Bioetica: anche in Italia riconoscimento del nascituro all’anagrafe dopo la morte
Bioetica: anche in Italia riconoscimento del nascituro all’anagrafe dopo la morte. Al di là del divieto si può diventare padre grazie a crioconservazione e fecondazione post mortem. Si può diventare padri all’anagrafe dopo la morte anche in Italia. Lo ha stabilito la sentenza 13000/19, pubblicata il 15 maggio dalla prima sezione civile della Cassazione. La decisione riguarda il caso di una coppia che ha problemi ad avere un bambino va in Spagna a [...]
Farmaco antibatterico ritirato dalle farmacie: allerta globale. Ecco la marca, i lotti e info.
Farmaco antibatterico ritirato dalle farmacie: allerta globale. Ecco la marca, i lotti e info. L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), ha disposto il ritiro dalle farmacie di 2 lotti di un farmaco per la terapia e cura di varie malattie e patologie come Endocardite e Otite. Nello specifico si tratta del lotto n. HT6108 OS35ML – AIC 036980148 con scadenza 02-2020 e lotto n. JA9085 OS70ML – AIC 036980175 [...]
Belgio: le luci a LED non sono sicure.
Belgio: le luci a LED non sono sicure. Ad invitare alla limitazione del loro uso l’ANSES, l’agenzia per la sicurezza sanitaria belga. Lo “Sportello dei Diritti”: in attesa di altri dati scientifici è utile prevenire limitando l’esposizione, specie per i più piccoli Alcuni tipi di luci a LED (acronimo di diodi emettitori di luce), ricchi di "luce blu", hanno un effetto tossico sulla retina e disturbano i nostri stadi del sonno. A [...]
Diritto agli alimenti: la riflessione dello Studio Legale di Andrea Mascetti
Andrea Mascetti ha fondato il suo Studio Legale nel 2004: composto da un gruppo di avvocati esperti in differenti materie giuridiche, lo Studio ha di recente offerto una interessante riflessione sul diritto agli alimenti e la relativa ordinanza della Corte di Cassazione.Studio Legale Mascetti (Andrea Mascetti): una riflessione sul diritto agli alimentiMarta Cipriani collabora con lo Studio Mascetti dal 2015, occupandosi principalmente di diritto civile, commerciale, industriale, [...]
Dipartimento di Igiene e Prevenzione sanitaria ATS Bergamo: riconfermato il direttore Pietro Imbrogno
Il dottor Pietro Imbrogno è stato riconfermato alla guida del Dipartimento di Igiene e Prevenzione sanitaria di ATS Bergamo. 58 anni, medico con Master manageriale biennale alla Bocconi, e due specializzazioni, in medicina del lavoro e in tossicologia, dopo una parentesi nel settore privato come medico del lavoro presso due aziende, ha maturato la sua esperienza prima nell’ASL di Bergamo e poi, a seguito della riforma della sanità lombarda del 2015, in [...]
Persone con gravissime disabilità e non autosufficienti: ATS Bergamo eroga quasi sette milioni di euro per il 2019
689 persone supportate con buoni da 500 a 900 euro al mese e con voucher per servizi da 360 a 1.400 euro al mese per un totale di quasi sette milioni di euro sul territorio della nostra provincia: sono questi i numeri della Misura B1 per il 2019, erogata da ATS Bergamo e finanziata da Regione Lombardia con risorse proprie e con il Fondo Nazionale per le non Autosufficienze. “La Misura B1 è il programma operativo regionale che risponde alle esigenze delle [...]
AIFA: collirio antibiotico ritirato dalle farmacie. Ecco la marca, i lotti e info.
AIFA: collirio antibiotico ritirato dalle farmacie. Ecco la marca, i lotti e info. L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), ha disposto il ritiro dalle farmacie di 2 lotti di un farmaco che serve per il trattamento delle infezioni dell'occhio e degli annessi oculari. Nello specifico si tratta dei lotti n. 8FXE1A scad. 31-1-2021 e n. 8FXH1B scad. 28-2-2021 della specialità medicinale TOBRAL collirio 5ML [...]
Germania: bloccato con pistola taser muore malato psichiatrico. Polizia sotto accusa
Germania: bloccato con pistola taser muore malato psichiatrico. Polizia sotto accusa Si moltiplicano le notizie in Europa e nel mondo di un utilizzo della forza sproporzionato con l'uso di pistole elettriche da parte della polizia in special modo contro persone vulnerabili. Un uomo di 49 anni è morto a Francoforte sul Meno, in Germania, dopo aver ricevuto una scarica di taser, utilizzata dalla polizia per sedare l'uomo con gravi problemi psichici. L'uomo era in [...]
Cassazione penale: non integra la “violenza privata” la telecamera di videosorveglianza puntata sulla strada
Cassazione penale: non integra la “violenza privata” la telecamera di videosorveglianza puntata sulla strada che riprende i vicini se la finalità è la sicurezza ed è adeguatamente segnalata. Bilanciati i valori della libertà individuali e quello della sicurezza. Ma la minaccia strumentale di utilizzare le riprese per querelare i confinanti può integrare il reato di molestia [...]
Lecce, le buche arrivano pure sui marciapiedi.
Lecce, le buche arrivano pure sui marciapiedi. La segnalazione di alcuni cittadini riguarda alcuni crateri che si sono formati sul marciapiede che costeggia lo stabile dell’Ufficio INPS Sorvegliati speciali ora anche i marciapiedi della città, letteralmente bombardati dalle fenditure in lungo e largo da 45 centimetri e più di ampiezza. Ne sanno qualcosa i residenti di viale Marche a Lecce e i visitatori dell'Ufficio INPS. Due buche di diverse dimensioni si sono formate [...]
Iscriviti
