le linee guida sono «raccomandazioni di comportamento clinico, prodotte con metodi sistematici per assistere medici e pazienti nel decidere le modalità di assistenza più appropriate in specifiche circostanze cliniche». Oggi le linee guida costituiscono uno strumento di governo clinico per definire standard assistenziali con cui valutare le performance di professionisti e organizzazioni sanitarie; [...]
Ubriaco al volante: anche se l’autovettura è in sosta scatta il sequestro
Scatta il sequestro della macchina in sosta se al volante c’è un automobilista in stato di ebbrezza alcolica. È il principio stabilito nella sentenza di oggi 4 maggio 2011, emessa dalla quarta sezione penale della Suprema Corte che riporta Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” Con la decisione in commento gli ermellini hanno, infatti, [...]
Iscriviti
